Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2013, 16:06   #1
a26al
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
IP statici e dinamici sullo stesso router

Buongiorno a tutti.

Ho una connessione Telecom Italia business che comprende 8 IP statici pubblici. Il router è un Allied Telesyn "AT-AR256E, 4-Port ADSL Router".

Fino ad ora ho utilizzato gli IP statici pubblici in una rete di 5 pc (tutti Mac OS X in varie versioni). Dunque il massimo degli IP consentiti. Ogni pc ed il router ha il suo bravo IP fisso assegnato e tutto ha sempre funzionato a dovere.

Ora devo ampliare la rete aggiungendo un altro pc (sempre Mac OS X).

L'assistenza tecnica Telecom Italia mi ha proposto di:

- aggiungere a pagamento altri IP statici pubblici
- configurare il router in modo da fornire IP dinamici

Tra le 2 opzioni vorrei configurare il router in modo da passare a IP dinamici (DHCP) e non avere più il limite dei 5 pc. Telecom non dà assistenza in quanto il router non è il loro ...

Come posso fare?

Spero di aver posto la domanda correttamente, non sono un informatico di formazione.

Grazie mille in anticipo dei consigli.
a26al è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 18:57   #2
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
c'è qualcosa che non torna, all inizio dici di avere 8 ip pubblici statici e poi dici che con 5 hai già raggiunto il massimo?

si tratta di un errore di battitura?

viceversa dipende dal tuo router, sinceramente non lo conosco, se posti una schermata di configurazione magari riusciamo a darti una mano.

puoi accedere alle impostazioni del router generalmente dal browser andando al suo indirizzo ip locale.

esempio: 192.168.0.1 / 192.168.1.254 / 192.168.0.254 / 192.168.1.1
ma potrebbe anche avere un indirizzo diverso dipenda dalla tua rete e dal router.
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 16:20   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
E' corretto quello che dice, gli ip utilizzabili sono 5,8 escluso base broadcast e defualt gateway. La soluzione più semplice è quella di assegnare uno dei 5 ip ad un router broadband e da questi assegnare indirizzi privati per le altre macchine.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 20:58   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quoto, non ha alcun senso avere 5 PC con IP pubblico, anzi a livello di sicurezza è anche pericoloso..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 22:47   #5
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
ma poi penso che per avere 5 Ip pubblici devi aver tirato fuori una caterva di soldi...e ora sei costretto a fare un passo indietro adottarndo una soluzione a cui potevi optare all'inizio, risparmiando un po' di soldi.
Curiosità: a cosa ti servono 5 ip pubblici?
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 22:51   #6
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Telecom la subnet da 8 la da inclusa in tutte le connessioni business, evidentemente loro non sono in crisi di ipv4..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 08:32   #7
a26al
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
grazie a tutti per le risposte!

in effetti gli IP pubblici sono legati ad un contratto Telecom aziendale, dunque ce li siamo trovati così come sono, non li abbiamo richiesti specificatamente

il router adsl (cioè che funge anche da modem) ha già uno dei 5 IP statici pubblici assegnati, quello che non riesco è assegnare gli IP privati alle altre macchine

ho provato a settare una macchina con DHCP ma non vede il router e dunque non navigo

in Mac OS X nel pannello preferenze Network ho anche la possibilità di impostare DHCP con indirizzo manuale, questa opzione mi può essere di aiuto?

qualsiasi dritta è la benvenuta! ... e ovviamente grazie in anticipo!
a26al è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 10:02   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
ti occorre un router cha faccia da NAT.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 16:29   #9
a26al
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
il router che abbiamo, un Allied Telesyn "AT-AR256E, 4-Port ADSL Router", ha la funzione NAT ed è già abilitata, assieme al firewall, la connessione è PPPoA

in un pannello posso attivare il DHCP Server e il DHCP Relay, nella configurazione solo IP statici pubblici sono entrambi disattivati

suppongo che dovrei attivare il DHCP Server, mentre non ho idea circa il DHCP Relay

inoltre per il server mi consente di settare uno Start IP e uno End IP, che valori inserire? 192.x.x.x oppure altri?

grazie ancora in anticipo per i consigli!!!
a26al è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 14:44   #10
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
IL DHCP relay ti serve solo nel caso il router che funge da DHCP si trovi in un'altra sottorete rispetto ai computer che devono ottnere l'IP.
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 15:38   #11
a26al
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
si, direi che il router adsl sfrutta uno degli indirizzi IP statici pubblici del tipo 88.x.x.x

mentre le macchine collegate avranno un IP privato del tipo 192.168.x.x sotto DHCP

provo a settare il router adsl in questo senso

grazie!
a26al è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 15:59   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
il discorso è che ti serve un ulteriore dispositiv che faccia da nat.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 16:07   #13
a26al
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
il router adsl ha già una funzione NAT, tra l'altro risulta già attivata assieme al firewall

scusate l'ignoranza in materia: è sufficiente il NAT attivato nel router? oppure no?

grazie ancora della pazienza :-)
a26al è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 16:24   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da a26al Guarda i messaggi
il router adsl ha già una funzione NAT, tra l'altro risulta già attivata assieme al firewall

scusate l'ignoranza in materia: è sufficiente il NAT attivato nel router? oppure no?

grazie ancora della pazienza :-)
no non è necessario, perchè il tuo router sta operando da gateway, che non è compatibile con la funzionalità di Natter. Ti occorre un ulteriore router broadband(ovverso senza porta adsl (modem) ma rj45 wan) dietro cui attestare le macchine in regime di NAT. Se hai una vecchia macchina windows o linux dismessa può fare benissimo questo compito.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 16:42   #15
a26al
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
ok, ma allora la funzione "NAT" attivata sull'attuale ed unico router adsl che cosa significa?
a26al è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 17:40   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
se realmente attiva e funzionante mappa tutti i pacchetti sull' IP del gateway, mascherandoli all' esterno. Nella tua attuale configurazione dovrebbe essere disabilitato.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 09:53   #17
a26al
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
nell'attuale configurazione il NAT è attivato, al pari del firewall, le caselle di spunta sono vicine ed entrambe spuntate

non so se il NAT sia funzionante o meno, sicuramente è attivo fin dalla prima configurazione del router cioè da quando è stato sottoscritto il contratto con la telecom, saranno un 6/7 anni almeno

speravo di riuscire a risolvere il problema senza dover aggiungere un router, visto l'esiguo numero di macchine è una complicazione che volevo evitare ...

certo che sto contratto telecom con IP statici pubblici è una bella rottura
a26al è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 17:57   #18
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da a26al Guarda i messaggi
certo che sto contratto telecom con IP statici pubblici è una bella rottura
Pensa che c'è molta gente che pagherebbe anche per averlo ma non glielo danno..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v