Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2013, 01:41   #1
gianni fara
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 2
Il focus manuale non è nitido quanto il focus automatico

canon 650d con obiettivo 18-35mm

avete capito bene , ho fatto un paio di prove con questa camera e il focus manuale non è nitido quanto quello automatico , mi vengono le foto sfocate con quello manuale , nonostante giro la ghiera in varie posizioni non mette a fuoco bene

aspettate voglio precisare una cosa ...la foto viene bene , io sto parlando dei particolare , i dettagli quelli che quasi non si vedono ....e nel mio caso non si vede bene la nitidezza quanto il focus automatico che sembra metta meglio a fuoco il soggetto

perchè ?
forse devo mettere manuale anche la fotocamera ?
boo non so ditemi voi
gianni fara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 02:07   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
non ci dovrebbe essere differenza… se metti a fuoco correttamente.

la messa a fuoco dipende solo dalla posizione degli elementi nella lente: che ci arrivi col motorino elettrico della modalità automatica o che ci arrivi ruotando manualmente la ghiera, nel momento in cui la posizione è la stessa anche la messa a fuoco è la stessa.

non esiste un 18-35 per Canon mi pare. Se intendi il 18-55, la ghiera per la messa a fuoco manuale è abbastanza imprecisa nei micro-movimenti, quindi è molto difficile (ma non impossibile) raggiungere la stessa definizione che ottieni in automatico.
tanto per farti un esempio (le ho entrambe): il 50 1.8 è un'altra lente non molto fluida nella messa a fuoco manuale, la versione 1.4 si gestisce molto meglio. In generale più il diametro è ampio e più si riesce a essere precisi.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 06:25   #3
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Spero che usi almeno l'ingrandimento 10x da live view quando metti a fuoco manualmente...
E se nello schermo vedi a fuoco correttamente, scatti a fuoco e dovresti poi vederle correttamente a fuoco.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 08:31   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da gianni fara Guarda i messaggi
canon 650d con obiettivo 18-35mm

avete capito bene , ho fatto un paio di prove con questa camera e il focus manuale non è nitido quanto quello automatico , mi vengono le foto sfocate con quello manuale , nonostante giro la ghiera in varie posizioni non mette a fuoco bene

aspettate voglio precisare una cosa ...la foto viene bene , io sto parlando dei particolare , i dettagli quelli che quasi non si vedono ....e nel mio caso non si vede bene la nitidezza quanto il focus automatico che sembra metta meglio a fuoco il soggetto

perchè ?
forse devo mettere manuale anche la fotocamera ?
boo non so ditemi voi
con lo spioncino che si ritrovano le entry level non e' semplice mettere a fuoco manualmente, ok c'e' il telemetro, ma serve a poco
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 10:03   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da gianni fara Guarda i messaggi
canon 650d con obiettivo 18-35mm

avete capito bene , ho fatto un paio di prove con questa camera e il focus manuale non è nitido quanto quello automatico , mi vengono le foto sfocate con quello manuale , nonostante giro la ghiera in varie posizioni non mette a fuoco bene

aspettate voglio precisare una cosa ...la foto viene bene , io sto parlando dei particolare , i dettagli quelli che quasi non si vedono ....e nel mio caso non si vede bene la nitidezza quanto il focus automatico che sembra metta meglio a fuoco il soggetto

perchè ?
forse devo mettere manuale anche la fotocamera ?
boo non so ditemi voi
Se non è nitido allora non hai messo a fuoco correttamente, non c'entra niente l'attrezzatura, è un'errore umano .

Inoltre con le lenti kit ti trovi una ghiera di messa a fuoco schifosa: poco precisa, con del gioco, niente feedback... non mi stupisco che ma messa a fuoco manuale sia difficoltosa.
Finchè hai lenti kit o comunque economiche, lascia perdere il fuoco manuale e vai di automatico, a meno che sia strettamente necessario.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 11:56   #6
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
E poi.... Perché mettere a fuoco in manuale ???
L'AF l'hanno messo apposta e a meno di particolari esigenze non vedo il perché si debba usare
Ot: tra le particolari esigenze NON c'è il " tutto in manuale fa più figo"
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 13:09   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
E poi.... Perché mettere a fuoco in manuale ???
L'AF l'hanno messo apposta e a meno di particolari esigenze non vedo il perché si debba usare
Ot: tra le particolari esigenze NON c'è il " tutto in manuale fa più figo"
Appunto.

Le uniche occasioni dove uso il fuoco manuale sono in macro, quando devo lavorare in iperfocale, quando uso lenti o corpi manual focus, quando l'autofocus della macchina non aggancia il soggetto. Fine.

In sintesi, a parte macro e iperfocale, uso il MF solo quando non posso fare altrimenti.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:20   #8
GionniFara
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: benevento
Messaggi: 52
si scusate l obbietivo è un 18-55

cmq mettere a fuoco preciso con il manuale non è roba semplice
anche perchè per milimetri si decide la messa a fuoco corretta

sapete cosa ho provato a fare ?
ho messo focus automatico , l ho lasciato mettere a fuoco e poi ho subito messo manuale così ero sicuro che avrebbe messo un focus corretto

e andando a vedere le foto poi quella con AF e sempre meglio del MF di poshissimo quasi imprecettibile pero si vede

horse è l obiettivo che costa a stento 80 €
GionniFara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 07:47   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La messa a fuoco manuale su fotocamere aps-c risulta più difficile a causa:
- del mirino di piccole dimensioni per questo, nel caso di soggetti statici, risulta preferibile usare il live view, mentre nel caso di soggetti non statici la disponibilità di sistemi che segnalano la corretta messa a fuoco, risultano indispensabili
- la stessa ottica, che essendo state pensate e costruite per un uso tramite automatismo spesso non consentono un'agevole e fine regolazione manuale

Nota:
Non ho parlato del discorso mirini ad immagini spezzata, non soltanto perché si tratta di soluzioni costose ed impraticabili in diversi modelli dove non è prevista la possibilità di sostituzione, ma anche perché su aps-c il mirino rimane piccolo, quindi mettila come ti pare, la cosa risulta sempre più rognosa.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 10:18   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da GionniFara Guarda i messaggi
si scusate l obbietivo è un 18-55

cmq mettere a fuoco preciso con il manuale non è roba semplice
anche perchè per milimetri si decide la messa a fuoco corretta

sapete cosa ho provato a fare ?
ho messo focus automatico , l ho lasciato mettere a fuoco e poi ho subito messo manuale così ero sicuro che avrebbe messo un focus corretto

e andando a vedere le foto poi quella con AF e sempre meglio del MF di poshissimo quasi imprecettibile pero si vede

horse è l obiettivo che costa a stento 80 €
Tutto perchè sulle lenti kit la ghiera di messa a fuoco fa talmente schifo che facevano prima a non metterla, specie sui 18-55 ti trovi quelal roba inguardabile, microscopica all'estremità della lente che va pure avanti e indietro .

La prova che hai fatto era su cavalletto?
Perchè se non sei su cavaletto, ti sposti impercettibilmente avanti o indietro e la messa a fuoco va a donnine .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 16:20   #11
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Si ma guardate che una cosa è mettere a fuoco in manuale con una lente nata per l'autofocus (economicissima per giunta) e una cosa è mettere a fuoco con le lenti nate per il manual focus (è un'esperienza d'uso totalmente diversa).
Prova ad usare un 50ino di 30 anni fa in MF e vedi quanti giri di ghiera dovrai fare per passare dall'infinito alla distanza minima di messa a fuoco
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 18:29   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il MF non è facile con lenti e mirini buii ma con un po' di pratica si fanno ottimi lavori
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 19:06   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Si ma guardate che una cosa è mettere a fuoco in manuale con una lente nata per l'autofocus (economicissima per giunta) e una cosa è mettere a fuoco con le lenti nate per il manual focus (è un'esperienza d'uso totalmente diversa).
Prova ad usare un 50ino di 30 anni fa in MF e vedi quanti giri di ghiera dovrai fare per passare dall'infinito alla distanza minima di messa a fuoco
Poco più di 1/4 di giro, appena provato .
Quello che fa la differenza è un feedback totalmente diverso (o meglio, la presenza di un feedback), l'assenza di qualsivoglia gioco, un grip degno di questo nome...

In questo caso il problema principale è proprio la lente e il mirino ridicolo: chiuqnue si troverebbe in difficoltà a focheggiare a mano.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 23:08   #14
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da gianni fara Guarda i messaggi
..
Quote:
Originariamente inviato da GionniFara Guarda i messaggi
..
è vietato avere + di un account, immagino che il clone sia stato fatto perchè non si ricordava la login del vecchio account ma invece di clonarsi a) si contatta lo staff b) si fa la semplice procedura di recupero pass, cosa evidentemente fatta SUCCESSIVAMENTE .. e tutto questo soprattutto senza avere alcuna comunicazione con lo staff al fine di cancellare l'utenza di troppo e quindi infrangendo apertamente il regolamento

banno l'utenza + recente ed invito ad avere una maggiore attenzione e senso di responsabilità delle proprie azioni, il che presuppone la conoscenza del regolamento che si è accettato al momento dell'iscrizione

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 30-05-2013 alle 23:12.
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v