Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2013, 04:05   #1
grenzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 63
Ponte radio con antenna omnidirezionale...

Ciao,
Ho un' esigenza di questo tipo:

1) AP (AP1 ) esistente con emissione a 2,4 Ghz
2) Espansione della copertura tramite installazione di n. AP (APP2 - APP3 -ecc.. ) posizionati su un' arco di 360° rispetto a APP1 e alla distanza di 150/200 mt.

Quindi dovrei trovare una soluzione dove:
1) Installare un APP1 in corrispondenza dell' AP1 dotato di antenna omnidirezionale che *rilanci* il segnale wi-fi verso gli APP2 - APP3 -ecc.. dotati di antenna direzionale puntata verso APP1.

Di quali prodotti avrei bisogno? La frequenza del ponte radio a 2,4 o 5 Ghz ?

Grazie
grenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 15:06   #2
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da grenzo Guarda i messaggi
Ciao,
Ho un' esigenza di questo tipo:

1) AP (AP1 ) esistente con emissione a 2,4 Ghz
2) Espansione della copertura tramite installazione di n. AP (APP2 - APP3 -ecc.. ) posizionati su un' arco di 360° rispetto a APP1 e alla distanza di 150/200 mt.

Quindi dovrei trovare una soluzione dove:
1) Installare un APP1 in corrispondenza dell' AP1 dotato di antenna omnidirezionale che *rilanci* il segnale wi-fi verso gli APP2 - APP3 -ecc.. dotati di antenna direzionale puntata verso APP1.

Di quali prodotti avrei bisogno? La frequenza del ponte radio a 2,4 o 5 Ghz ?

Grazie
Onestamente non ho capito molto, se ti spieghi meglio posso aiutarti.


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 22:24   #3
grenzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 63
Scusa ma non sono molto pratico, provo a spiegarmi meglio :-)

Fai conto di avere un cerchio di raggio 150/200 mt. Al centro del cerchio esiste un AP ( AP1) a 2,4 collegato in LAN che copre la sua zona di competenza.

Ho la necessita' di porre in corrispondenza della circonferenza del cerchio alcuni AP ( APP2 - APP3 - ecc ) per illuminare con il WI-FI a 2,4 anche quelle zone che l' AP1 non raggiunge o raggiunge debolmente.

Da quanto ho capito dovrei installare in corrispondenza del centro del cerchio, dove arriva la lan, un APP1 con antenna omindirezionale che rilancia il segnale WI-FI verso gli APP2.APP3-ecc, in pratica creare un *ponte radio* tra la lan e gli AP periferici.

Secondo te e' uno schema valido?
Di quali apparati avrei bisogno?
Grazie
grenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 22:50   #4
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da grenzo Guarda i messaggi
Scusa ma non sono molto pratico, provo a spiegarmi meglio :-)

Fai conto di avere un cerchio di raggio 150/200 mt. Al centro del cerchio esiste un AP ( AP1) a 2,4 collegato in LAN che copre la sua zona di competenza.

Ho la necessita' di porre in corrispondenza della circonferenza del cerchio alcuni AP ( APP2 - APP3 - ecc ) per illuminare con il WI-FI a 2,4 anche quelle zone che l' AP1 non raggiunge o raggiunge debolmente.

Da quanto ho capito dovrei installare in corrispondenza del centro del cerchio, dove arriva la lan, un APP1 con antenna omindirezionale che rilancia il segnale WI-FI verso gli APP2.APP3-ecc, in pratica creare un *ponte radio* tra la lan e gli AP periferici.

Secondo te e' uno schema valido?
Di quali apparati avrei bisogno?
Grazie
Si ok adesso ho capito.
Quello che vuoi realizzare tu è i campo aperto o all'interno di una abitazione?
In base a determinate caratteristiche possiamo scegliere l'hardware.


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 22:59   #5
grenzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Si ok adesso ho capito.
Quello che vuoi realizzare tu è i campo aperto o all'interno di una abitazione?
In base a determinate caratteristiche possiamo scegliere l'hardware.


sent from my iPhone usando Tapatalk
l' AP1 e' in campo aperto mentre gli APP2 - APP3 ecc.. possono essere sia in campo aperto che all'interno di abitazioni

Grazie
grenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 23:01   #6
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da grenzo Guarda i messaggi
l' AP1 e' in campo aperto mentre gli APP2 - APP3 ecc.. possono essere sia in campo aperto che all'interno di abitazioni

Grazie
Hai già qualche tipo di hardware? Se si dimmi marca e modello


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 23:10   #7
grenzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Hai già qualche tipo di hardware? Se si dimmi marca e modello


sent from my iPhone usando Tapatalk
No, cmq gli AP1 esistenti sono delle 711-2Hn

Grazie
grenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 23:10   #8
grenzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da grenzo Guarda i messaggi
No, cmq gli AP1 esistenti sono delle 711-2Hn

Grazie
Mikrotik 711-2Hn
grenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 07:30   #9
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da grenzo Guarda i messaggi
Mikrotik 711-2Hn
Secondo me dovresti rivedere un attimo il tuo progetto. Per esperienza posso dirti che una rb sfrutta al meglio le sue potenzialità se viene usata solo per una cosa. In questo caso tu dovresti usarla in wds per comunicare con il centro stella ed in modalità ap o virtual ap per distribuire il segnale wifi. Addirittura l'omni direzionale si troverebbe con almeno 4 wds, il che porterebbe ad un elevato consumo di risorse.


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 07:41   #10
grenzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Secondo me dovresti rivedere un attimo il tuo progetto. Per esperienza posso dirti che una rb sfrutta al meglio le sue potenzialità se viene usata solo per una cosa....
sent from my iPhone usando Tapatalk
Ma io non voglio usare la rb 711 esistente, volevo *aggiungere* qualcosa al centro del cerchio, dove arriva la lan, che mi propaghi il segnale alla periferia ( circonferenza ).
In pratica se posso usare una omnidirezionale o sono obbligato ad utilizzare 4 direttive posizionate a 90° tra loro e cosa usare come AP nella periferia.

Cioe' cosa faresti tu per risolvere una problematica del genere...
Grazie
grenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 09:34   #11
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da grenzo Guarda i messaggi
Ma io non voglio usare la rb 711 esistente, volevo *aggiungere* qualcosa al centro del cerchio, dove arriva la lan, che mi propaghi il segnale alla periferia ( circonferenza ).
In pratica se posso usare una omnidirezionale o sono obbligato ad utilizzare 4 direttive posizionate a 90° tra loro e cosa usare come AP nella periferia.

Cioe' cosa faresti tu per risolvere una problematica del genere...
Grazie
ma l'uso che ne devi fare è professionale o amatoriale? Dal punto di vista legislativo non puoi condividere l'adsl con altri a meno che non sei un wisp e quindi autorizzato a realizzare il tuo impianto.
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 10:39   #12
grenzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
ma l'uso che ne devi fare è professionale o amatoriale? Dal punto di vista legislativo non puoi condividere l'adsl con altri a meno che non sei un wisp e quindi autorizzato a realizzare il tuo impianto.
E' un' impianto privato..
grenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 11:01   #13
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da grenzo Guarda i messaggi
E' un' impianto privato..
Ok allora io farei tutti i trasporti con rb e poi con altre rb le distribuzioni


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 12:48   #14
grenzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Ok allora io farei tutti i trasporti con rb e poi con altre rb le distribuzioni


sent from my iPhone usando Tapatalk
Ok, ma *quali* rb? Purtroppo io non conosco Mikrotik, le RB711 me le sono trovate installate.
Che rb utilizzo per l' AP centrale che dovrebbe emettere in omnidirezionale? che rb utilizzo per gli AP periferici esterni? e Per gli AP periferici interni?

Grazie
grenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 13:40   #15
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da grenzo Guarda i messaggi
Ok, ma *quali* rb? Purtroppo io non conosco Mikrotik, le RB711 me le sono trovate installate.
Che rb utilizzo per l' AP centrale che dovrebbe emettere in omnidirezionale? che rb utilizzo per gli AP periferici esterni? e Per gli AP periferici interni?

Grazie
Tutto rb 411 ah con schedina wifi sempre della mikrotik per quanto riguarda l'esterno, mentre per l'interno dei router wifi


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 15:49   #16
grenzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Tutto rb 411 ah con schedina wifi sempre della mikrotik per quanto riguarda l'esterno, mentre per l'interno dei router wifi


sent from my iPhone usando Tapatalk
rb 411 e non rb 711 come quella che c'e' adesso? Che differenze ci sono? All' inteno posso mettere sempre rd 711 dentro un contenitore da interno ?

Grazie
grenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 16:18   #17
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da grenzo Guarda i messaggi
rb 411 e non rb 711 come quella che c'e' adesso? Che differenze ci sono? All' inteno posso mettere sempre rd 711 dentro un contenitore da interno ?

Grazie
All'interno ti servono rb se devi realizzare qualche regola di routing


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v