Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2013, 20:41   #1
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Lettura codici

Dopo essere giunto tutto contento oltre la metà del libro di python che sto seguendo, con il quale mi sono avvicinato alla programmazione, mi dico "Beh, mi sa che è ora di leggere un po' di vero codice, cosa vuoi che sia". Vado su freecode, tiro giù il codice di un giochetto sconosciuto, adonthell, e comincio a leggerlo. Esagerando diciamo che non ho capito proprio nulla Così mi sorgono un po' di domande:
1) Come potrei rendere la lettura il più efficiente e comprensibile possibile?
2) Secondo voi è sempre meglio leggere tutto il codice o solo le parti più interessanti? essendo la prima volta mi sa che leggerò tutto, ma volevo avere il vostro parere...
3) In definitiva, ha davvero senso seguire un libro per imparare un linguaggio, o è meglio cominciare fin da subito a leggere?
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 20:49   #2
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Magari inizia a leggere il codice di qualcosa di più facile, tipo il calcolo di aree, equazioni ecc... Che già leggere il codice di un gioco, per quanto semplice possa essere il gioco, può diventare complesso...

Poi ti consiglio di applicare anche quello che leggi, perchè leggerlo non basta mai: bisogna anche provare a fare le cose, solo così ti rendi conto se hai capito o no.
Chiaro che se stai leggendo il libro solo per avere una panoramica del linguaggio, questo è un altro discorso..

Non so poi quanto possa essere utile leggere il codice di altri programmatori: spesso la gente scrive a modo suo il programma e per un principiante può risultare difficile capire cosa fa un'istruzione.
Concentrati sugli esempi proposti dal libro..
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 21:00   #3
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
L'uso di un editor adatto potrebbe fare la differenza. (Personalmente consiglio Sublime Text 2 )
Probabilmente un gioco nella sua interezza è troppo, considerando che copre diverse aree (grafica, interazione con l'utente, sonoro). Ti conviene imho coprire piccoli pezzi, ognuno dedicato alla risoluzione di un singolo, piccolo problema prima di masticare un progetto nella sua interezza.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 21:02   #4
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Il fatto è che ho letto che per migliorare è pressocché necessario leggere codice altrui. Forse però ho sbagliato a sottovalutare quel giochetto...
Va beh grazie, allora finirò il libro. Almeno ora sembra che non sia inutile leggere libri per imparare. Forse dovrei anche applicare maggiormente ciò che leggo, visto che per ora mi sono limitato a risolvere gli esercizi.
In ogni caso, se qualcuno ha qualche codice da consigliarmi si faccia pure avanti
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v