Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2013, 11:32   #1
mittu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: bologna
Messaggi: 13
Scheda madre sabertooth x79

Salve a tutti, ho un piccolo problema con la sopracitata scheda madre per il dissipatore della cpu io ero orientato a mettere uno zalman cnps12x ma ho notato che non posso usare gli slot della ram, esiste un dissipatore che non mi impedisca di usare gli slot della ram?
__________________
Aerocool strike st / Lc power arkangel 850W / Asus sabertooth x79 / Intel i7 3820 3.60GHz / 8X4GB corsair 1600 ddr3 / ATI HD 7870 GDDR5 / Corsair h80
mittu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 16:23   #2
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Prenditi un dissipatore a liquido della corsair quelli compatti come l'h80 o l'h80i
hanno il radiatore che si avvita all'uscita per ventola posteriore del case e il corpo dissipante è grande più o meno quanto il socket quindi potresti usare tutti gli 8 slot per riempirti di ram XD
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 10:33   #3
mittu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: bologna
Messaggi: 13
Grazie della risposta, ma il liquido vorrei evitarlo ho avuto brutte esperienze in passato, oltre hai raffreddamenti a liquido non esiste un dissipatore ad aria che permetta di usare tutti gli slot ram?
le ram sono delle corsair vengeance 2 kit da 16gb l'uno

Ho cercato ovunque ma non so quale dissipatore potrebbe andare bene
__________________
Aerocool strike st / Lc power arkangel 850W / Asus sabertooth x79 / Intel i7 3820 3.60GHz / 8X4GB corsair 1600 ddr3 / ATI HD 7870 GDDR5 / Corsair h80
mittu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 14:08   #4
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
guarda che il consiglio bi BOW non è male!
è pure semplice da montare...dai un okkiata sul tubo
http://www.youtube.com/watch?v=k_OvaAqmwq4
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro

Ultima modifica di lupo rosso : 27-04-2013 alle 14:10.
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 14:23   #5
mittu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: bologna
Messaggi: 13
sarebbe una soluzione molto pratica e occupa poco spazio ma con i raffreddamenti a liquido ho avuto dei problemi in passato che mi hanno costretto a cambiare 1 volta il pc e 2 volte la mobo e processore, per quello ultimamente sono un po contrario al liquido.
Mi sembra un po strano che fanno le cpu 2011 con 8 slot di ram se dopo non si possono usare dissipatori ad aria, l'unico che mi sembra di aver visto che forse potrebbe andare bene potrebbe essere (ma non ne sono sicuro) un thermalright true spirit 120m o un thermaltake contrac 30
__________________
Aerocool strike st / Lc power arkangel 850W / Asus sabertooth x79 / Intel i7 3820 3.60GHz / 8X4GB corsair 1600 ddr3 / ATI HD 7870 GDDR5 / Corsair h80
mittu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 14:33   #6
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da mittu Guarda i messaggi
sarebbe una soluzione molto pratica e occupa poco spazio ma con i raffreddamenti a liquido ho avuto dei problemi in passato che mi hanno costretto a cambiare 1 volta il pc e 2 volte la mobo e processore, per quello ultimamente sono un po contrario al liquido.
Mi sembra un po strano che fanno le cpu 2011 con 8 slot di ram se dopo non si possono usare dissipatori ad aria, l'unico che mi sembra di aver visto che forse potrebbe andare bene potrebbe essere (ma non ne sono sicuro) un thermalright true spirit 120m o un thermaltake contrac 30
ma guarda che in realtà il problema sono le tue RAM!se ti informavi prima...le prendevi a basso profilo!in questo modo potevi installare un bel noctua nhd14 se 2011 ,oppure il thermalright true spirit 120m ! chiedi allo shop se puoi cambiare le ram!altrimenti vai di corsair non c è alcun rischio di montaggio ne di perdite d acqua,devi solo avvitare il dissipatore ed il gruppo ventole al case!!!
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 15:55   #7
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da lupo rosso Guarda i messaggi
ma guarda che in realtà il problema sono le tue RAM!se ti informavi prima...le prendevi a basso profilo!in questo modo potevi installare un bel noctua nhd14 se 2011 ,oppure il thermalright true spirit 120m ! chiedi allo shop se puoi cambiare le ram!altrimenti vai di corsair non c è alcun rischio di montaggio ne di perdite d acqua,devi solo avvitare il dissipatore ed il gruppo ventole al case!!!
Esatto il problema purtroppo è sulle ram, vanno acquistate solo ram low profile secondo me, tanto dalle cpu sandy in poi l'overclock della ram è poco proficuo e con i case che ci sono oggi bastano 2 ventole per non soffrire di surriscaldamento, spendi molto meno a prenderti il dissipatore corsair che a cambiare la ram.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 16:07   #8
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da @BoW@ Guarda i messaggi
Esatto il problema purtroppo è sulle ram, vanno acquistate solo ram low profile secondo me, tanto dalle cpu sandy in poi l'overclock della ram è poco proficuo e con i case che ci sono oggi bastano 2 ventole per non soffrire di surriscaldamento, spendi molto meno a prenderti il dissipatore corsair che a cambiare la ram.
quoto tutto!
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 13:20   #9
mittu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: bologna
Messaggi: 13
grazie a tutti ragazzi alla fine ho deciso di prendere un corasair h80 il pc e finito l'unica cosa che ho notato che il bios mi rileva le ram a 1333 ma le ram sono a 1600 come faccio per farle aumentare?
__________________
Aerocool strike st / Lc power arkangel 850W / Asus sabertooth x79 / Intel i7 3820 3.60GHz / 8X4GB corsair 1600 ddr3 / ATI HD 7870 GDDR5 / Corsair h80
mittu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 17:51   #10
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Basta che nella sezione del bios riguardante la ram imposti tu manualmente la frequenza alla quale vuoi che funzionino, attenzione a non salire oltre i dati di targa delle memorie altrimenti le overcloccki e pure male XD . Le vegeance , possiedono il profilo XMP di intel , che ti permette di settarle al loro potenziale completo , quindi se non dovesse funzionare il giochetto di prima imposta anche il profilo corrispondente a quello indicato sulle memorie, ora non so se le tue sono 1600mhz o 1800mhz o altro. Tutto sto casino perchè il controller delle cpu sandy o ivy è a 1333mhz altrimenti eri apposto e con te tutto il pianeta
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v