Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2013, 14:33   #1
sc.angelo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 7
Ventole rumorose..a mio parere..

Ciao vi dico la mia configurazione prima di tutto :
Case CoolerMaster Gladiator 600
CPU AMD X4 955
Scheda Madre Asus M4A77TD
Scheda Video Sapphire 5570 1GB
2xRAM DDR3 PC1333 2GB SILICON POWER
HARD DISK SEAGATE 3,5" 500GB SATA
ALIMENTATORE 800W SILENT
1 Ventola superiore in dotazione al case da 14 della CoolerMaster
1 Ventola Anteriore da 12

Il problema che riscontro ( ma che forse non è manco un problema reale ) è che il pc è un pò troppo rumoroso , per i miei gusti !
Polvere non c'è poichè sono molto attento a pulirlo ogni tot di tempo.Ho installato il programma della Asus Epu-Engine e uso il profilo a "bassa potenza" , diciamo così. Vi posto l'immagine di speedfan per farvi avere un idea sulle temperature e i giri delle ventole. Spero che possiate essermi d'aiuto , almeno a farmi avere idee più chiare a riguardo. Grazie.
Immagini allegate
File Type: png raff_pc.PNG (21.7 KB, 13 visite)
sc.angelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 15:43   #2
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Usa il software Hwinfo (alla voce sensor) per monitorare temperature e velocità delle ventole, sia della cpu che della gpu.
Dall'immagine postata, sembrerebbe che la ventola del dissipatore della cpu vada un po' troppo veloce (2295 rpm); le altre: fan1 e fan2, non capisco a chi si riferiscono (le ventole del case?). Se la ventola della cpu ed una ventola del case vanno così veloci, allora hai trovato le colpevoli.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 16:16   #3
sc.angelo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 7
in effetti mi hai fatto accorgere di una cosa , mi sà.. la ventola che sta davanti non è rilevata da speedfan perchè non è attaccata alla MB?! Almeno così mi sembra di capire scaricando HWINFO e confrontando i valori con SpeedFan..in SpeedFan la voce Fan1 ha gli stessi valori di CPU .. quindi mi sa che è la ventola del CPU...comunque allego l'immagine di HWINFO...
Immagini allegate
File Type: png hwinfo.PNG (13.5 KB, 8 visite)
sc.angelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 16:38   #4
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Quella sulla cpu è decisamente troppo veloce; sicuramente è lei a far rumore. Che dissipatore usi? Quanto è grande la sua ventola?
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 17:05   #5
sc.angelo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 7
allora ho fatto questa prova..ho tolto l alimentazione alla ventola superiore ( quella da 14 ) .. in SpeedFan ho visto che era la voce Fan2. Sembra che non faccia più quel rumore di prima. Eppure è strano perchè la velocità non era così elevata. La ventola che monta la CPU è quella originale. E' uscita insieme al processore. Però non fa tanto rumore ( me ne sto accorgendo avendo , come ti ho detto , disattavato la ventola superiore )..Che fare adesso? lasciarla disattivata ?
sc.angelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 17:21   #6
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Le ventole dei dissipatori stock sono mediocri, sicuramente a cambiarla con una nuova piu dissipatore annesso ne guadagni sia in temperature che in rumorosità.

Per il resto i giri delle ventole non sono un metro di paragone valido per stabilire la rumorosità, ci sono molte variabili ad entrare in gioco, tipo la tecnologia del motorino che fa girare le pale.

Di conseguenza a parità di RPM , supponiamo 1000, puoi trovare sia ventole silenziose che areoplani.

Piuttosto che disattivarla completamente prova a vedere se tramite speedfan riesci a diminuire la velocità di rotazione.

Ultima modifica di 29Leonardo : 11-04-2013 alle 17:24.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 18:03   #7
sc.angelo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Le ventole dei dissipatori stock sono mediocri, sicuramente a cambiarla con una nuova piu dissipatore annesso ne guadagni sia in temperature che in rumorosità.

Per il resto i giri delle ventole non sono un metro di paragone valido per stabilire la rumorosità, ci sono molte variabili ad entrare in gioco, tipo la tecnologia del motorino che fa girare le pale.

Di conseguenza a parità di RPM , supponiamo 1000, puoi trovare sia ventole silenziose che areoplani.

Piuttosto che disattivarla completamente prova a vedere se tramite speedfan riesci a diminuire la velocità di rotazione.
purtroppo tramite speedfan non sono riuscito a diminuire la velocità. comunque adesso come rumorosità è tranquillamente accettabile. Mica potresti consigliarmi un altro programma o una guida per diminuire i RPM? la ventola è connessa al connettore CHA_FAN della scheda madre..
sc.angelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 20:41   #8
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da sc.angelo Guarda i messaggi
purtroppo tramite speedfan non sono riuscito a diminuire la velocità. comunque adesso come rumorosità è tranquillamente accettabile. Mica potresti consigliarmi un altro programma o una guida per diminuire i RPM? la ventola è connessa al connettore CHA_FAN della scheda madre..
La miglior cosa che puoi fare per regolare la velocità delle ventole è comprare un rehobus a 4-5 uscite tipo questo :



O piu' economici questi inclusi nel bundle delle ventole nanoxia




Altrimenti ti tocca modificare i molex per farli andare a 5V o 7V seguendo questa guida.


Sui software non posso aiutarti in quanto non ne faccio uso e a priori li sconsiglio.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 06:22   #9
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Le ventole dei dissipatori stock sono mediocri, sicuramente a cambiarla con una nuova piu dissipatore annesso ne guadagni sia in temperature che in rumorosità.

Per il resto i giri delle ventole non sono un metro di paragone valido per stabilire la rumorosità, ci sono molte variabili ad entrare in gioco, tipo la tecnologia del motorino che fa girare le pale.

Di conseguenza a parità di RPM , supponiamo 1000, puoi trovare sia ventole silenziose che areoplani.

Piuttosto che disattivarla completamente prova a vedere se tramite speedfan riesci a diminuire la velocità di rotazione.
Questo è anche vero; potrebbe anche darsi che la ventola superiore sia stata fissata male ed entra in risonanza con il case. Comunque, la cosa migliore sarebbe quella di cambiare dissipatore (ad esempio un CM 412s o CM 612s) ed acquistare una nuova ventola da 140mm, da mettere sul top, di buona fattura, il tutto con una spesa tra i 50 ed i 60 euro.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 16:55   #10
sc.angelo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 7
grazie ragazzi..mi avete quanto meno schiarito le idee a riguardo.. ho riprovato ad attaccare la ventola superiore..in effetti si stava meglio senza! per quanto riguarda il cambiare il dissipatore della CPU ho visto quello della CM..della stessa marca su un sito ho trovato un dissipatore a liquido..il Seidon 120..che mi congliate? è troppo ?
sc.angelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v