Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2013, 23:53   #1
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
i7 3820 vs i7 3770K

Salve...devo fare upgrade del processore, mobo e ram.

Tra i7 3820 socket 2011 e i7 3770K socket 1155?

Mi alletta sul 3820 la possibilità dei 64 Gb di ram che metterei da subito e il futuro del socket 2011

Eventuali abbinamenti mobo/ram? Vorrei rimanere su Asus per la mobo.

Farò overclock ma non spinto. Il 3820 è overcloccabile decentemente?

Utilizzo esclusivo, editing photo-video.

Ultima modifica di gianluca.pirro : 11-02-2013 alle 02:35.
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 07:55   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Intel Core i7-3820 vs. Core i7-2700K and Core i7-3930K
Non sono presenti differenze prestazionali da giustificare l'acquisto di una piattaforma più costosa.
Da notare il confronto con un sandy-bridge, quindi con un ivy-bridge, a default, andrà pure meglio, e dato che non sei interessato ad overclock spinti, non si presenteranno altre problematiche.

Per la Ram mi pare eccessivo pensare a 64 gb ma se per te è un requisito indispensabile mi pare che non ci siano alternative.

Qui per una configurazione completa:
Configurazioni complete PC desktop
specificando pure il budget.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 11-02-2013 alle 07:58.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 15:01   #3
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Grazie mi oriento sul 3770K con 32 Gb di ram magari...provo a chiedere consigli sull'abbinamento
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 12:19   #4
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Ma facendo esclusivamente uso di software ottimizzato sul multicore tipo
Adobe CS6 o editing video, che ne dite dell'AMD FX-8350?
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 16:19   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
L'editing fotografico è uno dei pochi ambiti in cui permane una forte differenza, a vantaggio di Intel, perché questi applicativi continuano a non essere ben ottimizzati (Photoshop incluso, nonostante pure da questo punto di vista, resti avanti a Gimp).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 18:33   #6
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Dici?
Ma CS6 non sfrutta ormai totalmente il multicore?
Hai qualche link di confronto tra FX-8350 e i7 3770K in questo ambito?
Io faccio esclusivamente quel tipo di uso...mi serve molta ram, scratck disk e velocità.
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 18:42   #7
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Qui la differenze mi pare risicatissima a favore di Intel

http://www.tomshardware.com/charts/c...CS-6,3169.html
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 11:11   #8
ufle
Senior Member
 
L'Avatar di ufle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: pistoia
Messaggi: 1225
andrei sul 3770k
__________________
vendite sul forum: rez,alekos panagulis,crespo80,schumy83,@lfist@,coma666,marcolulu
ufle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 13:20   #9
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.pirro Guarda i messaggi
Dici?
Ma CS6 non sfrutta ormai totalmente il multicore?
Hai qualche link di confronto tra FX-8350 e i7 3770K in questo ambito?
Io faccio esclusivamente quel tipo di uso...mi serve molta ram, scratck disk e velocità.
probabilmente nei test il 3770k ha un pelino di vantaggio, ma nell'uso pratico non ti accorgeresti per nulla delle differenze.
tra la'ltre cose gli fx permetto uan gestione del carico migliore, puoi mettere a fare due o tre reding e lavorare a photoshop senza accorgerti di nulla.
inoltre il costo di un fx è ben al di sotto della differenza di prestazione.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 14:16   #10
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
probabilmente nei test il 3770k ha un pelino di vantaggio, ma nell'uso pratico non ti accorgeresti per nulla delle differenze.
tra la'ltre cose gli fx permetto uan gestione del carico migliore, puoi mettere a fare due o tre reding e lavorare a photoshop senza accorgerti di nulla.
inoltre il costo di un fx è ben al di sotto della differenza di prestazione.
Dinamica smentita dai test reali e relegata a favoletta.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 17:06   #11
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Io faccio editing video con file 1920/50p, quindi molto pesanti, e non arrivo mai nemmeno vicino a saturare i miei 16 GB di RAM. Come può venire in mente di buttare soldi su 64 GB di RAM?!?
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 11:43   #12
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Dinamica smentita dai test reali e relegata a favoletta.
Ciao,
mi ricordo che un utente (randa qualcosa) sul thread ufficiale mise a confronto i7 e FX proprio su questo tema e a lui venne fuori che effettivamente il FX reggeva carichi maggiori.
Cmq sia qua c'è il confronto:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/o.../41985/17.html
e in photoshop C6 il 3770k è poco più veloce del FX8350. Direi che sono quasi pari.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 12:15   #13
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Ciao Dario.

Hanno testato specificatamente qui proprio perchè alcuni utenti avevano suggerito che poteva avere qualche vantaggio AMD FX nell'uso contemporaneo di un gioco mentre si faceva altro, in questo caso trascoding, e il risultato è stato evidente.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 15:49   #14
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Ciao Dario.

Hanno testato specificatamente qui proprio perchè alcuni utenti avevano suggerito che poteva avere qualche vantaggio AMD FX nell'uso contemporaneo di un gioco mentre si faceva altro, in questo caso trascoding, e il risultato è stato evidente.
Bè ma il fatto di sopportare tanti carichi non vuol dire che sia pure più veloce. Quel test hanno usato un gioco (dove già intel va meglio) e una codifica e il fatto che amd sia più lenta rimane. Randa e ora che ricordo pure shellx notavano una cosa differente. Che gli FX possono essere caricati con un sacco di programmi e rimane comunque fluido mentre gli intel di meno. Che ti devo dire, come si crede alle recensioni credo a maggior ragione ad utenti che hanno provato con mano le due piattaforme. Io posso farti l'esempio con acronis true image impostato con priorità normale e massima compressione e gli intel o gli amd prima degli FX si siedono quando viene fatta l'immagine, gli FX no. Peccato che ancora non l'ho provato con uno degli ultimi i7/i5. Per ora ho provato con vari quad core Q9xxx e Q6xxx pure occati e vari amd phenomII athlonII e FX8350/FX6300/FX6100.
Rimarrà pure un impressione nostra ma non tutto si vede da un benchmark o da un test.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 16:06   #15
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Per questo motivo ho chiesto per alcuni futuri test in un sito che se vuoi ti linko in privato, prove di carico con più istanze non solo con giochi, vedremo che viene fuori, io sinceramente sono alquanto dubbioso al riguardo comunque, vedremo.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 17:19   #16
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Per questo motivo ho chiesto per alcuni futuri test in un sito che se vuoi ti linko in privato, prove di carico con più istanze non solo con giochi, vedremo che viene fuori, io sinceramente sono alquanto dubbioso al riguardo comunque, vedremo.
Manda pure, sono interessato e mi sembra un'ottima idea. Cmq sia non mi sembrano sia shellx che randa71 (ora mi sono ricordato il nome) utenti che vengono a raccontare cose non vere o senza uno straccio di prova, poi ognuno è libero di crederci o no. Io ti posso dire che nel mio piccolo questa cosa l'ho notata solo Acronis True Image nel fare l'immagine della partizione C dove è installato il windows. Altri test non ne ho mai fatti anche perché sinceramente non ho mai avuto 2 piattaforme contemporaneamente per fare prove incrociate. Per il resto mi fido di quello che altri utenti provano e delle loro impressioni. Sono d'accordo con te che avere un test oggettivo è meglio di un impressione ma non sempre i test raccontano tutta la verità Anche perché molte volte i benchmark sono influenzati dalle stesse case produttrici di hardware (vedi sandra e altri test sintetici).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 17:36   #17
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Mi sembra che randa71 poi avesse sia piatta amd che intel
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 09:46   #18
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Manda pure, sono interessato e mi sembra un'ottima idea. Cmq sia non mi sembrano sia shellx che randa71 (ora mi sono ricordato il nome) utenti che vengono a raccontare cose non vere o senza uno straccio di prova, poi ognuno è libero di crederci o no. Io ti posso dire che nel mio piccolo questa cosa l'ho notata solo Acronis True Image nel fare l'immagine della partizione C dove è installato il windows. Altri test non ne ho mai fatti anche perché sinceramente non ho mai avuto 2 piattaforme contemporaneamente per fare prove incrociate. Per il resto mi fido di quello che altri utenti provano e delle loro impressioni. Sono d'accordo con te che avere un test oggettivo è meglio di un impressione ma non sempre i test raccontano tutta la verità Anche perché molte volte i benchmark sono influenzati dalle stesse case produttrici di hardware (vedi sandra e altri test sintetici).
Se si vuole creare una costante bisogna avere dati oggettivi, non sensazioni secondo me.
Avevo chiesto a Paolo di proporre un test di carico con 4 istanze che valutavo, ma poi non mi ha più risposto, io per ora i test che ho visto e che ho verificato personalmente, non mi hanno dato nessuna evidenza, se hai un'idea di una combinazione di programmi che possono avere una dinamica riproducibile si potrebbe fare chiarezza sulla faccenda, io chiedendo a Delly (così capisci anche di che sito parlo) che ha la possibilità di fare diversi confronti anche molto approfonditi, non è venuto fuori nulla che facesse pensare che all'aumentare dei carichi potesse esserci un diverso comportamento.
Posso ipotizzare che vi siano alcuni programmi che se messi in background, possano avere differenti dinamiche con Intel o AMD, ma penso siano casi specifici inerenti la programmazione degli stessi.
Comunque io sono disponibile a testare.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 11:16   #19
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Se si vuole creare una costante bisogna avere dati oggettivi, non sensazioni secondo me.
Avevo chiesto a Paolo di proporre un test di carico con 4 istanze che valutavo, ma poi non mi ha più risposto, io per ora i test che ho visto e che ho verificato personalmente, non mi hanno dato nessuna evidenza, se hai un'idea di una combinazione di programmi che possono avere una dinamica riproducibile si potrebbe fare chiarezza sulla faccenda, io chiedendo a Delly (così capisci anche di che sito parlo) che ha la possibilità di fare diversi confronti anche molto approfonditi, non è venuto fuori nulla che facesse pensare che all'aumentare dei carichi potesse esserci un diverso comportamento.
Posso ipotizzare che vi siano alcuni programmi che se messi in background, possano avere differenti dinamiche con Intel o AMD, ma penso siano casi specifici inerenti la programmazione degli stessi.
Comunque io sono disponibile a testare.
Ho capito il sito qual'è, ma penso si possa dire senza problemi. Detto questo shellx ha creato apposta un programma derivato dal programma che vende per i call center (così mi pare di aver capito allora quando ne parlava sul forum) che simula operazione di database:
http://www.shellx.altervista.org/?p=488
Lui aveva notato che il suo FX si poteva caricare di molto più chiamate sia rispetto al vecchio phenomII x6 e rispetto all'i7 920 che aveva e da ciò gli è venuta l'idea di creare un test che riproduca questa cosa che ha notato. Se mai senti con lui se avete voglia di aprire un thread, se non l'ha già fatto a suo tempo, per fare diverse prove con il suo software o con altre combinazioni. Potresti pure chiedere a randa71 che aveva fatto delle altre prove che ora non ricordo quali essere. Io purtroppo posso essere di poco aiuto in quanto ho un vecchio FX60 e solo quando ho pc da assemblare potrei fare le prove su piattaforme odierne
Sarebbe bello vedere le varie differenze che si possono creare tra intel e amd quando caricati con tanti programmi e/o con test che simulano questo scenario.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 11:48   #20
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Abbiamo già testato il suo programma, anzi Delly ha fatto una tabella comparativa con 3770K che poi cerco, la risultante è stata che anche in quell'ambito creato appositamente le performance di 3770K erano circa doppie e che per pareggiare FX doveva avere mi pare un 2 Ghz in più, semmai chiedo a Delly di rimandarmi le tabelle.

Ma non penso sia stato molto significativo, per me sarebbe interessante vedere tipo 2 istanze contemporanee di 2 programmi molto MT e vedere come sono i risultati.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v