Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2012, 09:55   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] ITU non legifera, hacktivisti alla carica

martedì 11 dicembre 2012

Spoiler:
Quote:
Un gruppo di attivisti diffonde dati riservati di entità governative. Mentre a Dubai la Russia ritira il sostegno alla controversa proposta ONU di regolamentazione della Rete



Roma - Prima di andare in vacanza gli smanettoni del gruppo "GhostShell" hanno deciso di salutare la Rete con un nuovo exploit: l'organizzazione di hacktivisti (secondo alcuni derivata dal più noto collettivo Anonymous) ha distribuito online milioni di account rubati a chi dovrebbe avere la segretezza fra le sue priorità. Per la precisione sono ben 1,6 milioni gli account violati da GhostShell, con credenziali di accesso e log riconducibili a chi lavora per NASA, ESA, Pentagono, Federal Reserve statunitense, Interpol, FBI, aziende e contractor impegnati coi militari, aeronautica e la Difesa.

Gli "allegroni" del gruppo hacktivista si sono pure divertiti a segnalare, ai rispettivi responsabili della sicurezza IT, i problemi individuati (e prevedibilmente sfruttati per accedere alle informazioni pubblicate online) sui server (150) delle organizzazioni prese di mira.

Perché la pubblicazione? ProjectWhiteFox, questo il nome dell'ultima operazione dell'anno secondo GhostShell, vuole promuovere l'hacktivismo in quanto tale e "attirare l'attenzione sulla libertà dell'informazione in Rete" in tutto il mondo.Facile, in tale frame temporale, collegare l'operazione ProjectWhiteFox a quanto sta avvenendo a Dubai con il meeting ITU: i governi nazionali e l'ONU intendono stabilire nuovi metodi di regolamentazione della Rete e dello scambio di dati (e quindi informazioni) online, e prevedibilmente gli hacktivisti rispondono per le rime attaccando i server e rubando email a destra e a manca.

Ma da Dubai non arrivano solo cattive notizie: la Russia ha ritirato la sua proposta per regolamentare Internet attraverso la lente dell'ITU (e quindi dell'ONU), apparentemente grazie all'intervento dell'ambasciatore statunitense Terry Kramer e la minaccia di un veto USA a riguardo. L'ambasciatore nega, ma il ritiro della proposta resta.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v