Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2013, 10:25   #1
Riccardo88
Senior Member
 
L'Avatar di Riccardo88
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 786
[ C ] Puntatori e Array di Strutture

Ciao devo inserire dei dati all'interno di un array di strutture e per farlo devo usare i puntatori, il programma compila con questo warning: "21 [Warning] assignment makes integer from pointer without a cast "

MAIN:

Codice:
#include "arrayRecordPuntatori.h"

int main(int argc, char *argv[])
{
    studente mioStudente;
    int riemp;
    
    char *mioPtrNome[ NMAX ];
    char *mioPtrCognome[ NMAX ];
    int *mioPtrEta[ NMAX ];
       
    riemp = sizeArrayRecord( riemp );
    leggiStudente( mioStudente, &mioPtrNome[ NMAX ], &mioPtrCognome[ NMAX ], &mioPtrEta[ NMAX ], riemp );
    stampaStudente( mioStudente, &mioPtrNome[ NMAX ], &mioPtrCognome[ NMAX ], &mioPtrEta[ NMAX ], riemp);
    
    printf("\n\n");
    
  system("PAUSE");	
  return 0;
}
.Header

Codice:
#ifndef arrayRecordPuntatori_h
#define arrayRecordPuntatori_h

#define NMAX 30

typedef struct{
               char nome[ NMAX ];
               char cognome[ NMAX ];
               int eta;
}utente;

typedef utente studente[ NMAX ];

int sizeArrayRecord( int r );
void leggiStudente( studente s, char *ptrNome[ NMAX ], char *ptrCognome[ NMAX ], int *ptrEta[ NMAX ], int r );
void stampaStudente( studente s, char *ptrNome[ NMAX ], char *ptrCognome[ NMAX ], int *ptrEta[ NMAX ], int r );

#endif
.c

Codice:
#include "arrayRecordPuntatori.h"

int sizeArrayRecord( int r )
{
    printf("Inserisci il numero di studenti da inserire: ");
    scanf( "%d", &r );
    
    return r;
    
}

void leggiStudente( studente s, char *ptrNome[ NMAX ], char *ptrCognome[ NMAX ], int *ptrEta[ NMAX ], int r )
{
     int register i;
     
     printf("Inserisci i %d studenti...\n", r );
     
     for( i = 0; i < r; i++ )
     {
          
          *ptrNome[ i ] = s[ i ].nome;
          *ptrCognome[ i ] = s[ i ].cognome;
          *ptrEta[ i ] = &s[ i ].eta;
          
          printf("Studente n %d\n", i );
          printf("Nome: ");
          gets( ptrNome[ i ] );
          printf("Cognome: ");
          gets( ptrCognome[ i ] );
          printf("Eta: ");
          scanf("%d", ptrEta[ i ] );
          
          printf("\n");
     }
     
}          

void stampaStudente( studente s, char *ptrNome[ NMAX ], char *ptrCognome[ NMAX ], int *ptrEta[ NMAX ], int r )
{
     int register i;
       
     printf("Stampo i %d studenti...\n", r );
     
     for( i = 0; i < r ; i++ )
     {          
          printf("Studente n %d\n", i );
          printf("Nome: ");
          printf( "%s\n", ptrNome[ i ] );
          printf("Cognome: ");
          printf( "%s\n", ptrCognome[ i ] );
          printf("Eta: ");
          printf("%d", *ptrEta[ i ] );
          
          printf("\n");
     }

}
So inserire una sola struttura con i puntatori ma ho questo problema quando devo gestire un array di struct fatta con i puntatori.

Qualcuno sa come fare ?
Grazie!
__________________
Q9650@4140Mhz Voltaggi Link [Enermax Über Chakra Spider Version] Feedback positivi ottenuti per vendite fatte a: Alfio89, Deskmat, Renato10, il mic, sosa, Emack - [ Lastre di Alluminio per modding computer ]

Ultima modifica di Riccardo88 : 22-05-2013 alle 16:38.
Riccardo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 12:51   #2
Riccardo88
Senior Member
 
L'Avatar di Riccardo88
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 786
Nessuno ?
__________________
Q9650@4140Mhz Voltaggi Link [Enermax Über Chakra Spider Version] Feedback positivi ottenuti per vendite fatte a: Alfio89, Deskmat, Renato10, il mic, sosa, Emack - [ Lastre di Alluminio per modding computer ]
Riccardo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 08:03   #3
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
non ho voglia di leggermi tutto il codice a che linea hai il warning?
comunque i caso sono 2 o stai passando un vettore a una funzione che vuole un elemento solo o non hai fatto il cast bene nella malloc
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 09:03   #4
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Controlla questo:

Codice:
*ptrNome[ i ] = s[ i ].nome;
*ptrCognome[ i ] = s[ i ].cognome;
*ptrEta[ i ] = &s[ i ].eta;

p.s: gli devo molto in fatto di apprendimento, ma più leggo righe di codice in C più odio questo linguaggio per l'uso pratico.

Ultima modifica di [Kendall] : 24-05-2013 alle 09:09.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 14:38   #5
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo88 Guarda i messaggi
Nessuno ?
A parte due header dimenticati e l'uso di gets che è stata abbandonata, perchè in leggiStudente usi i vari *mioPtrNome[NMAX], *mioPtrNome[NMAX], *mioPtrNome[NMAX]? Non fai prima a modificare direttamente l'array di struct? Con queste modifiche a me funziona:

arrayRecordPuntatori.h:
Codice:
#ifndef arrayRecordPuntatori_h
#define arrayRecordPuntatori_h

#define NMAX 30

typedef struct{
               char nome[ NMAX ];
               char cognome[ NMAX ];
               int eta;
}utente;

typedef utente studente[ NMAX ];

int sizeArrayRecord( int r );
void leggiStudente( studente s, int r );
void stampaStudente( studente s, int r );

#endif
main.c:
Codice:
#include "arrayRecordPuntatori.h"
#include <stdio.h>

int main(int argc, char *argv[])
{
    studente mioStudente;
    int riemp;

    riemp = sizeArrayRecord( riemp );

    leggiStudente(mioStudente, riemp);
    stampaStudente(mioStudente, riemp);

    printf("\n\n");

    return 0;
}
studenti.c:
Codice:
#include "arrayRecordPuntatori.h"
#include <stdio.h>

int sizeArrayRecord( int r )
{
    printf("Inserisci il numero di studenti da inserire: ");
    scanf( "%d", &r );

    return r;

}

void leggiStudente( studente s, int r )
{
     int register i;

     printf("Inserisci i %d studenti...\n", r );

     for( i = 0; i < r; i++ )
     {
          printf("Studente n %d\n", i );
          printf("Nome: ");
          scanf("%s", &( s[i].nome ) );
          printf("Cognome: ");
          scanf("%s", &( s[i].cognome ) );
          printf("Eta: ");
          scanf("%d", &( s[i].eta ) );

          printf("\n");
     }

}

void stampaStudente( studente s, int r )
{
     int register i;

     printf("Stampo i %d studenti...\n", r );

     for( i = 0; i < r ; i++ )
     {
          printf("Studente n %d\n", i );
          printf("Nome: ");
          printf( "%s\n", &( s[i].nome ) );
          printf("Cognome: ");
          printf( "%s\n", &( s[i].cognome) );
          printf("Eta: ");
          printf("%d", s[i].eta );

          printf("\n");
     }

}
Inoltre imo è inutile passare una variabile non inizializzata a sizeArrayRecord ed usare int register al posto di int.

Ultima modifica di polteus : 24-05-2013 alle 19:20.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 13:20   #6
Riccardo88
Senior Member
 
L'Avatar di Riccardo88
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 786
Grazie per aver risposto.

Ho apportato le modifiche di polteus e il codice così funziona.

Ma io dovrei farlo con in puntatori, ad esempio se devo stampare una sola struttura:

.main

Codice:
#include "libretto20Esami.h"

int main(int argc, char *argv[])
{    
    studente mioStudente;
    
    leggiStruttura( &mioStudente );
    stampaStruttura( mioStudente );
    
    printf("\n\n");
  
  system("PAUSE");	
  return 0;
}
.header
Codice:
#ifndef libretto20Esami_h
#define libretto20Esami_h
#include <stdio.h>


#define NMAX 30


typedef struct{
               char nome[ NMAX ];
               char cognome[ NMAX ];
               int matricola;
}studente; 


void leggiStruttura( studente *s );
void stampaStruttura( studente s );

               
#endif
.c
Codice:
void leggiStruttura( studente *s )
{    
     printf("Inserisci i dati dello studente:\n");
     printf("Nome: ");
     scanf( "%s", s->nome );
     printf("Cognome: ");
     scanf( "%s", s->cognome );
     printf("Matricola: ");
     scanf( "%d", &(s->matricola) );
     
}
     
void stampaStruttura( studente s )
{    
     printf("\nStampo i dati dello studente:\n");
     printf("Nome: ");
     printf( "%s\n", s.nome );
     printf("Cognome: ");
     printf( "%s\n", s.cognome );
     printf("Matricola: ");
     printf( "%d\n", s.matricola );
     
}

Il mio problema è passare alle funzioni i puntatori che andranno a lavorare sull'array di struct.

In pratica fare la stessa cosa ma lavorando su un array di struct studente.
__________________
Q9650@4140Mhz Voltaggi Link [Enermax Über Chakra Spider Version] Feedback positivi ottenuti per vendite fatte a: Alfio89, Deskmat, Renato10, il mic, sosa, Emack - [ Lastre di Alluminio per modding computer ]
Riccardo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 13:55   #7
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo88 Guarda i messaggi
Grazie per aver risposto.

Ho apportato le modifiche di polteus e il codice così funziona.

Ma io dovrei farlo con in puntatori, ad esempio se devo stampare una sola struttura:

.main

Codice:
#include "libretto20Esami.h"

int main(int argc, char *argv[])
{    
    studente mioStudente;
    
    leggiStruttura( &mioStudente );
    stampaStruttura( mioStudente );
    
    printf("\n\n");
  
  system("PAUSE");	
  return 0;
}
.header
Codice:
#ifndef libretto20Esami_h
#define libretto20Esami_h
#include <stdio.h>


#define NMAX 30


typedef struct{
               char nome[ NMAX ];
               char cognome[ NMAX ];
               int matricola;
}studente; 


void leggiStruttura( studente *s );
void stampaStruttura( studente s );

               
#endif
.c
Codice:
void leggiStruttura( studente *s )
{    
     printf("Inserisci i dati dello studente:\n");
     printf("Nome: ");
     scanf( "%s", s->nome );
     printf("Cognome: ");
     scanf( "%s", s->cognome );
     printf("Matricola: ");
     scanf( "%d", &(s->matricola) );
     
}
     
void stampaStruttura( studente s )
{    
     printf("\nStampo i dati dello studente:\n");
     printf("Nome: ");
     printf( "%s\n", s.nome );
     printf("Cognome: ");
     printf( "%s\n", s.cognome );
     printf("Matricola: ");
     printf( "%d\n", s.matricola );
     
}

Il mio problema è passare alle funzioni i puntatori che andranno a lavorare sull'array di struct.

In pratica fare la stessa cosa ma lavorando su un array di struct studente.
Stai già passando alle funzioni un puntatore, quando passi un array a una funzione (sia esso un array di int o di struct) in realtà le passi un puntatore al primo elemento dell'array. Quello che hai fatto per una singola struttura puoi farlo anche per un array di strutture (vedi il codice qui sotto), passi alle funzioni un puntatore all'array di strutture, ma allunghi il codice per nulla.

arrayRecordPuntatori.h:
Codice:
#ifndef arrayRecordPuntatori_h
#define arrayRecordPuntatori_h

#define NMAX 30

typedef struct{
               char nome[ NMAX ];
               char cognome[ NMAX ];
               int eta;
}utente;

typedef utente studente[ NMAX ];

int sizeArrayRecord( int r );
void leggiStudente( studente *s, int r );
void stampaStudente( studente *s, int r );

#endif
main.c:
Codice:
#include "arrayRecordPuntatori.h"
#include <stdio.h>

int main(int argc, char *argv[])
{
    studente mioStudente;
    int riemp;

    riemp = sizeArrayRecord( riemp );

    leggiStudente(&mioStudente, riemp);
    stampaStudente(&mioStudente, riemp);

    printf("\n\n");

    return 0;
}
studenti.c:
Codice:
#include "arrayRecordPuntatori.h"
#include <stdio.h>

int sizeArrayRecord( int r )
{
    printf("Inserisci il numero di studenti da inserire: ");
    scanf( "%d", &r );

    return r;

}

void leggiStudente( studente *s, int r )
{
     int register i;

     printf("Inserisci i %d studenti...\n", r );

     for( i = 0; i < r; i++ )
     {
          printf("Studente n %d\n", i );
          printf("Nome: ");
          scanf("%s", &( (*s)[i].nome ) );
          printf("Cognome: ");
          scanf("%s", &( (*s)[i].cognome ) );
          printf("Eta: ");
          scanf("%d", &( (*s)[i].eta ) );

          printf("\n");
     }

}

void stampaStudente( studente *s, int r )
{
     int register i;

     printf("Stampo i %d studenti...\n", r );

     for( i = 0; i < r ; i++ )
     {
          printf("Studente n %d\n", i );
          printf("Nome: ");
          printf( "%s\n", &( (*s)[i].nome ) );
          printf("Cognome: ");
          printf( "%s\n", &( (*s)[i].cognome) );
          printf("Eta: ");
          printf("%d", (*s)[i].eta );

          printf("\n");
     }

}

Ultima modifica di polteus : 25-05-2013 alle 14:11.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 21:14   #8
Riccardo88
Senior Member
 
L'Avatar di Riccardo88
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 786
Quindi in definitiva quando devo passare alle funzioni UNA struttura da costruire posso farla così:

.main
Codice:
#include "StrutturaConPuntatori.h"

int main(int argc, char *argv[])
{
    
    studente mioStudente; 
    
    leggiStruttura( &mioStudente );
    stampaStruttura( mioStudente );
    
    
    printf("\n\n");
  
  system("PAUSE");	
  return 0;
}
.header

Codice:
#ifndef StrutturaConPuntatori_h
#define StrutturaConPuntatori_h
#include <stdio.h>

#define NMAX 30

typedef struct{
               char nome[ NMAX ];
               char cognome[ NMAX ];
               int matricola;
}studente; //in questo caso servirà una sola struttura e non un array di strutture quindi
           //non troviamo qualcosa del tipo:  typedef studente studenti[ NMAX ]; 


void leggiStruttura( studente *s );
void stampaStruttura( studente s );


#endif
.c

Codice:
#include "StrutturaConPuntatori.h"

void leggiStruttura( studente *s )
{    
     printf("Inserisci i dati dello studente:\n");
     printf("Nome: ");
     scanf( "%s", s->nome );
     printf("Cognome: ");
     scanf( "%s", s->cognome );
     printf("Matricola: ");
     scanf( "%d", &(s->matricola) );
     
}
     
void stampaStruttura( studente s )
{    
     printf("\nStampo i dati dello studente:\n");
     printf("Nome: ");
     printf( "%s\n", s.nome );
     printf("Cognome: ");
     printf( "%s\n", s.cognome );
     printf("Matricola: ");
     printf( "%d\n", s.matricola );
     
}

INVECE se devo inserire un Array di strutture...
.main
Codice:
#include "arrayRecord.h"

int main(int argc, char *argv[])
{
    studente mioStudente;
    int riemp;
       
    riemp = sizeArrayRecord( riemp );
    leggiStudente( mioStudente, riemp );
    stampaStudente( mioStudente, riemp);
    
    printf("\n\n");
    
  system("PAUSE");	
  return 0;
}
.header

Codice:
#ifndef arrayRecord_h
#define arrayRecord_h

#define NMAX 30

typedef struct{
               char nome[ NMAX ];
               char cognome[ NMAX ];
               int eta;
}utente;

typedef utente studente[ NMAX ];

int sizeArrayRecord( int r );
void leggiStudente( studente s, int r );
void stampaStudente( studente s, int r );

#endif
.c

Codice:
#include "arrayRecord.h"

int sizeArrayRecord( int r )
{
    printf("Inserisci il numero di studenti da inserire: ");
    scanf( "%d", &r );
    
    return r;
    
}

Corretto? :rolleyes: 

void leggiStudente( studente s, int r )
{
     int register i;

     printf("Inserisci i %d studenti...\n", r );

     for( i = 0; i < r; i++ )
     {
          printf("Studente n %d\n", i );
          printf("Nome: ");
          scanf("%s", &( s[ i ].nome ) );
          printf("Cognome: ");
          scanf("%s", &( s[ i ].cognome ) );
          printf("Eta: ");
          scanf("%d", &( s[ i ].eta ) );

          printf("\n");
     }

}

void stampaStudente( studente s, int r )
{
     int register i;

     printf("Stampo i %d studenti...\n", r );

     for( i = 0; i < r ; i++ )
     {
          printf("Studente n %d\n", i );
          printf("Nome: ");
          printf( "%s\n", &( s[ i ].nome ) );
          printf("Cognome: ");
          printf( "%s\n", &( s[ i ].cognome) );
          printf("Eta: ");
          printf("%d", s[ i ].eta );

          printf("\n");
     }

}
Giusto ?
__________________
Q9650@4140Mhz Voltaggi Link [Enermax Über Chakra Spider Version] Feedback positivi ottenuti per vendite fatte a: Alfio89, Deskmat, Renato10, il mic, sosa, Emack - [ Lastre di Alluminio per modding computer ]
Riccardo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v