Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2012, 22:46   #1
Marcus Wright
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 119
domande su overclocking

Ciao, volevo togliermi alcune curiosita' sull' overclocking:
in caso di cpu datata l' overclock l' avvicina in termini di prestazioni a cpu piu' recenti? riesce a colmare il gap di una generazione di cpu?
una cpu ancora in garanzia conviene overclockarla?
la vita di una cpu overclockata diventa piu' corta?
che rischi genera l' overclock? fusione, corto circuito, incendio?

grazie
Marcus Wright è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 01:22   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao.
1 Dipende ad esempio una cpu di 5 anni fa di fascia già alta con l OC può essere competitiva nei confronti di cpu medie attuali (a grandi linee) per una cpu entry level di tale data le cose si mettono peggio.
2 Si se hai bisogno di aumentarne le prestazioni .
3 Si e no , dipende da molti fattori , comunque anche se riduciamo la vita di una cpu da 10/15 anni a 7/8 spesso non è un gran problema (poi se la cpu è già vecchia ancora meno).
4 Mai visto nulla del genere , se proprio uno fa le cose con i piedi sommato ad un po di sfortuna ,otterà un po di fumo e puzza di bruciato (ed alcuni componenti da buttare ) .

Magari se hai già un idea sulla cpu da utilizzare potrei darti maggiori informazioni .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 21:55   #3
Marcus Wright
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 119
Ciao,
ho un portatile vaio VGN-AW21Z/B con cpu core 2 duo T9550 2,66 ghz
e 4 gb ram e geforce 9600m gt
e un fisso con q6600 2,40 ghz scheda madre asus p5n32e-sli 4 gb di ram ddr 2 e 2 geforce 8800gt da 512 mb e ho un dissipatore supplementare per la cpu
posso fare qualcosa?
Marcus Wright è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 22:19   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
I notebook hanno i bios del tutto privi delle opzioni utili all'OC e dei sistemi di raffreddamento cpu senza tanti margini , quindi in genere non si overclockano.

Mentre il tuo q6600 è una cpu famosa per la sua buona overclockabilità ,in genere a 3600 mhz ci arriva ovvero +50 % .

Che tipo di dissipatore hai ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 00:44   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Wright Guarda i messaggi
Ciao, volevo togliermi alcune curiosita' sull' overclocking:
in caso di cpu datata l' overclock l' avvicina in termini di prestazioni a cpu piu' recenti? riesce a colmare il gap di una generazione di cpu?
una cpu ancora in garanzia conviene overclockarla?
la vita di una cpu overclockata diventa piu' corta?
che rischi genera l' overclock? fusione, corto circuito, incendio?

grazie
Secondo me no, se prendi i dati delle prove con Linx dei Quadcore i5-760 e i5-2500k vedi che per quanto sia overcloccato il 760 non si avvicina molto al 2500k stock, un 760 da 2800 a 4000 guadagna una 15GFlops ma dista circa 45 GFlops dal 2500K Stock, stai quindi sotto della metà della differenza di potenza del rispettivo superiore .
Certo se consideri il Top di una generazione col minimo della successiva ci puoi andare più vicino.
La mia opinione è che se hai soldi disponibili, tempo e curiosita smanetta pure con l'OC ma se ti serve un pc più potente devi comprarlo nuovo e visto che ti trovi compra il top di CPU e RAM.
Tra l'altro un PC overcloccato perde in affidabilità e richiede più manutenzione ( spolvero e cambio pasta termica ) che se trascurata ti blocca il pc, venendo a mancare l'efficienza di raffreddamento oltre che crashare può anche danneggiarsi quindi se ci devi lavorare non è il caso .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 01:38   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Secondo me no, se prendi i dati delle prove con Linx dei Quadcore i5-760 e i5-2500k vedi che per quanto sia overcloccato il 760 non si avvicina molto al 2500k stock, un 760 da 2800 a 4000 guadagna una 15GFlops ma dista circa 45 GFlops dal 2500K Stock, stai quindi sotto della metà della differenza di potenza del rispettivo superiore .
Certo se consideri il Top di una generazione col minimo della successiva ci puoi andare più vicino.
La mia opinione è che se hai soldi disponibili, tempo e curiosita smanetta pure con l'OC ma se ti serve un pc più potente devi comprarlo nuovo e visto che ti trovi compra il top di CPU e RAM.
Tra l'altro un PC overcloccato perde in affidabilità e richiede più manutenzione ( spolvero e cambio pasta termica ) che se trascurata ti blocca il pc, venendo a mancare l'efficienza di raffreddamento oltre che crashare può anche danneggiarsi quindi se ci devi lavorare non è il caso .

.
Il grande incremento dei Gflops delle cpu Sandy Bridge (quasi raddoppio) è dovuto all'introduzione delle estensioni simd "AVX" , della stessa famiglia delle SSE MMX.

Non sono tantissime le applicazioni che le sfruttano e comunque non sono un tipo di istruzioni utilizzabili per ogni tipo di programma.

Quindi mediamente non possiamo valutare la differenze di prestazioni tra tali cpu in base ai Gflops di linx .

Ecco una buona comparativa tra SB e generazioni precedenti:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/i...e/28819/1.html
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v