Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2013, 12:38   #1
MoroX94
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 28
Collegamento di due LAN diverse

Ciao a tutti, sono nuovo qui nel Forum! Con il mio primo post, vi chiedo aiuto una spinosa situazione di reti LAN in cui mi sono perso.

Possiedo due reti LAN, ciascuna con un suo router con server DHCP abilitato, di cui solo la prima connessa a Internet. Di seguito la configurazione, a questo link uno schema della rete:

LAN 1 (connessa a Internet)

= IP: 192.168.1.x
= Subnet: 255.255.255.0
= Router: Cisco Linksys WAG320N
= IP Router: 192.168.1.1
= DHCP: da 192.168.1.100 a 192.168.1.150

LAN 2

= IP: 192.168.0.x
= Subnet: 255.255.255.0
= Router: US Robotics MAXg ADSL Gateway
= IP Router: 192.168.0.1
= DHCP: da 192.168.0.100 a 192.168.0.150

Ecco ciò di cui ho bisogno:

1) Che i PC della LAN 1 possano vedere i PC della LAN 2 e viceversa (sono nello stesso Workgroup).
2) Che la connessione Internet (proveniente dal modem/router 192.168.1.1) sia estesa anche alla LAN 2.

Come devo collegare i due router (porte LAN, porte WAN ecc.)? E come devo configurarli (Gateway, DNS, NAT ecc.)? Grazie in anticipo per l'interessamento.

Ultima modifica di MoroX94 : 12-02-2013 alle 13:49.
MoroX94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 13:38   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se tutti i pc si vedono tra loro e tutti vanno su internet ha senso mantenere la distinzione tra le due reti?
Collega i router con un cavo lan e disattiva il dhcp di quello senza adsl.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 13:46   #3
MoroX94
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 28
Sono costretto a mantenere la divisione poiché la rete non è così semplice come quella illustrata e ci sono alcuni dispositivi che devono stare in una classe diversa da altri. Inoltre, non posso disabilitare il DHCP in nessuna delle due reti.
MoroX94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 14:51   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sei troppo generico, spiega com'è questa rete e che dispositivi non possono stare nella stessa.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 15:06   #5
MoroX94
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 28
Dunque...

La LAN 1 è la rete di casa, e al Cisco sono collegati via cavo un lettore BD, una stampante/fax di rete, un PC ed un NAS, insieme con un certo numero di dispositivi Wifi (smartphone, notebook ecc.).

La LAN 2 è la rete dell'ufficio, situato nello stesso edificio ma in un altro piano: all'USR sono collegati 10 PC client, un server PDC, una stampante/fax di rete e due iMac.

Devo riuscire a navigare in Internet anche nella rete dell'ufficio, così come poter gestire il server tramite Remote Desktop dal PC in casa; ma non posso unire le due reti, l'ufficio deve avere una rete separata, sebbene accessibile.
MoroX94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 15:15   #6
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Seguo con interesse.. e faccio i miei migliori auguri

P.S.: una cosa è certa, hai bisogno di 2 router degni di tale nome, oppure smarzi ma con un firmware serio
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 16:50   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
A parte il Desktop Remoto hai reale bisogno di accedere a file o stampanti di lan2 da lan1?
A parte internet hai reale bisogno di accedere a file o stampanti di lan1 da lan2?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 17:30   #8
MoroX94
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 28
Sì, ho reale bisogno di farlo, poiché nel NAS della LAN 1 c'è una partizione che è dedicata alla LAN 2, mentre lo stesso NAS gestisce i backup di entrambe le LAN. Inoltre, la stampante della LAN 2 ha prestazioni migliori e mi capita di dover stampare da casa su quella, cosa che attualmente non è possibile.
MoroX94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 19:36   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Secondo me dovrebbe essere sufficiente un router (senza adsl) da mettere a capo della lan2, magari prendilo wifi così rimpiazzi del tutto l'usr. La porta wan del router andrà a collegarsi alla lan1. Per la comunicazione tra le due reti andranno impostate delle route statiche ma non voglio sparare cavolate per cui mi fermo qui.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 12-02-2013 alle 19:38.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 19:49   #10
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Route statiche? Puoi impostare anche il ripv2 nei due router.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 13:02   #11
MoroX94
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 28
Route statiche, sì, è quello a cui avevo pensato anch'io. Il problema è che le mie conoscenze non arrivano fin lì e, dati della rete alla mano, chiedo se qualcuno può spiegarmi cosa fare, o almeno darmi una dritta. Thanks!
MoroX94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 14:03   #12
MoroX94
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 28
Non c'è qualche buon'anima che può venirmi in soccorso?
MoroX94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 09:15   #13
MoroX94
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 28
Up!
MoroX94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 17:22   #14
essenzalunare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
Credo che così possa risolvere tranquillamente.
Entra nelle proprietà avanzate TCP/IP della scheda di rete ed inserisci Ip, gateway e Dns dell'altra rete.
In tal modo la scheda di rete gestirà entrambe le reti.
Riavvia tutte le macchine dove hai effettuato tale modifica e vedrai che sarà disponibile anche l'altra rete.
__________________
Esenza Lunare
essenzalunare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 20:26   #15
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da essenzalunare Guarda i messaggi
Credo che così possa risolvere tranquillamente.
Entra nelle proprietà avanzate TCP/IP della scheda di rete ed inserisci Ip, gateway e Dns dell'altra rete.
In tal modo la scheda di rete gestirà entrambe le reti.
Riavvia tutte le macchine dove hai effettuato tale modifica e vedrai che sarà disponibile anche l'altra rete.
Ma se le due reti non sono fisicamente connesse come fa??
Ovviamente non può unirle perchè altrimenti avrebbe problemi con il DHCP..

Secondo me la soluzione migliore è un microtik e configuri le due reti su interfacce diverse con le regole del caso. Altrimenti una distro-firewall..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 00:31   #16
essenzalunare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
Allora ...
Per le 2 reti metti un cavo ca va da uno switch/router all'altro.
per i dhcp ... inserisci tu i parametri manuali.
__________________
Esenza Lunare
essenzalunare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 00:33   #17
essenzalunare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
Se non puoi mettere un cavo fai un bridge di rete con due apparati wireless repeater come i TP-link.
__________________
Esenza Lunare
essenzalunare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 00:35   #18
essenzalunare
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
Tutte le periferiche è possibile configurarle manualmente... Pc, notebook, ipad, palmari etc ...
__________________
Esenza Lunare
essenzalunare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 01:11   #19
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Forse si risolverebbe tutto con un bel router cisco da quattro danari (preso usato) e con due interfacce eth, in cui ciascuna avrebbe il suo dhcp
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 08:43   #20
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da essenzalunare Guarda i messaggi
per i dhcp ... inserisci tu i parametri manuali.
Sì ma una delle sue richieste principali era lasciare attivo il DHCP su entrambe le reti..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v