Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2013, 09:48   #1
SandroMarciano
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 55
info hd alte prestazioni 2tb

Salve, avrei bisogno di acquistare un hd tuttofare, ma che privilegi le prestazioni, avevo pensato ai seguenti modelli:

1. WD2002FAEX (Black) 135€
2. WD2000FYYZ (RE4 sata III) 175€
3. WD2003FYYS (RE4 sata II) 160€
4. altri?

premetto che non mi spaventa o disturba il rumore, e che i RE4 sono al limite delle mie possibilità economiche.
Vorrei sapere in pratica se i RE4 valgono 30€ in più del Black, e se c'è differenza tra il modello sata II o sata III.

Grazie
SandroMarciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 10:20   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da SandroMarciano Guarda i messaggi
Salve, avrei bisogno di acquistare un hd tuttofare, ma che privilegi le prestazioni, avevo pensato ai seguenti modelli:

1. WD2002FAEX (Black) 135€
2. WD2000FYYZ (RE4 sata III) 175€
3. WD2003FYYS (RE4 sata II) 160€
4. altri?

premetto che non mi spaventa o disturba il rumore, e che i RE4 sono al limite delle mie possibilità economiche.
Vorrei sapere in pratica se i RE4 valgono 30€ in più del Black, e se c'è differenza tra il modello sata II o sata III.

Grazie
se ti interessa l'affidabilità di certo il wd re4 è tra i migliori.però se vuoi spendere poco e avere un ottimo hd prendi il seagate 7200.14 st2000dm001 da 2tb,davvero ottimo,leggiti le recensioni online e costa circa 80 euro
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 10:30   #3
SandroMarciano
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 55
grazie per la risposta, in effetti avevo preso in esame anche tale disco, che come prestazioni era simile al black, però poi l'avevo accantonato perché in molti si lamentavano dei vari guasti, e come si sa perdere i dati oggigiorno equivale a perdere la propria storia...
SandroMarciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 10:36   #4
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da SandroMarciano Guarda i messaggi
grazie per la risposta, in effetti avevo preso in esame anche tale disco, che come prestazioni era simile al black, però poi l'avevo accantonato perché in molti si lamentavano dei vari guasti, e come si sa perdere i dati oggigiorno equivale a perdere la propria storia...
allora prendi il wd re4 e sei tranquillo massima affidabilità,velocità e garanzia di 5 anni
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 13:58   #5
badbrizio
Senior Member
 
L'Avatar di badbrizio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
Il ST2000DM001 che ha problemi? Ho fatto ricerche e il numero di guasti rientra nella media, non credere che i WD siano tutti perfetti.
Non è che ti confondi con i 7200.12?
__________________
Asrock 890GX Extreme3 | AMD Phenom II X4 965 BE | Sapphire Radeon HD5850 Toxic 1GB | 2x4GB 1600MHz CL9 Corsair Vengeance LP | Corsair 750HXEU | SSD Samsung 830 256GB | Samsung Syncmaster P2470H | Scythe Mugen 2B | Antec 300 | Creative X-FI Titanium | Creative Fatal1ty HS800

Ultima modifica di badbrizio : 02-01-2013 alle 14:27.
badbrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 15:42   #6
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da badbrizio Guarda i messaggi
Il ST2000DM001 che ha problemi? Ho fatto ricerche e il numero di guasti rientra nella media, non credere che i WD siano tutti perfetti.
Non è che ti confondi con i 7200.12?
infatti ci sono modelli piu fortunati e meno fortunati in tutte le marche.è sicuro che come affidabilità il wd re4 sia superiore ma il 7200.14 è ottimo
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 16:05   #7
SandroMarciano
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 55
Infatti, attualmente sono propenso a prendere il seagate... alla fine 55€ non li butto volentieri dalla finestra... purtroppo non riesco a trovare confronti per prendere una decisione.
SandroMarciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 16:22   #8
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da SandroMarciano Guarda i messaggi
Infatti, attualmente sono propenso a prendere il seagate... alla fine 55€ non li butto volentieri dalla finestra... purtroppo non riesco a trovare confronti per prendere una decisione.
gli euri in più per un RE4 sono spesi bene, specie se tieni ai tuoi dati.
Parliamo di disco classe entreprise, progettato per girare in server 24 ore su 24, con MTBF inarrivabile per qualsiasi altro disco classe consumer, garantito 5 anni, bipiatto nel taglio da 2 tera, veloce quanto un black, ma quasi inudibile a livello comfort acustico.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 16:35   #9
SandroMarciano
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 55
come ho scritto il confort acustico non mi interessa, la cosa che mi fa riflettere è l'affidabilità... Ad ogni modo l'hd verrà montato su di un box esterno, e su di esso verranno installati vari os per vari computer, e ovviamente dopo avviati tramite usb.

Ma un re4 vecchio modello, sata II, è equivalente al nuovo in sata III? le sigle precise sono nel primo post.
SandroMarciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 16:40   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
che sia sata 2 o 3 è ininfluente ai fini prestazionali in quanto non riuscirai mai a saturare la banda del sata 2 figuriamoci quella del 3, per quanto riguarda l'affidabilità in generale è palese che un disco classe entreprise sia più affidabile di un classe consumer, anche per questo motivo che il paragone con un seagate, se lo vogliamo proprio fare, per omogeneità dovremmo considerare un seagate classe entreprise quale un constellation e non un semplice barracuda.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 16:50   #11
SandroMarciano
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 55
quindi per confrontare il re4 avrei dovuto prendere in esame il seagate ST2000NM0011, che però si trova a 160€ come il WD2003FYYS, quindi a questo punto potrei andare a simpatia!
SandroMarciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 17:36   #12
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da SandroMarciano Guarda i messaggi
come ho scritto il confort acustico non mi interessa, la cosa che mi fa riflettere è l'affidabilità... Ad ogni modo l'hd verrà montato su di un box esterno, e su di esso verranno installati vari os per vari computer, e ovviamente dopo avviati tramite usb.

Ma un re4 vecchio modello, sata II, è equivalente al nuovo in sata III? le sigle precise sono nel primo post.
scusa ma qui sorge un problema,se lo metti in un box esterno la questione è ben diversa.infatti che connessione intendi usare?attualmente solo la thunderbolt dà prestazioni ottime,altrimenti devi usare la usb 3.0 che ti fornisce ottime velocità.ma se usi usb 2.0 qualunque disco andrà pianissimo
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 17:57   #13
SandroMarciano
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 55
ovviamente usb 3, che comunque se non ricordo male dovrebbe supportare fino a 5Gb/s, ma se abbiamo detto che un hd magnetico non riesce a saturare una sata II da 3 Gb/s la usb dovrebbe essere più che sufficiente!
SandroMarciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 18:28   #14
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da SandroMarciano Guarda i messaggi
ovviamente usb 3, che comunque se non ricordo male dovrebbe supportare fino a 5Gb/s, ma se abbiamo detto che un hd magnetico non riesce a saturare una sata II da 3 Gb/s la usb dovrebbe essere più che sufficiente!
in usb 3.0 andiamo tranquilli
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 14:56   #15
SandroMarciano
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 55
Alla fine ci ho dormito un po', e mi sono reso conto che 55€ in più sono tanti, per cui opterò per il seagate, e magari terrò i dati più sensibili anche su altri supporti.

Tuttavia mi è venuto un altro dubbio riguardo al box per l'HD:
se fosse usb il limite sarebbe quello dell'interfaccia sata II del box (visto che in sata III non si trovano), ma se oltre all'usb 3 avesse anche l'eSata, questa avrebbe come limite 6Gb/s?

Lo chiedo se mai un giorno tale case accogliesse un ssd.

Grazie!
SandroMarciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 16:11   #16
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da SandroMarciano Guarda i messaggi
Alla fine ci ho dormito un po', e mi sono reso conto che 55€ in più sono tanti, per cui opterò per il seagate, e magari terrò i dati più sensibili anche su altri supporti.

Tuttavia mi è venuto un altro dubbio riguardo al box per l'HD:
se fosse usb il limite sarebbe quello dell'interfaccia sata II del box (visto che in sata III non si trovano), ma se oltre all'usb 3 avesse anche l'eSata, questa avrebbe come limite 6Gb/s?

Lo chiedo se mai un giorno tale case accogliesse un ssd.

Grazie!
l'esata puo arrivare a 3gb/s quindi è piu lenta dell'usb 3.0 che va a 4.8gb/s
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 16:44   #17
SandroMarciano
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
l'esata puo arrivare a 3gb/s quindi è piu lenta dell'usb 3.0 che va a 4.8gb/s
Ma l'usb 3 come fa a raggiungere 4,8gb/s se tutti i box che ho visto hanno tutti compatibilità fino a sata II?

Speravo che in esata trasmettesse i dati come gli sarebbero arrivati dall'hd...

Mi sfugge qualcosa?
SandroMarciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 16:58   #18
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da SandroMarciano Guarda i messaggi
Ma l'usb 3 come fa a raggiungere 4,8gb/s se tutti i box che ho visto hanno tutti compatibilità fino a sata II?

Speravo che in esata trasmettesse i dati come gli sarebbero arrivati dall'hd...

Mi sfugge qualcosa?
l'esata è una forma di fusione tra usb e sata pertanto va come un sata2.
usb 3.0 puo arrivare a 4,8gb/s,non è detto che ci arrivino anche i box.in futuro miglioreranno,si parla gia un upgrade a 10gb/s
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v