|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
|
Configurazione fancontrol
Ciao a tutti!!
Come detto nel titolo vorrei provare a configurare fancontrol per abbassare il regime di rotazione delle ventole, riducendo così il rumore..la configurazione è quella in firma e il secondo step sarebbe ridurre il voltaggio del processore quindi non dovrei aver problemi a rallentare le ventole.. Ho installato lm-sensors e effettuato Quote:
Quote:
passiamo a Quote:
come faccio a capire su quale sensore mi devo basare per la lettura delle temperature? Quote:
![]() ![]() Scusate il post kilometrico.. ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Allora, prima di tutto ricordiamoci che se lasci per troppo tempo un device che richiede una ventola funzionante al caldo potresti causare danni non recuperabili. Utente avvisato mezzo scottato.
Quindi se ti capita di non riuscire a isolare la ventola su cui vuoi intervenire nel dubbio resetta il sistema. Da me per stoppare al volo una delle ventole faccio qualcosa come: Codice:
cat /root/scripts/sfanna.sh /etc/init.d/fancontrol stop echo 100 > /sys/class/hwmon/hwmon1/device/pwm2 Quali siano gli intervalli (0-255) che supportano i PWM lo vedi da pwmconfig e quale che sia la temperatura attuale dei sensori da sensors. Su quale device sparare i valori lo puoi cercare di capire sempre da pwmconfig, o all'atto pratico puoi sparare dei valori sui vari device con echo come fatto da me sopra. Codice:
echo 100 > /sys/class/hwmon/hwmon1/device/pwm2 Ad es. il mio /etc/fancontrol per il mio kernel attuale (perche' i device possono cambiare con kernel diversi, tanto per tenere la cosa divertente) e': Codice:
# Configuration file generated by pwmconfig, changes will be lost INTERVAL=10 DEVPATH=hwmon0=devices/platform/coretemp.0 DEVNAME=hwmon0=coretemp FCTEMPS=hwmon1/device/pwm2=hwmon0/device/temp2_input FCFANS=hwmon1/device/pwm2=hwmon0/device/temp2_input # Fan for chrome won't go below 100 / ~900RPM MINTEMP=hwmon1/device/pwm2=54 MAXTEMP=hwmon1/device/pwm2=62 # This is most sensible maxTemp in order to make the fan spin ehen the CPU is under load #MAXTEMP=hwmon1/device/pwm2=62 MINSTART=hwmon1/device/pwm2=10 MINSTOP=hwmon1/device/pwm2=0 Ultima modifica di eaman : 24-02-2013 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
|
Grazie per la risposta..
![]() Allora guardando il tuo fancontrol e andando per tentativi ho ottenuto qualcosa con questo Codice:
# Configuration file generated by pwmconfig, changes will be lost INTERVAL=10 DEVPATH=hwmon2=devices/platform/w83627ehf.656 DEVNAME=hwmon2=nct6776 FCTEMPS=hwmon2/device/pwm2=hwmon2/device/temp2_input FCFANS=hwmon2/device/pwm2=hwmon2/device/temp2_input MINTEMP=hwmon2/device/pwm2=40 hwmon2/device/pwm1=40 MAXTEMP=hwmon2/device/pwm2=55 hwmon2/device/pwm1=55 MINSTART=hwmon2/device/pwm2=100 hwmon2/device/pwm1=100 MINSTOP=hwmon2/device/pwm2=0 hwmon2/device/pwm1=0 MAXPWM=hwmon2/device/pwm2=255 hwmon2/device/pwm1=255 tuttavia non sono sicuro dei parametri, in particolare FCTEMPS e FCFANS..a cosa si riferiscono? li ho messi uguali solo perchè nel tuo lo erano.. ![]() ora però continuo a non capire perchè con il comando Codice:
sensors ![]() ![]() EDIT: controllando in /sys/class hwmon0 e hwmon1 non hanno pwm, quindi deduco che non siano controllabili.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Codice:
INTERVAL :: This variable defines at which interval in seconds the main loop of fancontrol will be executed FCTEMPS :: Maps PWM outputs to temperature sensors so fancontrol knows which temperature sensors should be used for calculation of new values for the corresponding PWM outputs. FCFANS :: FCFANS records the association between a PWM and a fan. Then fancontrol can check the fan speed and restart it if it stops unexpectedly. MINTEMP :: The temperature below which the fan gets switched off completely. MAXTEMP :: The temperature over which the fan gets switched to full speed. MINSTART :: Sets the minimum speed at which the fan begins spinning. You should use a safe value to be sure it works, even when the fan gets old. MINSTOP :: The minimum speed at which the fan still spins. Use a safe value here, too. Have fan! Ultima modifica di eaman : 24-02-2013 alle 12:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
|
Scusate se riesumo questo post..
Ho fatto svariati tentativi, e alla fine sono riuscito a configurare fancontrol, ma sono soddisfatto a metà.. Vi spiego.. Sulla mobo ho: Ingresso 4 pin CPU Ingresso 3 pin CPU 2 Ingresso 4 pin chassis1 Ingresso 3 pin chassis2 Ingresso 3 pin chassis3 Eseguendo il comando pwmconfig questo trova correlazione tra le velocità solo per il chassis3, secondo voi perché sugli altri e non riesce? Possono entrare in conflitto pwmconfig e i settaggi del BIOS? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Be' il BIOS ovviamente conta.
Ad es. nella mia scheda madre ho dovuto disababilitare la gestione "automatica da BIOS" del PWM per poterlo poi impostare manualmente (cioe' con un demone del sistema operativo). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.