|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
cpu 2,26ghz che non supera gli 1,6ghz
nel mio notebook ho notato che facendo test tipo pcmark o superpi, ottenevo punteggi troppo bassi, quindi ho scaricato l'ultima versione di cpuz da cui risultava che la velocita' della mia cpu e' di soli 1595mhz e cioe' 266x6, mentre dovrebbe essere di 2261mhz credo 266x8.5
eppure ho controllato il pm il processore settato a 100% e prestazioni elevate. ho provato anche a disabilitare il power managment da bios ma niente. eppure la cpu viene riconosciuta proprio come p8400@2,26ghz. qualcuno mi illumina?
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
ovviamente il valore di cpuz e' sotto carico e cioe' mentre fa il superpi.
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Potresti provare con RMClock e vedere se ci sono moltiplicatori bloccati o qualcosa del genere. Puoi creare un tuo profilo per il processore, ad esempio "Maximal Performance" e impostare tutto al massimo, tensione di alimentazione, moltiplicatori e frequenza e vedere se si mette a funzionare normalmente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
ho provato ad installarlo ma mi da un errore sul file rtcore64. forse non e' compatibile con Windows 8 oppure con il processore. ho visto che la versione piu' aggiornata risale al 2008.
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
E' un errore conosciuto per i sistemi operativi a 64bit..su Win 8 in effetti non l'ho provato, ma ti do QUESTA guida per farlo funzionare, dovrebbe andare tranquillamente..si tratta semplicemente di copiare un file all'interno della cartella del programma, e non è legato ad un incompatibilità con Win 8 ma in generale con i sistemi 64bit.
Tempo richiesto per fare questa prova: 1minuto ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
ora provo. cmq ho scaricato clock gen che non mi fa settare niente pero' mi dice che la frequenza della cpu e' 2262mhz. ora chi ha ragione? cpuz e' aggiornato al 2013 possibile che mi da la frequenza sbagliata?
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
ho fatto. anzi ho fatto danno. ho dovuto smontare il notebook per togliere la pila e resettare il bios. cmq con rmclock non capisco perché mi da due valori di velocita'. riesco ad impostare il moltiplicatore a 8x e come cpu clock mi dice 2261 mentre mi dice throttle 2126mhz. se faccio 8x266 infatti fa 2128. cmq solo con rmclock riesco a mettere il moltiplicatore a 8x e in nessun altro modo. mi sa che non e' normale vero?
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
|
RM Clock non gestisce i moltilicatori decimali, per cui se la tua CPU usa come moltiplicatore massimo 8,5x , con RM Clock attivo lavora a 8x.
Io ho un Core2Duo P8400 che come la tua CPU ha 8,5x al massimo, ma con RM Clock usa al massimo l'8x, infatti quando ho bisogno di full performance lo disattivo (anche se non cambia poi moltissimo) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
ma anche se ad esempio lo metto a 6x tra la velocita' di clock e quella di throttle ci sono 100mhz di differenza. cosa e' l'una e l'altra? non dovrebbero essere uguali? puo' essere che sul mio portatile hanno montato un p8400 ed hanno deciso di farlo lavorare al massimo a 1,6ghz?
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
E' andato in crash il portatile?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
si. quando ho riavviato ho riattivato il power managment dal bios che avevo disattivato, e quando e' ripartito non partiva piu'. non so se magari erano rimasti in memoria il moltiplicatore di 8x che il power managment non sapeva cosa fosse e ho proprio dovuto smontare e togliere la pila altrimenti non partiva piu'. il programma tra l'altro non riconosce neanche il centrino 2 ma lo riconosce come core due duo, mentre le altre informazioni da "sconosciuto". comunque a parte questo problema, a me interessa sapere se c'e' una via di uscita oppure me lo devo tenere a 1,6ghz. siccome lo devo ridare indietro per un problema allo schermo, magari posso provare a cambiarlo con un altro modello, ma mi dispiacerebbe perché ha molti lati positivi.
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Se lo lasci disattivato, invece di riaccenderlo all'avvio, il PC rimane stabile? Che frequenza raggiunge quando setti tutto al massimo??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
e' la parte del bios che abilita o disattiva il risparmio di energia in vari modi. in teoria se lo disattivo, il pc dovrebbe andare sempre al massimo, invece in qualsiasi modo lo setto mi va al massimo a 1,6ghz anche sotto carico.
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Tenerlo disattivato e RMClock attivo cambia qualcosa?
Oppure attivarlo e solo dopo far partire RMClock? Non so sto proponendo un po di prove da fare niente di più ![]() Comunque alla domanda Quote:
I BIOS dei portatili sono notoriamente molto meno accessibili rispetto a quelli dei PC fissi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
ho provato sia con pm abilitato che disabilitato e sempre a 1,6ghz va. con rmclock riesco a mettere il moltiplicatore a 8x(2120mhz) ma non 8,5(2260mhz). non capisco perché non ci riesco da bios. se nelle caratteristiche del notebook scrivono p8400 2,26ghz, non puo' essere che dopo lo castrano a 1,6ghz. cmq a quanto pare e' cosi, solo che questa cosa non mi risulta da nessuna recensione letta e neanche da voi del forum.
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Potrebbe essere in qualche modo un problema di Windows..per scoprirlo potresti scaricarti l'ISO di qualche distribuzione live CD di linux, ad esempio da QUI.
Una volta scaricata la si masterizza su un CD e si riavvia il PC..vediamo che frequenza rileva linux ![]() Essendo live non modifica niente di Windows.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 20-03-2013 alle 22:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
non credo sia un problema di Windows, xke se con cpuclock aumento il moltiplicatore a 8, anche su cpuz leggo una frequenza piu' alta, e se faccio un superpi o pcmark, i risultati sono migliori.
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
mistero risolto. non so per quale misterioso motivo, inserendo la batteria, il moltiplicatore arriva a 8,5. uso questo notebook sempre attaccato alla corrente e per non scaricare la batteria, quando non la uso, la stacco. a quanto pare non devo.
aggiornamento: ho risolto ma ora cpuz mi da il problema contrario, e cioe' mi segna il moltiplicatore a 9 e 2400mhz quando la cpu puo' fare solo 2,26ghz! vabbe' si stara' facendo perdonare per prima..
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc Ultima modifica di ThunderTrunks : 20-03-2013 alle 23:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 293
|
Il fatto che inserendo la batteria utilizzi il moltiplicatore da 8,5x è strano, potresti avere qualche impostazioni di risparmio energetico attiva e settata male, per cui con la batteria sfrutti tutta la potenza, mentre con la corrente no.
Per il moltiplicatore a 9x, il P8400 se non sbaglio arriva a 9x soltanto in alcuni casi e soltanto per un core, entrambi i core a 2400mHz non ci vanno, sennò sarebbe un P8600 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 224
|
anch'io ci ho sbattuto la testa contro a questo problema
![]() poi mi sono accorto che avevo attivato un'opzione di risparmio energetico del mio portatile samsung. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.