Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2013, 10:20   #1
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
scelta lenti e corpo

ciao a tutti
mi servirebbe un consiglio o un aiuto per schiarirmi le idee...il mio cervello si sta incartando su sè stesso
leggo sempre che conviene avere buone lenti piuttosto che un buon corpo con lenti scarse
il mio attuale corredo è composto così:
canon 60d
canon 18-55
canon 55-250
canon 50mm 1.8
tokina 11-16
carl zeiss 28mm 2.8

a me non dispiacerebbe avere una lente che copra un buon range. in questo senso penso che il 15-85 mi potrebbe tornare comodo nella maggior parte dei casi

il punto è: le lenti della serie L sono parecchio superiori alle altre? ho visto il 24-105 f/4, che potrebbe andare bene su una full frame, ma sulla mia lo troverei un pò limitato sul lato wide. il 17-40 L invece sarebbe corto come tele

quindi...per avere un'ottima lente con un'escursione estesa, l'unica è avere una full frame con il 24-105 (sempre che questa sia una buona lente...) ?

con il 15-85 sulla 60d non avrei mai la qualità della serie L ?

(sorvolate sul discorso costi, al momento mi interessa solo un discorso di qualità visiva)

ciao e grazie
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!
Vedder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 11:20   #2
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2864
delle tue proposte io direi:

o 15-85 o 24-105 secondo quali focali usi più spesso, anche se come "tuttofare" su APS-C non avrei dubbi 15-85 tutta la vita, tanto la resa è ottima comunque e ti permetterebbe di fare alcune uscite solo con questo.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 11:37   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il 24-105 è sprecato su aps-c, nasce per FF anche se non è poi sta gran lentona.
15-85 va bene ma costa un sacco nuova, meglio cercare un buon usato.

che foto fai?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 11:50   #4
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
grazie per le risposte

il mio dubbio era:
tengo la 60d e prendo il 15-85 (usato, concordo)
passo a full frame e prendo il 24-105
(facendo finta che non ci siano differenze di prezzo e che io sia un gran fotografo che richiede le funzioni in più )
però se la differenza di qualità non è immensa e se il 24-105 in fondo non è così spettacolare...

principalmente faccio foto paesaggistiche
aggiungo che sono uno scansafatiche, quindi anche se mi piacerebbe avere più lenti da alternare, francamente ho visto che la voglia di cambiarle mentre sono in giro mi passa dopo due minuti
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!
Vedder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 13:16   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il FF è un deciso passo avanti rispetto alla 60d, certo dovresti rivedere gran parte del tuo corredo.
Io sono passato da 7d a 5dII e non tornerei mai al formato ridotto per le foto che faccio ora (paesaggi e ritratti).

Il 24-105 è la classica lente da gita, spazia da un buon wide ad un tele corto, è f/4 (buia per me) e stabilizzata.
Su aps-c la vedo sprecata, su FF secondo me non è il massimo anche se è una buona lente (lungi da me criticarla troppo).
Il 14-70 2.8I pesa parecchio, il II dicono tutti che va benissimo ma costa tantissimo (2.000€) ed alla fine è "solo" 2.8

Io preferisco gran lunga i fissi e puoi fare benissimo una gita con un ottica fissa sola attaccata alla reflex è un bell'esercizio per schiena/testa/occhio, anche se so già che qualcuno li ritiene discorsi da bar.

Per paesaggistica e budget infinito farei 5dII (o anche 5d classic) + 24 1.4II o 24tse II o 21 zeiss e stop, male che vada ci affianchi un 50 per le situazioni intermedie.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 13:34   #6
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
hai mantenuto qualche ottica nel passaggio?
principalmente dov'è che noti le principali differenze?
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!
Vedder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 13:56   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Vedder Guarda i messaggi
hai mantenuto qualche ottica nel passaggio?
principalmente dov'è che noti le principali differenze?
Alla fine sono rimaste solo le CF (e non avevo un brutto corredo apsc)
Differenze?
ISO molto più usabili (scatto senza patemi fino a 3200), più ariosità del file, miglior resa in generale, stacco migliore.....
Su certi generi le aps-c vanno benissimo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 14:03   #8
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
ok, grazie
ci penserò su ;-)
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!
Vedder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 14:15   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Vedder Guarda i messaggi
ok, grazie
ci penserò su ;-)
dipende che foto fai, che limiti trovi nella tua attrezzatura ed il budget definitivo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v