|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12768
|
che MB LGA2011 ?
Salve ragazzi.. ho un "problema" strano..
mi trovo a dover fare un nuovo pc in ufficio.. per spostare l'attuale (i7-920 etc etc..) in altra sede.. Di conseguenza qua mi troverei, entro fine anno, senza pc per lavoro (e ogni tanto svago).. Il pc avrà da 4 a 6 monitor (4/5 fullHD e 1 del ultrasharp da 27" se riesco a strapparlo..) Verrà prevalentemente usato per lavoro ma ogni tanto non disdegnerò giocarci.. per cui avrà una sk video tipo GTX680 (monitor principale o max 2 monitor) e una più normale per la gestione degli altri monitor (4 monitor). A questo punto mi viene un dubbio.. che MB prendo ?.. pensavo alle "nuove" basate su LGA2011 visto che Intel dice che manterrà vivo questo standard per altri 2 anni almeno.. e quindi dovrei poter mantenere un sistema che vivrà senza fatica almeno 5 anni da oggi.. Poi ho letto del nuovo LGA1150 che rimpiazzerà LGA 1155 e 1156.. ma che forse non avrà lunga vita.. A questo punto.. mi serve un pc che possa "crescere" un po' e restare prestazionale per i 5 anni della sua vita.. su che MB vi lancereste visto che mi servono almeno 3 PCI-Express utilizzabili e 32 GB di ram. Non mi interessa molto fare OC ma mi servono 2 GBs-LAN almeno, un sistema con dual bios sarebbe preferibile. Reputo inutili i dual-CPU che tanto non sfrutterei mai.. ma se la MB è bella da vedere non mi dispiace perchè in ufficio tutti i PC hanno la finestrella :-D hehe.. se ci sono alternarive a LGA2011 che possano essere valide anche per i prossimi x anni sono aperto di vedute.. ho guardato LGA2011 perchè qua in ufficio siamo passati da LGA775 a LGA1366 a LGA 1155 e adesso è ora mia di fare l'aggiornamento e quindi pensavo al successivo step.. Tnx per gli aiuti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12768
|
Quote:
Effettivamente la MSI l'avevo sottovalutata per i dissi.. ma a vedere le specifiche è notevole.. e con 7 slot ho spazio per prendere più schede video economiche per la gestione dei monitor in più al posto di una per 4 monitor e una per i/il principale/i.. dai dati consumo risulta anche parsimoniosa.. il fatto che sia ingombrante è un problema relativo.. adesso ho un obsidian 800D .. se serve cambiare anche il case cambio pure lui.. Mi domando solo se sarà resa compatibile con i nuovi i7 che usciranno in futuro o meno.. ma quello è un rischio da accettare temo.. dovrei spulciare anche EVGA se ha qualcosa di carino e "umano" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Quote:
Se mastichi l'inglese segui questo thread: http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=1687999 dal sito ufficiale EVGA e ho detto tutto. Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12768
|
tnx e adesso capisco perchè fanno sconti sulle EVGA e non su Gigabyte e MSI..
mi sa che aspetto l'estate per vedere se intel intende uscire con qualcosa di nuovo sul fronte CPU ma la MSI mi piace.. bella spaziosa.. e capiente per il futuro.. posso partire bene e forse upgradare facile in futuro.. se le nuove cpu ci stanno.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Varese
Messaggi: 66
|
io possiedo una MSI Big bang-xpower 2 e va benissimo te la consiglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quote:
![]() L' MSI Big Bang-Xpower II è una mobo di fascia alta e soddisfa tutte le tue richieste. è un ottima scheda. Ultima modifica di andry96b : 19-04-2013 alle 14:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.