Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2013, 10:06   #1
seriud89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 16
[C# - ASP.NET] Pubblicare un servizio Web

Ciao a tutti.
Ho creato un servizio Web in C#, usando Visual Studio (Framework .NET 3.5). In modalità debug funziona benissimo, perciò ora è arrivato il momento di pubblicarlo, in modo tale da poterlo consumare in remoto (l'applicazione che consumerà il web service è una app scritta in android).

Ora vorrei sapere proprio questo: come faccio a pubblicare il mio web service su internet in modo tale che possa essere consumato da qualsiasi applicazione in remoto?

Vi prego di aiutarmi, è molto importante, è per il mio lavoro di tesi.

Grazie mille!
seriud89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 10:16   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da seriud89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho creato un servizio Web in C#, usando Visual Studio (Framework .NET 3.5). In modalità debug funziona benissimo, perciò ora è arrivato il momento di pubblicarlo, in modo tale da poterlo consumare in remoto (l'applicazione che consumerà il web service è una app scritta in android).

Ora vorrei sapere proprio questo: come faccio a pubblicare il mio web service su internet in modo tale che possa essere consumato da qualsiasi applicazione in remoto?

Vi prego di aiutarmi, è molto importante, è per il mio lavoro di tesi.

Grazie mille!
Hai 2 scelte:
1)pubblicarlo sulla tua macchina e aprire le porte del tuo router adsl e far puntare l'app android al tuo ws tramite ip (quasi certamente dinamico, ma puoi usare servizi come dyndns...)
2)usare uno qualunque dei servizi di hosting che supportano .net e quindi comprare anche un dominio per l'indirizzamento.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 10:25   #3
seriud89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 16
Prima di tutto, ti ringrazio per la risposta.
Sapresti indicarmi un tutorial riguardante la prima scelta?
seriud89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 11:31   #4
idoido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 429
aggiungo che normalmente il webserver integrato in visual studio non permette l'accesso da altri pc ma solo in locale (se non tramite hack), per ovviare è meglio usare iis (express o versione normale)

io ti consiglio di comprarti un dominio con hosting .net (come ad esempio aruba) e pubblicare li il tuo servizio
idoido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 14:09   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da seriud89 Guarda i messaggi
Prima di tutto, ti ringrazio per la risposta.
Sapresti indicarmi un tutorial riguardante la prima scelta?
Non esiste "un tutorial" perchè dipende da tuo router adsl, se supporta in automatico servizi quali dyndns.
Poi come suggeriva idoido configuri il tuo ws su IIS (Express o Full è indifferente nel tuo caso) e sei a posto.

Ovviamente poi devi avere la macchina sempre accesa altrimenti tutto il sistema non funziona...
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 11:00   #6
rizamp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 257
onestamente la soluzione su macchina locale la vedo quantomeno traballante. con un investimento minimo, poche decine di euro per un anno, puoi portare i tuoi ws su un server con un dominio di tuo gradimento e stai tranquillo. altrimenti in locale dipenderai da troppi accrocchi. in ogni caso, per farla breve: all'interno della tua rete locale dovrai dire al router di indirizzare una porta (ad esempio la 80) da un tuo ip (dove gira il ws) verso l'esterno. in questo modo dall'esterno, conoscendo l'ip pubblico (non il privato), e digitando IP_PUBBLICO:PORTA (ad esempio, 151.23.45.66:80/nome_ws accedereai al ws. dato che l'ip fornito dal provider cambia spesso e volentieri ti conviene aprirti un account su dyndns che praticamente crea un 'alias' della tua rete e si tiene aggiornato da solo (ma devi avere un router che lo gestisce, i classici netgear e dlink lo fanno). a quel punto avrai un indirizzo del tipo "nomechemipiace.dyndns.org" che saprà sempre quale ip è associato alla tua connessione internet, per cui potrai usare l'alias nomechemipiace.dyndns.org:80/nome_ws per accedere al tuo web service.

tutto questo se non sei sotto fastweb. se sei sotto fastweb.. auguri
rizamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v