|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 244
|
1 adsl, 2 reti separate
Domanda semplice: devo sottoscrivere un contratto adsl con alice e ho una casa piuttosto grande. al piano di sopra vorrei una rete per uso privato e un paio di piani sotto, zona ufficio, una rete separata da usare per lavoro. Vorrei che entrambe le reti fossero wireless.
Non sono molto esperto, ma l'idea sarebbe di utilizzare il modem router per la rete di casa e collegare via cavo un access point wireless situato al piano piu basso che gestisca la rete "di lavoro". Come configurare il tutto, in modo che le due reti siano indipendenti? grazie ![]() P.s. ah, consideriamo che uno lavori in una rete e uno utilizzi l'altra per svago..ho la possibilità di dividere equamente la banda, attraverso qualche settaggio del router.. con una regola tipo: se è in uso una rete sola, dai tutta la banda, se sono in uso entrambe, dividila a metà?
__________________
concluso positivamente con utenti arizz, mstella, themac e Guynrush ![]() Ultima modifica di biancolone : 06-03-2013 alle 00:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 244
|
ok, ho visto che conviene comprare un router vpn.. giusto?
ma torno ad una delle domande di prima.. posso impostare la banda da dedicare alle due sottoreti in modo "dinamico", cioè, se non c'è traffico in una una, darla tutta all'altra?? perdonatemi se la domanda è banale o stupida.. confido comunque che qualche anima pia mi possa rispondere.. ![]() p.s. una cosa cosi andrebbe bene? alternative? http://www.cisco.com/en/US/products/ps11995/index.html
__________________
concluso positivamente con utenti arizz, mstella, themac e Guynrush ![]() Ultima modifica di biancolone : 09-03-2013 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6024
|
Quote:
Tutto questo lo puoi fare con un vecchio pc con tre schede ethernet e pfsense ( gratuito) oppure acquistando hardware dedicato allo scopo. sent from my iPhone usando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 244
|
grazie,
giusto per capire, qualche prodotto non troppo costoso che possa fare al caso mio? ![]()
__________________
concluso positivamente con utenti arizz, mstella, themac e Guynrush ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6024
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 244
|
ok, grazie. qualcosina di più diffuso?
__________________
concluso positivamente con utenti arizz, mstella, themac e Guynrush ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 244
|
riprendo la discussione, perchè ora la linea è attiva. è una linea che attualmente ha questo router a cui sono collegati tutti i dispositivi:
Telecom Italia ADSL 2+ Wi-Fi N Non ho visto nulla, nella configurazione del modem, che possa rifererirsi alla QoS, che se non ho capito male, è la funzione che mi servirebbe per gestire la banda. Avete qualche guida da indicarmi, per fare quello che avevo in mente in oggetto? grazie ![]()
__________________
concluso positivamente con utenti arizz, mstella, themac e Guynrush ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6024
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.