|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 146
|
Hard disk con problemi aiuto!
Salve a tutti!
Mi è capitata la seguente sventura: Il mio hard disk esterno da 1 tera con buffer da 8mb sata ha smesso di funzionare come si deve creandomi grossisimi disagi. Vi spiego come si comporta: ho provato a collegarlo direttamente alla scheda madre in modo da saltare inutili passaggi, riconoscimento: a volte viene riconosciuto(circa il 10-20% del volte), a volte ci impiega un bel po per essere riconosciuto(un altro 20%) la restante non viene riconosciuto lettura dati: quando parte la lettura qualche volta sembra lentina, questo nell'explorer del disco, non ho mai provato a lanciare contenuti, magari multimediali. scrittura/copia dei dati su fonti esterne(che ovviamente è quella che ora mi interessa di più): il disco riesce qualche volta a spostare piccole quantità di mb(poi quando funziona mi lascio prendere dall'emozione e seleziono 5000 cartelle che mi fanno disconnettere il disco...) dopo qualche minuto(random) si disconnette magari durante la scrittura ma anche se in standby rumori: all'accensione ci sono 2 scenari: il disco parte(ronzii) e si sentono i rumori(di lettura) di quando parte, il disco parte(ronzii) e continua così quindi non viene riconosciuto durante il funzionamento: l'hd smette di funzionare come se la testina strisci e continua a girare(con il normale ronzio) l'hd smette di funzionare come se fosse stata staccata l'alimentazione e si spegne totalmente l'hd smette di funzionare quindi ronzio se provo a squoterlo si sente "clap-clap-clap"... cronistoria dei sintomi precedenti: 1-l'hd nel box in alluminio mi era caduto da una distanza di na trentina di cm ma continuava a funzionarmi egregiamente... 2-l'hd sotto sforzo mentre provavo a backuppare un 60gb mi dava errori di lettura e si disconnetteva, spegnendo e riaccendendo riprendeva a funzionare 3-l'hd sempre boxato mi ricade una seconda volta da na 60cm ma continuava a funzionare 4-l'hd non riusciva più a spostare grossi quantitativi di file dandomi errori di lettura, ma riusciva a trasferire grosse dimensioni di file singoli Che pensate possa essere? pensate che cambiando la scheda logica si potrebbe risolvere? Pensate che esista qualche sw che possa fare qualche miracolo?(ovviamente basterebbe recuperare i dati) ps l'hd durante scandisk/chkdisk quelle poche volte che ho provato ad un certo punto si blocca invalidando le scansioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Che sfiga, cadere due volte è il colmo per un hard disk esterno..già una volta può essere sufficiente per non farlo più funzionare correttamente.
Quote:
Qualche test con HDTune e CrystalDiskInfo potrebbero darci un quadro più completo della situazione probabilmente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
il problema al 90% è riconducibile alla meccanica del disco e più precisamente al cattivo allineamento delle testine di lettura che durante la caduta hanno subito il danno, continuare a collegare il disco peggiora solo la situazione e ne inficia l'eventuale possibilità di recupero dati in modo professionle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 146
|
grazie a tutti per le risposte, mi sento meno solo con il mio dolore
![]() la prima volta che è caduto non è stata chissà quale botta mi è giusto scivolato dal letto ma niente di che. la seconda è stata un pò più violenta poichè ho portato via il notebook e mi ero dimenticato che era attaccato il disco, ma anche li era una caduta trasversale... i test con i due sw provo a farli? come detto al primo posto durante lo scandisk/chkdisk ad un certo punto si disconnette. ma una domanda mi viene spontanea, ma perchè il riconoscimento e la disconnessione avvengono in maniera casuale? Non può dipendere dalle condizioni in cui si trova la scheda logica(magari atmosferiche) nel momento in cui vado ad accenderlo? Ho notato che la logica dopo un pò si surriscalda, ma non saprei usare un metro visto che non so prima quanto si surriscaldasse. ultima cosa che ho notato, andando a muovere il cavo sata o a cambiare la posizione del disco, a volte esso reagisce in modo positivo...ma potrebbe anche essere un caso...poi perchè se lo sballotto un po inizia a fare clap-clap? poi fa pensare che ogni volta c'è uno scenario diverso... come avverrebbe il recupero dati in modo professionale? e quanto potrebbe costarmi? ![]() grazie ancora e spero di non avervi fatto venire il mal di testa con le mie mille domande... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Per i prezzi, le tariffe vanno a taglio, non a quantità di dati memorizzati. Nel tuo caso non sei molto fortunato perché 1000GB sono tanti; per il prezzo dovrai chiedere direttamente alla dita a cui vorrai rivolgerti, ma i costi sono piuttosto alti. Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 146
|
Ciao a tutti, non ho ancora avuto il tempo di fare un test con i due programmini,
o meglio per imparare l'utilizzo ho usato hdtune su un hd di sistema(che tral'altro mi ha dato un warning al dma con valore 160 circa!, che significa?) quali screen vi devo fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Fai un "Error scan" e lo posti, insieme alla pagina "Health".
Per i valori SMART, dai un'occhiata a QUESTA pagina.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 146
|
Vi posto l'immagine di healt di hd tune.
I colori non sono amichevoli... http://imageshack.us/photo/my-images...althdtune.jpg/ all'aggiornamento diventa più rosso... ho tentato a farmi almeno un albero delle cartelle...ci son riuscito per metà con un sw che non ricordo come si chiama, mentre da cmd windows mi dice accesso negato poi come al solito si è scollegato... Secondo voi faccio un tentativo alla McGyver mettendolo in freezer? ![]() grazie ancora fatemi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Wow è messo molto male
![]() Non penso proprio (e con questo intendo che ritengo sia assolutamente inutile) che mettere l'hard disk al freddo risolva qualcosa, mi spiace..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 22-02-2013 alle 22:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.