|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
|
...schemi elettrici per termometri.
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi se sapete dove si possono reperire su internet degli schemi elettrici per costruire dei termometri. Il mio ideale sarebbe quello di costruire un circuito per termometro da poter collegare al display del mio multimetro digitale. Un ringraziamento anticipato. Charly ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Per trasformare il tuo tester in termometro ti basta acquistare una Lm 335 e applicarla direttamente....
Cerca in rete il data sheet di tale sonda e vedrai come ti risulterà facile......
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
|
Grazie tweester per la tua risposta, ma purtroppo di data sheet non ne capisco un gran ché.
Una lm 335 è un componente che cambia il suo valore con il variare della temperatura? Sapresti indicarmi un link dove è disponibile un circuito elettronico che ne faccia uso? Grazie per la tua pazienza. ![]() Ciao. Charly. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Guarda, non per pubblicità ma per esempio guarda qui, la trovi utilizzata in 2 esempi, in un caso fa da termostato e nell'altro da termometro.
questa è la sonda lm35 http://space.virgilio.it/tittopower@...iti/lm35dz.gif questo il circuito in cui fa da termostato http://space.virgilio.it/tittopower@...i/finalsch.gif e qui è usata come sonda termometrica http://space.virgilio.it/tittopower@...termometer.gif
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 457
|
lo collego dove? nopn c'è uno schemino che lo spiego..a occhio e croce direi che lo colleghi al posto dei contatti che fanno vedere la tensione/corrente/resistenza...no?
__________________
I Teletubbies sono in realtà degli specialisti che ipnotizzano i bambini e li convincono che i genitori abbiano una televisione nella pancia...così i bambini, a notte fonda, squartano i genitori per scoprire se è vero. Che simpatiche canaglie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Facendo riferimento a questa figura
http://space.virgilio.it/tittopower...uiti/lm35dz.gif attacchi una pila da 9 volt direttamente, il + al + della sonda, il - al - della sonda, poi prelevi la tensione da misurare con il tester sulla portata 2volt Fondo scala dal terminale Vout ed il meno della pila........ecco fatto un termometro......
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
|
Grazie tweester per i tuoi consigli, sei stato molto gentile.
![]() Sapresti mica qual è la tensione massima applicabile a questa sonda? Vorrei utilizzare i 12V prelevati dall'alimentatore del piccì... Una volta realizzato il circuito si dovrebbe tarare il tutto con un trimmer prendendo come riferimento un'altro termometro? Scusa la moltitudine di domande... Ciao. Charly. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 457
|
vai sul sito della national semiconductors e cerchi il datasheet...li c'è tutto
![]() ![]()
__________________
I Teletubbies sono in realtà degli specialisti che ipnotizzano i bambini e li convincono che i genitori abbiano una televisione nella pancia...così i bambini, a notte fonda, squartano i genitori per scoprire se è vero. Che simpatiche canaglie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
|
Grazie Zell, ho trovato il sito e anche i datascheet.
Una forza! ![]() ...Hai visto che tensioni sopporta? ![]() Ora me lo studio bene, voglio fare un connettore sul retro del mio piccì a cui collegarci il mio tester e tramite dei deviatori monitorare CPU, GPU, HD e temperatura ambiente. ![]() Grazie a tutti ![]() Ciao. Charly. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 457
|
ella peppa...dopo posta che io scopiazzo
__________________
I Teletubbies sono in realtà degli specialisti che ipnotizzano i bambini e li convincono che i genitori abbiano una televisione nella pancia...così i bambini, a notte fonda, squartano i genitori per scoprire se è vero. Che simpatiche canaglie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
|
Non appena è pronto te lo passo, ok?
![]() Ciao. Charly. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 457
|
ok thanks!!
![]() ![]()
__________________
I Teletubbies sono in realtà degli specialisti che ipnotizzano i bambini e li convincono che i genitori abbiano una televisione nella pancia...così i bambini, a notte fonda, squartano i genitori per scoprire se è vero. Che simpatiche canaglie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
|
Ho trovato dove prendere un voltmetro a display, la sonda in questione (lm35) si può applicare anche a questo?
Potreste ripostare le foto, i link non funzionano, THX.
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis" -"perchè, anche lui ti ha visto giocare?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
|
Bello il tuo voltmetro!
Potresti passarci il link dove lo hai visto per cortesia? Non so dirti se va bene, bisognerebbe sapere su che scala è settato e se misura una tensione CC. ...se ricordo bene per collegare la sonda lm35 bisogna disporre di un volmetro su una scala di 2V e che misuri tensioni continue. Per i link dovresti chiedere a tweester (che saluto e ringrazio per il suo tempo e pazienza che ha messo a disposizione); magari sarà un problema temporaneo del server in cui risiedono le foto che cerchi. Ciao! ![]() Charly. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Quote:
Dovrebbe essere compatibile al 100 % con LM35....
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
|
Lo trovate quì
>componenti>trasduttori e sensori>digitali Ci sono 2 modelli, piuttosto cari direi, però mi interessano, vorrei mettere la sonda sulla gpu della 8500 per monitorare la temperatura, solo che li non dicono nulla sul voltaggio di alimentazione o la possibilità di sonde termiche, se però va su un multimetro, allora credo proprio vada anche su questo, mi potreste postare la foto dell'lm35? Ho un paio di negozi di elettronica qui in zona, magari trovo entrambe...a prezzi ragionevoli (quel negozio è davvero caro arrabbiato.
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis" -"perchè, anche lui ti ha visto giocare?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Ok, penso che vada benissimo......solo che costicchia......vai a spendere 50 euro per un termometro.....non so se vale la pena......pensa che un tester ora come ora costa 10 euro......
PS ho preso oggi una LM 35 dz (scala da 0 a 100°) e la ho pagata 3,8 euro.......
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
|
Spiegami bene tweester, questo lm35 dz praticamente va messo al posto degli aghi nel tester, poi regoli la manopola per misurare i voltaggi ed invece ti da le temperature?
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis" -"perchè, anche lui ti ha visto giocare?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
No Cifer non è proprio così, ma appena poco piu complicato.
Innanzi tutto la sonda va alimentata, ovvero vuole una sua alimentazione compresa fra 4 e 20 volt mi pare. Una volta che hai dato questo voltaggio ai suoi piedini + e - . Il piedino rimasto va al positivo del tester, mentre il negativo del tester va allo stesso negativo della sonda. puoi trovare piu semplice seguire il data sheet del componente che puoi downloadare a questo indirizzo, http://www.bio.dibe.unige.it/hardwar...heets/LM35.pdf li ci sono anche schemi applicativi......
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
|
Ok, grazie delle info tweester, domani vedo se hanno l'occorrente ai negozi che conosco, quindi la sonda non fa altro che tradurre le temperature in voltaggi che un volmetro (sia tester che schermo a cristalli) legge di conseguenza credo, ti sembrano precise le temperature che misura?
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis" -"perchè, anche lui ti ha visto giocare?" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.