Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2013, 20:01   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Collegare una vecchia tastiera al pc

Ho tirato fuori dalla soffitta una vecchia tastiera che mi era stata regalata da bambino e che non ho praticamente mai usato, una Casio HT-6000.Ho scoperto che ha dei punti di forza e ci sto giocando un po', vorrei registrare quello che suono.
Esplico un po' l'obiettivo, chiedo scusa se sono impreciso, vediamo se mi date una mano a raggiungerlo.

- Vorrei usare i suoni della tastiera così come escono e registrarli su tracce diverse, in modo da poter risuonare più volte sullo stesso pezzo inserendo parti nuove con strumenti differenti

- Vorrei poter applicare degli effetti anche a posteriori

- Se possibile vorrei che venisse fuori uno spartito o qualcosa di simile, ma è la cosa meno rilevante.

Ho a disposizione 3 connettori midi (in, out, thru) e due jack R ed L di quelli grandi. Quello che pensavo è di comprare una interfaccia midi-usb da 10 euro, e/o comprare un cavo che mi permetta di collegare le due uscite analogiche a qualcosa che mi permetta di registrare sul pc. La scheda audio che ho è integrata e anche sol mic fa un fruscio percepibile, per cui per questa soluzione immagino che sarebbe preferibile comprare una scheda audio usb esterna di qualità maggiore.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 21:46   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Hai parlato di multitraccia, oggi il mercato esplode letterlamente
di sequencer per fare quello che dici.
Detto francamente uno di quelli che ho trovato piu' divertenti e facili
ultimamente e' Ableton Live, e' un derivato del panorama DJ, ma per
registrare sia audio che midi non e' affatto male e direi che si fa' anche
abbastanza in fretta ad imparare.
Ha gia' delle librerie sonore interne che puoi usare suonando in midi
come sostitute di quelle della casio e puo' caricarne di esterne
come plug-in, ottenendo un parco suoni sconfinato, che spazia dal semplice
synth digitale a simulazioni di amplificatori vintage per chitarre,
spesso migliori dei suoni delle tastiere stesse.
E come per i suoni ha una libreria base di effetti applicabili a posteriori
e puo' caricarne di esterni.

Per registrare invece le tracce audio della tastiera hai bisogno di un minimo
di scheda audio che si occupi di non fare scempio del suono e di
non farti sentire tutto in ritardo rispetto alla pressione dei tasti
e ne esistono alcune che hanno a bordo sia porte audio che porte midi.
http://global.focusrite.com/usb-audi...s/scarlett-2i4
http://www.esi-audio.com/products/julia/

Per la questione suonare e ottenere uno spartito, devi farlo registrando in midi
in modo che il programma mantenga traccia proprio della nota, durata,
la sua intensita' e un tot di altri valori.
Poi programmi come Sibelius si agganciano a sequencer come Ableton
e traducono il tutto per iscritto.


Per fare una prova con tutto il malloppo si puo' scaricare una Demo 30 gg
di Ableton, https://www.ableton.com/en/trial/
e il pacchetto Free della Native Instrument che incorpora 3 motori audio
per samples sonori "Kontakt", sintetizzatori "Reaktor" e amplificatori "Guitar Rig"
che naturalmente funziona anche con i suoni delle tastiere.
http://www.native-instruments.com/#/...ete-8-players/

questo e' un esempio fatto con Ableton,
e una libreria sonora orchestrale+qualche strumento di batteria del programma stesso.
https://soundcloud.com/mentalrey/short-story
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 07-01-2013 alle 21:55.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 08:34   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
ti ringrazio. Ma non ho capito una cosa, se io suono con la tastiera e ho aperto il sequencer, lui mi registra il suono della tastiera o no? Intendo, la mia tastiera ha le casse, e per dire posso modificare il suono mentre lo suono...tutto ciò viene registrato in digitale dal sequencer oppure lui registra solo dei dati tecnici sulla pressione dei tasti ma nessun "suono" che deve essere associato dopo alle informazioni?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 12:12   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Puoi fare entrambe le cose
dipende solo se apri una traccia Audio
oppure una traccia Midi e naturalmente puoi avere un misto
tra tracce midi e audio.

O anche cose piu' complesse tipo registrare in midi una parte,
aggiustare magari il tempo della canzone, poi mettere in output midi
la traccia che ti interessa, facendo cosi' in modo che la tastiera in
pratica suoni da sola, e registrare l'audio che ne esce su una traccia audio appena aperta.

__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 08-01-2013 alle 12:17.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 16:32   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
...ho appena scoperto che su vista 64 non ci sono i driver dei cosi midi->usb...me ne sono fatto prestare uno da un amico, collegato, il software lo vede, lo abilito alla registrazione, ma se provo a registrare la traccia rimane piatta...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 16:40   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
il software , "Quale"
il coso midi....cosa?
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 20:34   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052


ho letto che per la ht-6000 ci sono dei driver per i vecchi windows 95-98 e basta, che sotto vista 64 bit questi convertitori non funzionano...insomma ho provato fondamentalmente e non funziona

Come software ho installato Reaper che mi hanno consigliato in molti perchè sembra più semplice per un newbie, e poi è completo in prova per 60 giorni gratis.

Adesso provo con Ableton Live, anche se leggendo in giro mi sfiducia un po' perchè mi sembra troppo complesso e avanzato per le mie esigenze e le mie competenze.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 23:26   #8
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
i driver che ti servono non riguardano la tua tastiera,
ma solo il cavo/o scheda che lo collega via midi... se e' necessario.
e per quello che riguarda il registrare l'audio,
ti serve il driver della scheda audio che stai usando...stop.

Nel programma che usi, fai attenzione che naturalmente ci sia attivata
la registrazione sulla traccia che ti interessa
e che il programma stesso legga come input la scheda audio o
il canale midi che stai usando.

ES: voglio registrare "Audio" con Ableton e possiedo una scheda Juli@
controllo nele preferenze audio che ci sia


attivo la traccia audio (pulsantino rosso)


premo rec e quando sono pronto a suonare, play


quando ho finito faccio stop... non mi pare sia molto piu' complicato della norma.

Per il midi stessa cosa, ma nelle preferenze controlli quelle midi
io uso una Impulse come modulo e tu devi vedere il nome di quel baracchino
che ti hanno prestato.
e ti interessa principalmente Input, il resto lo puoi lasciare anche perdere.


Il multitraccia lo puoi anche fare con Audacity che e' completamente gratuito,
ma poi fare tutto il lavoro e' una vera rottura di palle.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 08-01-2013 alle 23:31.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 08:05   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
sì la procedura che faccio è la stessa tua. Ci metto un po' a verificarlo perchè li programma che mi hai consigliato è enorme
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 11:36   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
e' lo so', e' perche' il programma ha gia' un botto di librerie sonore ed effetti
incorporati
che pesano sul download.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v