|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 2
|
hd sata come slave
Ciao a tutti.
Scrivo per chiedere delucidazioni su un problema di hd sata settati come slave. Ho girato un po di forum e ho letto alcune idee su come poterlo fare ma queste idee hanno generato altre domande. Descrizione del problema: ho un pc con un hd sata che ha preso un virus, un bel w32 blade (o qualcosa di molto simile), che non sono riuscito a debellare (il computer si accende a fatica e ho solo 60 secondi per cercare di togliere il virus.Praticamente il "authority system" interviene e spegne il pc. Nemmeno in modalità provvisoria sono riuscito a fare molto). Quindi ho deciso di abbandonare la via "distruzione virus" per cercare altre soluzioni realizzabili. attualmente sto cercando di collegare il mio hd sata ad un altro pc per poterne estrarre perlomeno i dati. Come dicevo prima ho letto in alcuni forum, se ho ben capito, che gli hd sata non hanno bisogno di essere settati slave con i jumper ma che si possono settare slave dal bios.(o qualcosa di simile) A quel punto il computer ospite formatterà il nuovo hd (ossia il mio con tutti i dati) per poterlo leggere ed estrarre i dati. Le domande fondamentali sono: Formattandolo perderà tutti i dati? In teoria visto che sul mio hd ho già installato tutto,il compter ospite non dovrebbe riconoscerlo come hd già formattato e quindi permettermi di entrare x recuperare i dati? C'è qualche modo di adattare il mio hd interno perche possa funzionare via USB? E' tutto Spero ci sia qualcuno in grado di aiutarmi! Grazie a tutti in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
|
sata non prevede priorità master e slave nello stesso connettore ma ad ognuno di essi si collega una sola periferica.
quel che vuoi fare è semplice, indipendentemente dal connettore sata che utilizzi è sufficiente che nel bios sia impostata la priorità per il boot. collegando il disco ad un'altra macchina, questa non formatterà automaticamente il disco. se il sistema operativo è in grado di gestire il file system del disco che aggiungi, potrà leggere/scrivere il contenuto senza problemi. non puoi adattare "artigianalmente" il disco per collegarlo all'usb ma esistono degli accessori specifici, penso che siano piuttosto economici. più semplicemente, se hai già deciso di formattare la partizione con il sistema operativo, potresti provare a recuperare i dati con una distribuzione live di linux, dopodichè formattare e reinstallare windows. Ultima modifica di Abalfor : 01-12-2012 alle 22:48. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
|
Se il disco è leggibile perchè formattarlo, anzi visto che lo colleghi ad un altro pc fa una scansione antivirus a tutto l'HD usando l'antivirus di questo pc, magari risolvi tutti i problemi .
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 2
|
ciao
Grazie per le risposte, che a vederle scritte mi sembrano facili. Vado nel bios e imposto l'hd nuovo come primario e il resto viene da se. Se non dovesse funzionare mi comprero' come mi suggerisci un adattatore e tirero' fuori i dati via usb. Ora comunque provo con la storia dle bios, spero di non fare casini!! Grazie ancora, vi faro' sapere! ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.



















