Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2013, 01:38   #1
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
[Fuji XM-1 ] New-EntryLevel-Mirrorless



"New Nex5R competitor: Fuji XM-1
-Much smaller than XE-1 and XP-PRO,
-the camera has no viewfinder,
-has a titling screen
-and there is the new 16-50mm f/3.5-5.6 and 27mm f/2.8 lens.

http://www.fujifilmusa.com/products/...fujifilm_x_m1/
http://www.dpreview.com/previews/fujifilm-x-m1
http://youtu.be/2gs-kLnsi3s
Price: $799.00

__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 01:46   #2
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
la fuji fa macchinette di una qualita spaventosa
ecco la entry level finalmente!

è apprezzabile come si sforzino di migliorare le varie cam con firmware dalle gustose novita introdotte
(nell ultimo per la x-pro1 che posseggo ce la possibilita di assegnare un nuovo custom a dx renendo la selezione del punto AF immediata senza staccare gli occhi dal mirino...)
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 17:31   #3
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
bella macchinetta, ottimo sensore...solo che per 679€ (o 799€ per il kit) il mirino doveva essere integrato e non un optional.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 21:24   #4
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
bella macchinetta, ottimo sensore...solo che per 679€ (o 799€ per il kit) il mirino doveva essere integrato e non un optional.
a quel prezzo è regalata.

679€ ci metti su il 35 f1.4 e hai una macchina che per qualità dell'immagine battaglia con le migliori reflex.

le migliori ottiche le hanno già, il miglior sensore anche, e sul prossimo modello prò introdurranno il sensore organico.

appena sistemeranno l'af le fuji saranno LE MACCHINE FOTOGRAFICHE
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 22:17   #5
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da cicquetto Guarda i messaggi
a quel prezzo è regalata.

679€ ci metti su il 35 f1.4 e hai una macchina che per qualità dell'immagine battaglia con le migliori reflex.

le migliori ottiche le hanno già, il miglior sensore anche, e sul prossimo modello prò introdurranno il sensore organico.

appena sistemeranno l'af le fuji saranno LE MACCHINE FOTOGRAFICHE
Che cos'è il sensore organico?
__________________
La vita è come la scala di un pollaio, corta, ripida e piena di merda che ti sgocciola addosso.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 22:47   #6
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
http://www.saggiamente.com/2013/06/1...sore-organico/
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:16   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da cicquetto Guarda i messaggi
a quel prezzo è regalata.

679€ ci metti su il 35 f1.4 e hai una macchina che per qualità dell'immagine battaglia con le migliori reflex.

le migliori ottiche le hanno già, il miglior sensore anche, e sul prossimo modello prò introdurranno il sensore organico.

appena sistemeranno l'af le fuji saranno LE MACCHINE FOTOGRAFICHE
Penso che per questa nuova tecnologia ci vorrà ancora del tempo... Comunque Fujifilm rimane sempre il punto di riferimento nelle tecnologie di sviluppo dei sensori immagine... Non capisco perchè abbia deciso di abbandonare definitivamente il settore reflex...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 11:20   #8
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Penso che per questa nuova tecnologia ci vorrà ancora del tempo... Comunque Fujifilm rimane sempre il punto di riferimento nelle tecnologie di sviluppo dei sensori immagine... Non capisco perchè abbia deciso di abbandonare definitivamente il settore reflex...
infatti... quella resa li, quella gamma dinamica da paura... dentro una reflex sarebbe il top..
immaginate una reflex con AF stile canon 5d mark 3 e sensore ff fuji stile quello delle x???

marò.....

quoto cicquetto, con il 35 1.4 il sistema x è una bomba...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 17:30   #9
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
679€ per il solo corpo non mi sembrano propriamente un regalo...lo sarebbero stati se l'X-M1 avesse avuto il mirino integrato
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 18:53   #10
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
679€ per il solo corpo non mi sembrano propriamente un regalo...lo sarebbero stati se l'X-M1 avesse avuto il mirino integrato
con quel corpo e un obiettivo da 450€ ci scatti immagini professionali che faresti con reflex professionali di costi più che doppi.

hanno preso la più grossa e costosa xpro1 e l'hanno miniaturizzata, tolto il mirino quello si, ma proposto a un costo dimezzato.

ripeto qui nel rapporto qualità prezzo siamo a livelli di eccellenza. se l'avessero dotata del sensore della x100s sarebbe stata una vera bomba a discapito di xpro1 e xe1.

prendi questa macchina, l'abbini al 14mm, al prossimo 23mmf1.4 o all'attuale 35mmf1.4 e al futuro 56f1.2 e avrai un set da sogno.
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 21:00   #11
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
io non discuto assolutamente la qualità, l'xtrans è davvero un bel sensore, però te lo fanno pagare
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 17:22   #12
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Qualcuno sa se la modalita panorama puo essere integrata tramite qualche app?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 20:28   #13
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da vostro77 Guarda i messaggi
Qualcuno sa se la modalita panorama puo essere integrata tramite qualche app?
photoshop la ha... e va molto bene
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 09:55   #14
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Va be' ma a parte il discorso della modalita panoramica... stavo cercando di capire come funziona con il wifi.. cioe c'e' la possibilita di installare l'applicazione per il trasferimento delle foto sullo smartphone o eventualmente sul pc ma esistono piu altre app che si possono installare sulla macchina oppure solo questa fornita da Fuji?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 10:00   #15
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
" Su X-M1 è presente la connettività wireless per una immediata condivisione su PC o per la connessione od il controllo delle immagini da Smartphone o Tablet (con app gratuita FUJIFILM Camera App). "

" La funzione di trasferimento wireless delle immagini consente il passaggio immediato degli scatti verso smartphone o tablet PC. Questo agevola e velocizza il caricamento delle proprie immagini sui Social Network o semplicemente permette di condividerle subito con gli amici. Grazie all’applicazione dedicata "FUJIFILM Camera App", scaricabile gratuitamente, è possibile trasferire e salvare le foto preferite sullo smartphone o sul tablet PC semplicemente premendo il pulsante Wi-Fi dedicato. A questo punto le foto sono pronte per essere condivise nella rete e con i propri amici.

Infine è possibile anche visualizzare ed importare le fotografie nella fotocamera da uno smartphone o da un tablet PC. La funzione può anche recuperare i dati di localizzazione dallo smartphone per aggiungere informazioni alle immagini scattate. "
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 10:06   #16
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
" Su X-M1 è presente la connettività wireless per una immediata condivisione su PC o per la connessione od il controllo delle immagini da Smartphone o Tablet (con app gratuita FUJIFILM Camera App). "

" La funzione di trasferimento wireless delle immagini consente il passaggio immediato degli scatti verso smartphone o tablet PC. Questo agevola e velocizza il caricamento delle proprie immagini sui Social Network o semplicemente permette di condividerle subito con gli amici. Grazie all’applicazione dedicata "FUJIFILM Camera App", scaricabile gratuitamente, è possibile trasferire e salvare le foto preferite sullo smartphone o sul tablet PC semplicemente premendo il pulsante Wi-Fi dedicato. A questo punto le foto sono pronte per essere condivise nella rete e con i propri amici.

Infine è possibile anche visualizzare ed importare le fotografie nella fotocamera da uno smartphone o da un tablet PC. La funzione può anche recuperare i dati di localizzazione dallo smartphone per aggiungere informazioni alle immagini scattate. "
Grazie per l'info,volevo pero cercare di capire se questa e' in pratica l'unica app che si possa installare sulla macchina fotografica oppure ci sono anche altre...
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 10:14   #17
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da vostro77 Guarda i messaggi
Grazie per l'info,volevo pero cercare di capire se questa e' in pratica l'unica app che si possa installare sulla macchina fotografica oppure ci sono anche altre...
credo che al momento sia l' unica, prova a guardare sul sito ufficiale
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v