|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
[VB.NET ed Access 2007] Access è più lento a scrivere di quanto io a leggere
Salve a tutti,
Scusate per il titolo equivoco, ma adesso cercherò di spiegarmi meglio. Sto realizzando un programma in Visual Basic 2010 che per memorizzare i dati si basa su un database access 2007. Ed il problema che ho riscontrato è il seguente: il programma esegue 2 passi: 1) Avvia una procedura che scrive una decina di record su una tabella del database.Il bello è che i dati sono stati tutti inseriti, infatti se eseguo il programma in modalità debug passo-passo allora tutto va per il meglio e durante la lettura trova tutti i dati inseriti, mentre se eseguo il programma direttamente si verifica il problema (cosa strana forte, sembra che access non riesca a scrivere i dati in tempo per la lettura!). Sapete come risolvere questo problema? Attualmente non so dove sbattere la testa!! ---EDIT--- Attualmente ho arginato il problema mettendo una pausa di mezzo secondo tra le 2 operazioni, ma non è questo il modo corretto di procedere.... Ultima modifica di Mex87 : 30-10-2012 alle 19:28. Motivo: Aggiornamenti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 115
|
Se posso permettermi ti suggerisco di utilizzare SqlServer CE 4, non serve avere neanche office installato, basta portarti l'assembly dietro ed hai un DB molto migliore rispetto Access
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
|
Scusate ma volevo segnalare che per utilizzare il Sqlserver Compact (Sqlserver CE) devi portarti dietro nell'installazione del tuo programma il pacchetto ridistribuibile del sistema:
http://www.microsoft.com/en-us/downl....aspx?id=17876 Altrimenti non penso funzioni.
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 381
|
Ciao, quando inserisci i dati effettua il lock/unlock della tabella, questo dovrebbe risolvere quasi del tutto il problema.
__________________
Concluso positivamente con: Kamzata, Ducati82, Arus, TheLastRemnant, ghost driver, alexbull1, DanieleRC5, XatiX |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 115
|
non è necessario installare il runtime, basta portarsi le dll del pacchetto che si prendono nella cartella di installazione di Sql Server Ce.
Ulteriore alternativa è sqlite. Ho provato entrambi e sono ottimi per piccole applicazioni locali |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
|
A ok questo non lo sapevo.
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 52
|
Grazie a tutti per le risposte, scusate se non ho risposto ma in questi giorni sono stato impegnato il lavori che c'entrano poco con il pc (raccolta di olive
Quote:
Riguardo alle altre risposte, si, per i futuri progetti provvedererò sicuramente ad usare o sql compact oppure il postgree, per questo progetto, se il problema è aggirabile ormai lo lascio così. Devo dire che usare access è stato un errore di debolezza Grazie ancora per le risposte, vi farò sapere come andrà! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.




















