Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2012, 15:21   #1
SF#8
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 48
Router - Schede di rete Chiarimenti

Ciao a tutti,
data la smania e la ricerca nell'acquisto di un nuovo router, chiedo a voi persone più competenti di me. Arrivo quindi alla mia domanda:

Che motivo c'è di prendere un router (prendiamo l'Asus RT-N66U) che spara la N a 900 o 600, anche a 450 se le schede di rete ricevono massimo 150Mbps???

Per esempio prendiamo il mio caso di un Macbook Pro e di un iPhone 5, ricevono tutti via wireless massimo 150Mbps. Perchè prendere un router che ha una capacità maggiore (450/600/900)? Per gestire meglio il traffico?

Per capire (perchè io capisca!!!):
Se l'iphone è connesso alla wireless di un router che spara la N a 450, lui "mangerà" (ipoteticamente) tutti i 150 e lascerà ad altri dispositivi 300 Mbps disponibili????

Se ho un Asus RT-N66U con N a 900 e se connetto 6 iphone contemporaneamente (150 x 6) non resta niente in banda? Cioè ipoteticamente non si potrebbe collegare nessun altro dispositivo in wireless?

Ringrazio per la disponibilità nell'acculturare un curioso ignorante!
SF#8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 20:38   #2
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Ciao,
Quote:
Che motivo c'è di prendere un router (prendiamo l'Asus RT-N66U) che spara la N a 900 o 600, anche a 450 se le schede di rete ricevono massimo 150Mbps???
Oggi nessun motivo, ma magari domani quando cambierai pc, telefonino, tablet, iptv, eccetera.... magari potrà diventar buono.
Tieni conto che la differenza di costo tra un N 150 / 300 / 450 ormai è quasi nulla. Dipende più da quel che trovi sullo scaffale rispetto a quello che sarebbe stato il prezzo di listino.

Quote:
Se l'iphone è connesso alla wireless di un router che spara la N a 450, lui "mangerà" (ipoteticamente) tutti i 150 e lascerà ad altri dispositivi 300 Mbps disponibili????
No non funziona così.... dipende comunque dalla modalità che definisci per il funzionamento della radio (parlo di quella del router/access point). Se hai solo client N puoi attivare la radio in modalità N pura e la sfrutti alla massima velocità, ma se hai anche vecchi client A/B/G sarai costretto ad usare il "mixed mode" che fa rallentare tutta la rete facendola andare di solito a 54 mbps (insomma alla vel del dispositivo lento).
Ci sono varie differenze tra le modalità di funzionamento della radio: credo tu le possa trovare cercando su wikipedia o scaricando il manuale di un "buon" access point. Poi magari non le ritrovi tutte sul tuo, ma lo dico per "farsi cultura"

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 08:15   #3
SF#8
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 48
Grazie per la tua spiegazione molto esplicativa ed esaustiva.

Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Oggi nessun motivo, ma magari domani quando cambierai pc, telefonino, tablet, iptv, eccetera.... magari potrà diventar buono.
Ti chiedo un'ultima cosa: la possibilità di avere una capacità maggiore delle schede di rete in ricezione è più una questione hardware che software/firmware?
Difficilmente credo che basterà un aggiornamento del software/firmware della scheda di rete per andare a 300/450mbs (ad es.), ma piuttosto servirà una sostituzione fisica con schede di ultima generazione. Correggimi se sbaglio.

Ciao
SF#8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 19:59   #4
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Hai capito benissimo, non è una questione di sw/fw ma di hardware.
Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v