|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 12
|
Nel blu diwindonws di blu
Ciao a tutti.
Posseggo un PC con installato win7 64 bit Da qualche tempo per la mia gioia incontro ripetuti problemi di avvio di sistema: il boot si interrompe alla scritta Windows (resto dello schermo nero), al successivo riavvio mi chiede se fare il ripristino di sistema o procedere normalmente. Nel secondo caso si ripete quanto descritto, nel primo dopo la barra bianca di caricamento mi appare la schermata blu di errore grave. Generalmente l'errore è: PAGE FAULT IN NONPAGED AREA Generalmente esco da questa "empasse" al successivo riavvio, dove tra le opzioni oltre a quelle descritte mi da anche quella di utilizzare lo strumento di diagnostica della memoria (quello che lavora sempre con lo schermo blu di sfondo). Tale strumento non trova NULLA di guasto, ma al successivo riavvio (dopo quarti d'ora persi), funziona il ripristino e poi si avvia tutto... come nulla fosse... Bene direte voi, anzi io... senonchè il GIORNO DOPO (NON dopo alcune ore) il problema si ripete uguale. Cioè sembra che per almeno mezza giornata dopo sta liturgia tutto proceda perfettamente (riavvii compresi), poi al mattino il problema rinasce come la gramigna nel computer... Qui e là ho letto che ciò potrebbe essere dovuto a qualche driver istallato di recente. Io ho solo aggiornato (e riaggiornato per tentare una soluzione) il driver della scheda grafica (GEFORCE GFX 460)... altra cosa: poco tempo prima avevo un raid 1 che ho eliminato... e ho pure eliminato fisicamente il 2ndo disco; in + avevo trasformato il disco da BASE a DINAMICO. Come se non bastasse il disco di sistema è un mitico MAXTOR STM3500320AS, uno di quelli famosi per il driver di fabbrica difettoso. Ma lo ho aggiornato correttamente come in 1000 blog e forum si legge... e pareva funzionare finoa qualche tempo fa. Quello che non mi spiego è perchè per un po funziona, di notte ci ripensa e torna a farmi los scherzo... ![]() Allego un rapporto di whocrashed Grazie in anticipo per gli aiuti! ---------------------- System Information (local) computer name: UTENTE-PC windows version: Windows 7 Service Pack 1, 6.1, build: 7601 windows dir: C:\Windows CPU: GenuineIntel Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q8200 @ 2.33GHz Intel586, level: 6 4 logical processors, active mask: 15 RAM: 6441459712 total VM: 2147352576, free: 1939488768 Crash Dump Analysis Crash dump directory: C:\Windows\Minidump Crash dumps are enabled on your computer. On Sun 13/11/2011 08:44:05 GMT your computer crashed crash dump file: C:\Windows\Minidump\111311-57470-01.dmp This was probably caused by the following module: tcpip.sys (tcpip+0x1C9D08) Bugcheck code: 0xBE (0xFFFFF88001C93D08, 0x4622860, 0xFFFFF880081204B0, 0xE) Error: ATTEMPTED_WRITE_TO_READONLY_MEMORY file path: C:\Windows\system32\drivers\tcpip.sys product: Sistema operativo Microsoft® Windows® company: Microsoft Corporation description: Driver TCP/IP Bug check description: This is issued if a driver attempts to write to a read-only memory segment. This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem. The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time. On Tue 01/01/2002 00:09:48 GMT your computer crashed crash dump file: C:\Windows\Minidump\010102-25162-01.dmp This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x75C00) Bugcheck code: 0x50 (0xFFFFFA0008837F48, 0x0, 0xFFFFF800033849EE, 0x7) Error: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe product: Microsoft® Windows® Operating System company: Microsoft Corporation description: NT Kernel & System Bug check description: This indicates that invalid system memory has been referenced. This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem. The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time. On Tue 01/01/2002 00:09:48 GMT your computer crashed crash dump file: C:\Windows\memory.dmp This was probably caused by the following module: ntkrnlmp.exe (nt!KeBugCheckEx+0x0) Bugcheck code: 0x50 (0xFFFFFA0008837F48, 0x0, 0xFFFFF800033849EE, 0x7) Error: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA Bug check description: This indicates that invalid system memory has been referenced. This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem. The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time. Conclusion 3 crash dumps have been found and analyzed. No offending third party drivers have been found. Consider configuring your system to produce a full memory dump for better analysis. Read the topic general suggestions for troubleshooting system crashes for more information. Note that it's not always possible to state with certainty whether a reported driver is actually responsible for crashing your system or that the root cause is in another module. Nonetheless it's suggested you look for updates for the products that these drivers belong to and regularly visit Windows update or enable automatic updates for Windows. In case a piece of malfunctioning hardware is causing trouble, a search with Google on the bug check errors together with the model name and brand of your computer may help you investigate this further. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Intanto complimenti per il titolo, potrebbe essere l'idea per una nuova canzone!
![]() Dall'errore il problema sembra la scheda di rete, prova ad aggiornare i driver. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Riesci ad accedere in modalità provvisoria? O anche lì hai problemi?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Perchè guardando le date dei file dmp............ ![]() I problemi sembrano dovuto a driver corrotti . Prova quando riesci a riavviare il pc in modalità normale a dare il comndo sfc /scannow . Se non risolvi potresti ripristinare i file di Windows 7 tramite la funzione Installa > Aggiornamento, una volta inserito il dvd di W 7 nel lettore cd/dvd
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
Avrà inserito una data sbagliata, oppure ha la batteria tampone scarica.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Però non è strano ? Forse la seconda e torna tutto all'anno di produzione........però come ha detto anche Eress, c'è qualcosa che non va, poi........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 12
|
Grazie a tutti per gli apporti!!!
![]() Confermo: la data è saltata + volte perchè, tra le varie prove ho resettato la memoria del bios togliendo/rimettendo la batteria bottone nella scheda madre (a computer scollegato dalla rete e scaricato, chiaramente). Questo per eliminare ogni possibile ricordo profondo del raid 1 precedente... Cmnq. ogni volta che ho avuto accesso a windows tramite la procedura pallosa sopra descritta (prima strumento di diagnosi memoria... poi ripristino... poi riavvio... ) ho sempre reimpostato la data... Ho provato anche a far partire il tutto in modalità provvisoria: carica tutti i driver... poi si blocca (con la lista dei driver caricati ancora a video): si freeza tutto, led rete acceso, led hd spento. ![]() Non so cosa accada di preciso con lo strumento di diagnosi della memoria... perchè, di fatto, non segnala ALCUN problema! So solo che dopo averlo fatto rullare da cima a fondo, passata pure òa penitenza del ripristino (obbligatorio e che va finalmente a buon fine), tutto fila liscio; riavvi, spegnimenti e riaccensioni inclusi, senza + la necessità di fare analisi o ripristini. Poi scoccata la mezzanotte o chissà quale altra ora tutto torna come prima... PS: Ho scartato per il topic il titolo "Volare" riferito al mio desk fuori dalla finestra... ![]() Ultima modifica di dekert : 26-06-2013 alle 18:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Controlla l' hard disk con il tool del produttore. Devi scaricare l' ISO autoavviabile.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 12
|
L'HD come dicevo è un tristemente noto MAXTOR stm3500320as, quelli con il driver che impazziva e rendeva indispensabile tutta una procedura per farlo resuscitare. Un problema ormai universalmente risaputo che tanta buona reputazione ha regalata alla/e azienda/e produttrici. Ci sono fior di topic e blog che parlano del problema (anche sotto SEAGATE):
https://www.google.it/search?q=stm35...ient=firefox-a Cmnq il problema è segnalato da tutti come REVERSIBILE: se l'hd non è ancora schizzato basta aggiornare il driver, si è in tempo. Altrimenti con un collegamento ai pin tramite interfaccia RS232 via USB si resetta/resuscita prima l'hd (bloccato COMPLETAMENTE), poi si aggiorna il driver. Fine problema. (qui il link al driver) http://knowledge.seagate.com/article...it?language=it In questo desk ce ne erano 2 uguali in raid 1 (quando tutto funzionava). Poi, appunto uno dei due si è bloccato. Dopo vari tentativi ho scoperto la gloriosa fama del modello in questione. Allora ho rimosso quello bloccato è aggiornato quello ancora funzionante con la ISO scaricata dal sito del produttore. Da qui ho avuto qualche settimana di tranquillià... dove cmnq ancora il bios si ricordava del raid 1: all'avvio mi chiedeva di segliere tra primo disco e "secondo plesso"... scelto il rimo tutto filava liscio... Ho sostituito l'hd momentaneamente bloccato con un altro di diversa marca e dimensione, e, confesso, ho tentato di ripristinare il raid dalla gestione disco, senza riuscirci completamente, perchè non mi permetteva di farlo anche con la partizione dedicata al system, ma solo con tutti gli altri dati (il maxtor funzionante contiene due partizioni: file system e dati)... per fare queste prove ho dovuto irreversibilmente trasformare i dischi da BASE a DINAMICI... ma problemi, per queste operazioni non ne ho avuti. Infine, tramite gestione disco ho lasciato perdere il raid, e il 2ndo disco l'ho usato solo come disco di back-up dopo averlo formattato. Ho resettato il bios con l'operazione togli/metti bateria, eliminato tramite msconfig la richiesta di scelta del 2ndo plesso... tutto filava liscio, e quello che è accaduto poi non riesco a metterlo in relazione con quanto ho fatto. Ultima modifica di dekert : 26-06-2013 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 12
|
Niente da fare... ho provato anche ad eliminare il driver della scheda video, pulendone accuratamente gli eventuali "rimasugli"... ma il problema si ripete uguale.
![]() ![]() ![]() Di seguito l'ultimo esito di Whocrashed: _________________________________________________________ System Information (local) computer name: UTENTE-PC windows version: Windows 7 Service Pack 1, 6.1, build: 7601 windows dir: C:\Windows CPU: GenuineIntel Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q8200 @ 2.33GHz Intel586, level: 6 4 logical processors, active mask: 15 RAM: 6441459712 total VM: 2147352576, free: 1944301568 Crash Dump Analysis Crash dump directory: C:\Windows\Minidump Crash dumps are enabled on your computer. On Wed 26/06/2013 04:52:50 GMT your computer crashed crash dump file: C:\Windows\Minidump\123101-26145-01.dmp This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x75C00) Bugcheck code: 0x1A (0x5003, 0xFFFFF781C0000000, 0x6949, 0xFFFFF8A001381009) Error: MEMORY_MANAGEMENT file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe product: Microsoft® Windows® Operating System company: Microsoft Corporation description: NT Kernel & System Bug check description: This indicates that a severe memory management error occurred. This might be a case of memory corruption. More often memory corruption happens because of software errors in buggy drivers, not because of faulty RAM modules. The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time. On Wed 26/06/2013 04:52:50 GMT your computer crashed crash dump file: C:\Windows\memory.dmp This was probably caused by the following module: dxgkrnl.sys (dxgkrnl!DpiSetSchedulerCallbackState+0xBBAA) Bugcheck code: 0x1A (0x5003, 0xFFFFF781C0000000, 0x6949, 0xFFFFF8A001381009) Error: MEMORY_MANAGEMENT file path: C:\Windows\system32\drivers\dxgkrnl.sys product: Microsoft® Windows® Operating System company: Microsoft Corporation description: DirectX Graphics Kernel Bug check description: This indicates that a severe memory management error occurred. This might be a case of memory corruption. More often memory corruption happens because of software errors in buggy drivers, not because of faulty RAM modules. The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time. On Sun 13/11/2011 08:44:05 GMT your computer crashed crash dump file: C:\Windows\Minidump\111311-57470-01.dmp This was probably caused by the following module: tcpip.sys (tcpip+0x1C9D08) Bugcheck code: 0xBE (0xFFFFF88001C93D08, 0x4622860, 0xFFFFF880081204B0, 0xE) Error: ATTEMPTED_WRITE_TO_READONLY_MEMORY file path: C:\Windows\system32\drivers\tcpip.sys product: Sistema operativo Microsoft® Windows® company: Microsoft Corporation description: Driver TCP/IP Bug check description: This is issued if a driver attempts to write to a read-only memory segment. This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem. The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time. On Tue 01/01/2002 00:09:48 GMT your computer crashed crash dump file: C:\Windows\Minidump\010102-25162-01.dmp This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x75C00) Bugcheck code: 0x50 (0xFFFFFA0008837F48, 0x0, 0xFFFFF800033849EE, 0x7) Error: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe product: Microsoft® Windows® Operating System company: Microsoft Corporation description: NT Kernel & System Bug check description: This indicates that invalid system memory has been referenced. This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem. The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time. Conclusion 4 crash dumps have been found and analyzed. No offending third party drivers have been found. Consider configuring your system to produce a full memory dump for better analysis. Read the topic general suggestions for troubleshooting system crashes for more information. Note that it's not always possible to state with certainty whether a reported driver is actually responsible for crashing your system or that the root cause is in another module. Nonetheless it's suggested you look for updates for the products that these drivers belong to and regularly visit Windows update or enable automatic updates for Windows. In case a piece of malfunctioning hardware is causing trouble, a search with Google on the bug check errors together with the model name and brand of your computer may help you investigate this further. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 12
|
Già... ormai, andando per esclusione mi rimangono quelle e il driver della stampante, che mi ricordo essere stato uno degli ultimi ad essere stato aggiornato. Ma mi sembra piuttosto strano che un driver così "secondario" blocchi il computer ancora prima che venga caricato il sistema o giù di lì...
Quale metodo utilizzare per controllare la ram (senza starci una vita), oltre memtest? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
e il driver è difettoso può bloccare anche l'avvio. Per testare le ram in maniera rapida ed efficace ti conviene utilizzare il pc con un solo banco collegato, ripetendo poi l'operazione con gli altri banchi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 12
|
Quote:
Grazie per la dritta sulla ram test. Anche perchè le varie utility mi sembra non riescano ad individuare il banco corrotto ma solo l'errore (credo). Intanto ho fatto partire un memtest multiplo come suggerito dal programmino stesso: 3 run di memtest testanti ognuna 2047 mega (ho 6 giga installati: 1+1+2+2). Forse per Pasqua ho il risultato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Qualsiasi driver, compreso quello della stampante. Per la ram se non vuoi aspettare pasqua, prova come ti ho detto prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Se noti qualche comportamento strano..............
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 11-07-2013 alle 17:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 12
|
Allora... ho fatto qualche prova, prima di cavare anche l'ultimo dei driver:
Ho provato a togliere e rimettere le ram... e ho notato che come al solito si è bloccato tutto, ma qualche schermata prima della solita solfa! ...fuochino... ho pensato. Quindi ho provato a togliere 2 banchi di memoria. Non ricordandomi di averne 2 da 2 giga e 2 da 1 giga ne ho tolti 1 per sorta: 3 giga rimasti quindi. Win 7 64 bit si è freezzato prima di lasciare il dos. Strano, perchè mi sembra che win 7 64 bit giri anche con 2... ![]() Rimesse tutte le memorie (6 giga) ho provato a fare andare, come detto, 3 istanze di Memtest... tutto è proceduto bene per 15 minuti... poi mi sono fidato troppo e ho fatto altro mentre il pc meditava; al mio ritorno (a circa 20 minuti) ho trovato il PC spento!! Ho riavviato e ho controllato: le opzioni risparmio energia prevedono il "blocco" del computer, non lo spegnimento... e memtest non ha opzioni in merito ...BHO! Prima di fare come mi hai consigliato, Eress, ho provato a togliere i 2 banchi da 1 giga (ho letto nel libretto della scheda madre che se si occupano tutti gli slot non sarebbe male trovare un cooler passivo o attivo aggiuntivo.... e io sono in mansarda con 30 gradi, anche se ventilati). Quindi ho lasciato 2+2 giga... Ho riavviato dopo alcune ore... sembra che tutto vada! Ma non canto ancora vittoria... In sostanza: prende corpo l'ipotesi della ram danneggiata o connessa male o cmnq un problema + di hw che di sw... Nei prossimi gg. avrò conferma o meno di questa tesi. Tallines: esatto! Questa è la prossima prova che farò se la soluzione 2+2 giga non funzia. A questo punto, una delle 2 ram dovrebb essere la colpevole. Ma se il difetto si dovesse ripetere con ENTRAMBE le ram da 2 giga???? Penso che sia piuttosto raro che ben 2 banchi siano difettosi... a quel punto sarei d'accapo alla ricerca del driver nel pagliaio... no, penso proprio che rinstallerei tutto. ![]() Ultima modifica di dekert : 11-07-2013 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Hai detto di fare il test un banco alla volta, io no, di provare il SO se nota dei comportamenti strani avviando il SO con un banco alla volta........ma Eress
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.