|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 223
|
Bridge WDS vs AP Client. differenze
è da tempo che cerco di chiarire questo dubbio ma invano.
che differenza c'è tra un bridge wds e un access point settato come client? personalmente ho questa configurazione: modem-router principale: D-LINK DSL-2740R IP: 192.168.1.1 DHCP: abilitato Subnet Mask: 255.255.255.0 wifi: b/g/n 300mbps è configurato come un normalissimo modem router: possono collegarvisi dispositivi sia in wifi che in lan ethernet tra i dispositivi collegati c'è: AP CLIENT (letteralmente è settato su Station (infrastucture)): DIGITUS BLACKRAPID N+ ROUTER IP: 192.168.1.253 DHCP: disabilitato Subnet Mask: 255.255.255.0 wifi: n 300mbps questo è configurato come un AP Client. praticamente è collegato al router principale come qualsiasi altro dispositivo e collegato a questo ci sono, mediante cavo ethernet una playstation 3 e due PC. specifico che il wifi dell'AP CLIENT è dedicato esclusivamente alla comunicazione col router principale e che infatti non è possibile collegarsi a questo tramite wifi ma esclusivamente tramite i 4 ingressi ethernet. i dispositivi collegati all'AP CLIENT possono comunicare tra di loro senza passare dal modem router principale, infatti si vedono anche se quest'ultimo è spento. so che in alternativa a questa configurazione potrei settare un WDS Bridge. ma cosa è di preciso? come funziona? quali vantaggi e svantaggi avrei rispetto a questa configurazione?
__________________
OS: Windows 8.1 x64 |MOTHERBOARD: ASUS M5A97 LE R2.0 | CPU: AMD FX-4130 Zambezi Rev.OR-B2 | CPU DISSI: Asus Silent Knight II |RAM: 2x4gb DDR3 1866 Kingston KHX1866C10D3/8G | VGA: AMD Radeon HD6870 512mb | AUDIO: Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series | PSU: Enermax MODU 82+ 625w | CASE: Enermax Pandora Middle Tower ATX | HARD DISK: RAID 0: 2x WD Caviar Black 500gb | WD Caviar Green 250gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
in bridge ti passa la connessione sul cavo , per far quello che dici tu deve essere configurato come repeater
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Viareggio (LU)
Messaggi: 223
|
avevo immaginato che l'unica differenza fosse questa. ma avrei un calo di prestazioni del wifi passando a bridge? perché almeno in teoria immagino sia così dato che l'AP dovrebbe usare la banda sia per comunicare col router centrale che per far collegare altri dispositivi. giusto?
__________________
OS: Windows 8.1 x64 |MOTHERBOARD: ASUS M5A97 LE R2.0 | CPU: AMD FX-4130 Zambezi Rev.OR-B2 | CPU DISSI: Asus Silent Knight II |RAM: 2x4gb DDR3 1866 Kingston KHX1866C10D3/8G | VGA: AMD Radeon HD6870 512mb | AUDIO: Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series | PSU: Enermax MODU 82+ 625w | CASE: Enermax Pandora Middle Tower ATX | HARD DISK: RAID 0: 2x WD Caviar Black 500gb | WD Caviar Green 250gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Finchè non ci sono dispositivi wireless collegati non saprei. Potresti fare un test provando a trasferire un file con le due configurazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Esatto
Sent from my iPhone using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.