Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-06-2013, 12:02   #1
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
Consiglio per nuova bridge

vorrei spendere sulle 200 euro, ho attenzionato come modelli la lumix FZ62 (sorella minore della top di gamma fz200), la fuji hs20 exr (che pesa molto però) e per risparmiare qualcosa la s4500 (ha 30x di zoom)

fra tutte queste cosa mi consigliate? o dovrei orientarmi verso una reflex economica? c'è molta differenza fra le bridge sopracitate e le reflex entry level?
shauni86 è offline  
Old 12-06-2013, 15:02   #2
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Dicono che sia abbastanza buona la Canon con il 50x ottico (ora non ricordo la sigla), però è nella stessa fascia di prezzo della FZ200 quindi fuori budget.

Andando sull'usato io considererei la FZ38 (del 2009) che è sempre stata considerata la migliore bridge panasonic (prima della serie FZ100-FZ200).
A volte si trova anche a soli 70-80E (anche se il suo prezzo da usato di solito viaggia sui 130-150E).

Se si vuole più Zoom (nonchè caratteristiche tecniche migliori) da considerare la FZ48 (del 2011).
Purtroppo ha perso la modalità Raw (che per chi fa foto editing avanzato era molto utile), in compenso filma a 1920x1080i, ha lo zoom a 24x ed è sensibilmente più veloce in autofocus ed altre operazioni.
Alcune recensioni del 2012 dissero che la FZ48 era anche la bridge con la fedeltà cromatica migliore di tutte le bridge esistenti (anche di altre panasonic) e forse anche di alcune reflex
Purtroppo il maggior zoom è costato un po' in luminosità (in telephoto) ed anche in nitidezza.
Infatti la FZ38 secondo le recensioni ha un potere risolutivo delle ottiche maggiore ed visibile a livello di foto facendo cropping spinto delle immagini.
Come prezzi usato siamo sui 150-170E, ma può sempre capitare l'occasione.

Ultima modifica di FabryHw : 12-06-2013 alle 15:06.
FabryHw è offline  
Old 12-06-2013, 15:08   #3
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Dicono che sia abbastanza buona la Canon con il 50x ottico (ora non ricordo la sigla), però è nella stessa fascia di prezzo della FZ200 quindi fuori budget.

Andando sull'usato io considererei la FZ38 (del 2009) che è sempre stata considerata la migliore bridge panasonic (prima della serie FZ100-FZ200).
A volte si trova anche a soli 70-80E (anche se il suo prezzo da usato di solito viaggia sui 130-150E).

Se si vuole più Zoom (nonchè caratteristiche tecniche migliori) da considerare la FZ48 (del 2011).
Purtroppo ha perso la modalità Raw (che per chi fa foto editing avanzato era molto utile), in compenso filma a 1920x1080i, ha lo zoom a 24x ed è sensibilmente più veloce in autofocus ed altre operazioni.
Alcune recensioni del 2012 dissero che la FZ48 era anche la bridge con la fedeltà cromatica migliore di tutte le bridge esistenti (anche di altre panasonic) e forse anche di alcune reflex
Purtroppo il maggior zoom è costato un po' in luminosità (in telephoto) ed anche in nitidezza.
Infatti la FZ38 secondo le recensioni ha un potere risolutivo delle ottiche maggiore ed visibile a livello di foto facendo cropping spinto delle immagini.
Come prezzi usato siamo sui 150-170E, ma può sempre capitare l'occasione.
la FZ62 è quindi da scartare? in 3 anni non ci sono stati miglioramenti?

Ultima modifica di shauni86 : 12-06-2013 alle 15:11.
shauni86 è offline  
Old 12-06-2013, 15:22   #4
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Non ho letto sue recensioni approfondite quindi non posso dare un giudizio (serio) su di essa.

Non sempre il passare degli anni significa fare prodotti migliori.
A volte si preferisce puntare a ridurre i costi o puntare alle caratteristiche che fanno vendere anche se queste impongono dei sacrifici sulla qualità.

Esempio la FZ45 del 2010 indrodusse il 24x (quando i concorrenti erano già a 30x o oltre) ed i 14MPix

Però mentre nel passaggio da FZ18 (2007 e 8MPix) a FZ28 (2008 e 10MPix) e poi a FZ38 (2009 e 12MPix) ci fu un costante aumento della qualità (o almeno il mantenimento della qualità della generazione precedente), nel passaggio a FZ45 (2010 e 14MPix) ci fu una perdita di qualità evidenziata da tutte le recensioni.
Poi magari la maggior parte degli utenti (probabilmente me compreso) non lo noterebbe se non ci fossero degli esperti a fartelo vedere con foto ingrandite a confronto.
Mentre le stesse persone notano (e percepiscono, a volte sbagliando, come miglioramenti) numeri più grossi come 16MPix vs 12MPix, 24x vs 18x, ...ecc

Infatti nel 2011 Panasonic ha fatto marcia indietro sui MPix scegliendo di tornare a 12MPix (mentre la concorrenza si spinse ai 16MPix) e tutte le recensioni dissero che la FZ48 faceva foto migliori della FZ45 seppure ancora leggermente peggiori della FZ38.
Potrei dire FZ38 qualità 15, FZ45 qualità 10 ed FZ48 qualità 13.
Numeri inventati e non in proporzione diretta.

Della FZ62 non ho letto le recensioni ma i suoi 16MPix mi fanno preoccupare.
Magari preoccupazioni infondate, dato che per esempio si diceva lo stesso dei 12MPix della FZ38 rispetto ai 10MPix della FZ28, ma poi le prove sul campo mostrarono che nonostante i 2 MPix in più la FZ38 rullava bene

Ultima modifica di FabryHw : 12-06-2013 alle 16:07.
FabryHw è offline  
Old 12-06-2013, 15:27   #5
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Non ho letto sue recensioni approfondite quindi non posso dare un giudizio (serio) su di essa.

Non sempre il passare degli anni significa fare prodotti migliori.
A volte si preferisce puntare a ridurre i costi o puntare alle caratteristiche che fanno vendere anche se queste impongono dei sacrifici sulla qualità.

Esempio la FZ45 del 2010 indrodusse il 24x (quando i concorrenti erano già a 30x o oltre) ed i 14MPix

Però mentre nel passaggio da FZ18 (2007 e 8MPix) a FZ28 (2008 e 10MPix) e poi a FZ38 (2009 e 12MPix) ci fu un costante aumento della qualità (o almeno il mantenimento della qualità della generazione precedente), nel passaggio a FZ45 (2010 e 14MPix) ci fu una perdita di qualità evidenziata da tutte le recensioni.
Poi magari la maggior parte degli utenti (probabilmente me compreso) non lo noterebbe se non ci fossero degli esperti a fartelo vedere con foto ingrandite a confronto.

Infatti nel 2011 Panasonic ha fatto marcia indietro e tutte le recensioni dissero che la FZ48 faceva foto migliori della FZ45 seppure ancora leggermente peggiori della FZ38.
Potrei dire FZ35 qualità 15, FZ45 qualità 10 ed FZ48 qualità 13.
Numeri inventati e non in proporzione diretta.

Della FZ62 non ho letto le recensioni ma i suoi 16MPix mi fanno preoccupare.
Magari preoccupazioni infondate, dato che per esempio si diceva lo stesso dei 12MPix della FZ38 rispetto ai 10MPix della FZ28, ma poi le prove sul campo mostrarono che nonostante i 2 MPix in più la FZ38 rullava bene
guarda io ho visto su subito.it la fz38.. 160 euro usata non so in che condizioni è però.. mi conviene davvero rispetto alla fz62 nuova a 220 euro su uno shop online?
puoi vedere come ti sembra questa fz62?
qui ci sono delle recensioni ma non posso fare un confronto con la fz38 dato che non la conosco.. sicuramente c'è meno zoom nella fz38..
http://www.photographyblog.com/revie...c_fz62_review/
http://www.digitalversus.com/digital...3862/test.html
shauni86 è offline  
Old 12-06-2013, 16:01   #6
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Forse la macchina li vale ancora quei soldi, però in effetti per soli 60E in meno non consiglierei l'acquisto (a meno che della FZ62 non si parli male).

Però per ora non posso darti neanche garanzie sulla FZ62.
Prova a leggere le recensioni su siti blasonati (es. DPReview, CameraLabs, ...ecc), spesso fanno confronti con le generazioni precedenti (a volte anche con generazioni vecchie di 2 o 3 anni)
FabryHw è offline  
Old 12-06-2013, 16:04   #7
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Forse la macchina li vale ancora quei soldi, però in effetti per soli 60E in meno non consiglierei l'acquisto (a meno che della FZ62 non si parli male).

Però per ora non posso darti neanche garanzie sulla FZ62.
Prova a leggere le recensioni su siti blasonati (es. DPReview, CameraPhotoLab, ...ecc), spesso fanno confronti con le generazioni precedenti (a volte anche con generazioni vecchie di 2 o 3 anni)
guarda.. qua c'è un confronto tra foto delle suddette
http://www.steves-digicams.com/camer...photos-53.html
http://www.steves-digicams.com/camer...hotos-218.html

a me sembra che la fz35 (fz38) sia leggermente migliore come qualità.. tu cosa ne pensi? si ho visto un pò le recensioni, io non me ne intendo molto di fotografia, sono alle prime armi

Ultima modifica di shauni86 : 12-06-2013 alle 16:09.
shauni86 è offline  
Old 12-06-2013, 23:23   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
no crossposting

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v