Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2013, 18:23   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
[c++] dubbio usando thread

ciao,
sono in procinto di sviluppare un programma costituito da n thread i quali devono usare una funzione comune a tutti i thread. Il mio dubbio è se non uso semafori o quant'altro, potrebbe accadere che qualche thread non abbia mai accesso alla funzione condivisa?
Premetto che ogni thread richiama la funzione condivisa passando alcuni messaggi.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 21:55   #2
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Per quel che ne so io, tecnicamente se non usi semafori e tutto è lasciato al caso, può succedere di tutto.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 10:36   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
per una questione di tempo vorrei duplicare n volte un medesimo thread e cambiare solo poche cose. Durante l'esecuzione del programma, attraverso un ciclo for metterei a true o false una variabile all'interno di ogni thread in modo che utilizzino la funzione condivisa uno alla volta: vi sono controindicazioni?

thread1
{
while (var1==true)
{
..........
}

}

thread2
{
while (var2==true)
{
..........
}

}

thread3
{
while (var3==true)
{
..........
}

}

threadn
{
while (varn==true)
{
..........
}

}


grazie
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 11:18   #4
Mettiu_
Member
 
L'Avatar di Mettiu_
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
Scusami ma non capisco come possa funzionare questa soluzione... Immagino che quelle variabili siano settate da un altro thread esterno agli N thread. Se all'inizio sono tutte (o anche solo alcune) settate a false, fallisce la guardia del while e i threads (alcuni o tutti) terminano senza eseguire la sezione critica nemmeno una volta. Se sono settate a true, due o più thread potrebbero entrare nella sezione critica "contemporaneamente".
Tra l'altro non capisco nemmeno il senso di parallelizzare l'elaborazione se poi i thread devono eseguire in mutua esclusione. Comunque, mi sembra il tipico caso che si può risolvere con un mutex. Ogni thread fa:

pthread_mutex_lock(&mutex_condiviso);
....
.... //sezione critica
pthread_mutex_unlock(&mutex_condiviso);

Non so se ho capito bene il contesto della domanda...
__________________
Non c'è cosa peggiore nella vita di un programmatore di un errore che si presenta solo ogni tanto.

CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: oldfield

Ultima modifica di Mettiu_ : 01-05-2013 alle 11:23.
Mettiu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 11:28   #5
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Mettiu_ Guarda i messaggi
Scusami ma non capisco come possa funzionare questa soluzione... Immagino che quelle variabili siano settate da un altro thread esterno agli N thread. Se all'inizio sono tutte (o anche solo alcune) settate a false, fallisce la guardia del while e i threads (alcuni o tutti) terminano senza eseguire la sezione critica nemmeno una volta. Se sono settate a true, due o più thread potrebbero entrare nella sezione critica "contemporaneamente".
Tra l'altro non capisco nemmeno il senso di parallelizzare l'elaborazione se poi i thread devono eseguire in mutua esclusione. Comunque, mi sembra il tipico caso che si può risolvere con un mutex. Ogni thread fa:

pthread_mutex_lock(&mutex_condiviso);
....
.... //sezione critica
pthread_mutex_unlock(&mutex_condiviso);

Non so se ho capito bene il contesto della domanda...
Se il problema principale è solo fermare gli altri thread e permettere solo ad uno di accedere a determinati dati/funzioni/variabili il mutex è la soluzione più semplice e migliore.
Fatto così non ci sono problemi di sorta ( basta solo stare attenti bloccare/sbloccare gli altri thread, altrimenti si rischia una deadlock.. )
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 18:10   #6
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Mettiu_ Guarda i messaggi
Scusami ma non capisco come possa funzionare questa soluzione... Immagino che quelle variabili siano settate da un altro thread esterno agli N thread. Se all'inizio sono tutte (o anche solo alcune) settate a false, fallisce la guardia del while e i threads (alcuni o tutti) terminano senza eseguire la sezione critica nemmeno una volta. Se sono settate a true, due o più thread potrebbero entrare nella sezione critica "contemporaneamente".
Tra l'altro non capisco nemmeno il senso di parallelizzare l'elaborazione se poi i thread devono eseguire in mutua esclusione. Comunque, mi sembra il tipico caso che si può risolvere con un mutex. Ogni thread fa:

pthread_mutex_lock(&mutex_condiviso);
....
.... //sezione critica
pthread_mutex_unlock(&mutex_condiviso);

Non so se ho capito bene il contesto della domanda...
infatti vengono settate da un thread separato. Comunque era solo il mio un modo per far comprendere cosa voglio ottenere. Dato che ogni thread va specializzato in modo differente in quanto le differenze tra l'uno e l'altro sono minime in termini di inizializzazione, poi desidero che vengano eseguiti sempre in sequnenza, da A verso Z ed arrivati a Z ripartire da A.
Effettivamente ora che mi ci avete fatto pensare è meglio mettere in pausa il thread che ha già svolto il suo compito.
Non so se eistono programmi che funzionano a questo modo, una sorta di catena e se hanno problemi di funzionamento (deadlock) in primis.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 13:56   #7
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
ciao,
sono in procinto di sviluppare un programma costituito da n thread i quali devono usare una funzione comune a tutti i thread. Il mio dubbio è se non uso semafori o quant'altro, potrebbe accadere che qualche thread non abbia mai accesso alla funzione condivisa?
Premetto che ogni thread richiama la funzione condivisa passando alcuni messaggi.
Una funzione di per sé non ha problemi ad essere usata in multithread, quello che può creare problemi sono i dati utilizzati dalla funzione e che risulterebbero condivisi tra i vari thread. Se la funzione usa solo variabili locali ogni variabile viene istanziata nel contesto del thread che la richiama e pertanto non hai problemi di concorrenza.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 14:16   #8
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Una funzione di per sé non ha problemi ad essere usata in multithread, quello che può creare problemi sono i dati utilizzati dalla funzione e che risulterebbero condivisi tra i vari thread. Se la funzione usa solo variabili locali ogni variabile viene istanziata nel contesto del thread che la richiama e pertanto non hai problemi di concorrenza.
scusa ma non ho capito: ho uan funzione chiamata da tutti i thread che invia messaggi attraverso socket, chi regola il traffico delle varie chiamate in questo caso ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 16:02   #9
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
scusa ma non ho capito: ho uan funzione chiamata da tutti i thread che invia messaggi attraverso socket, chi regola il traffico delle varie chiamate in questo caso ?
Se la funzione apre (e chiude) un socket tutte le volte che viene invocata non c'è problema ad essere utilizzata in multithread. Se questo socket invece è "globale" allora si che devi sincronizzare.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 16:35   #10
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Se la funzione apre (e chiude) un socket tutte le volte che viene invocata non c'è problema ad essere utilizzata in multithread. Se questo socket invece è "globale" allora si che devi sincronizzare.
nel mio caso allora devo sincronizzare

grazie
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v