|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
Qualità pinnacle dc10plus e studiodeluxe
premetto che ho già una sceda fireware e studio7 retail.
ora mi sta prendendo il videoediting e vorrei riversare su cd pure le vhs vecchiotte. sono incerto se affiancare una dc10plus o sostituire il tutto con la deluxe, vendendo sia studio7 (non ancora registrato...penso che sia possibile rivenderlo) che la fireware. la domanda è....c'è molta differenza tra la dc10 e la deluxe? per la deluxe dovrei aggiungere circa 350€, la dc10 mi pare ne costi circa 250. un bel dilemma eh? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
ho visto la recensione della canopus su videoin (complimenti per il sito
![]() mi è venuto il dubbio se sia meglio questa, però è + costosa e non sono sicuro che vada con video7. dai aiutatemi nella scelta che sono nel caos + totale. riassumendo, ho già fireware e studio7 su xp, che faccio?(in ordine di spesa) - affianco una dc10plus magari usata - vendo il tutto e prendo una studio deluxe - affianco una canopus advc-100 il tutto è per uso personale, non professionale. grazie a chio mi da una dritta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Genoa
Messaggi: 304
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
|
allora...
io ho tutte e due le schede
![]() ![]() ![]() secondo il mio personalissimo parere ... la differenza di qualità massima tra DC10+ e deluxe è quasi nulla ... (ad occhio) però x avere la stessa qualità con la dc10 bisogna acquisire a 5-6mb/sec .... invece con la deluxe, per avere la stessa qualità bastano 3,6mb/sec (standard DV) la dc10 ha il pregio di avere maggiori possibilità di setup: compressione e risoluzione ... che nella deluxe non sono modificabili.
__________________
lunga vita e prosperità |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
grazie mille della risposta desmo
![]() dunque qualità molto simile ma spazi necessari molto a vantaggio della deluxe; poi in molti sembrano aver avuto problemi con la dc10, mentre pochi...ma pochi forse la posseggono, con la deluxe. solo una curiosità...ma a 5-6 mb secondo che formato si usa? se io acquisisco tramite fireware un formato in dv lo monto e poi lo renderizzo in aviddv ho perdita di qualità? scusa la domanda forcse banale ma tra formati strrandar eecc ecc non mi raccapezzo +. ora acquisisco da digitale con studio7, edito creo un avi-dv e lo comprimo con tmpgenc...è giusta come procedura? e l adifferenza di qualità da analogico tra deluxe e canopus advc-100 è visibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
|
Quote:
esiste il solo formato avi DV, non esiste il formato DV (su pc)
__________________
lunga vita e prosperità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 256
|
io ho avuto la DC10+ e non ho mai avuto nessun problema
tieni conto che in futuro con la deluxe potrai acquisire e riversare anche in digitale mentre la DC10+ è solo per l'analogico dipende un pò quali sono anche i tuoi obbiettivi per il futuro a breve se prevedi il digitale solo nel medio termine io sceglierei una DC10+ usata e poi tra due anni chissà cosa ci sarà per il digitale ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Ho una DC10+ e se catturo a 3,5 oppure a 4,5Mb al secondo non vedo alcuna differenza alla risoluzione di 768x576.
Purtroppo non riesco a catturare a risoluzioni maggiori senza perdere un numero di frames veramente eccessivo. Quindi mi sembra ottimo cmq catturare a 3,5. Per quel che riguarda i problemi ne ho avuti MILIARDI e ne ho anche ora......soprattutto sotto XP dove quel cesso di scheda non mi fa catturare con software diverso da studio7. I tempi di conversione (dopo il montaggio video ) sono veramente elevatissimi............ma come qualità personalmente non mi sono MAI lamentato, anzi ne sono sempre stato molto contento. Purtroppo il prezzo della deluxe non è trascurabile, almeno per me. bye-bye by CNC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
|
concordo con cnc 76 sulla DC10
una compressione di 4-5:1 è in genere sufficiente a creare buoni video...
la cattura massima a 3,5:1 (6mb) dovrebbe servire nel caso di video rovinati. si tratta (a mio giudizio) di una scheda che può dare ancora molto ... se vi dilettate maggiormente con video analogico, soprattutto VHS, ecc... la DC10 è la scelta giusta.
__________________
lunga vita e prosperità |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
|
Ciao,
concordo con DESMO che la DC10+ ha ancora molte cartuccie da sparare... Nella mia piccola postazione di video-editing ho sia la mitica DC10+ che la ATI Dv Wonder (sarà che le recensioni di Video-In mi abbiamo influenzato??? ![]() ![]() Ultimamente stò sperimentando il DV e anche con questo le prime impressioni sono ottime...per finire la mia opinione è quella di affiancare la DC10+ ad una scheda firewire in modo da poter gestire qualsiasi fonte analogica con il buon Mjpeg e poter sfruttare senza eccessiva spesa il digitale in attesa di scheda più performanti della Deluxe. In risposta a CNC76 devo dire che grossi problemi con la DC10+ non l'ho avuti (forse sono stato fortunato?!?) e per i tempi di codifica sinceramente non mi sono trovato poi così male...chiaramente va considerato il numero di effetti utilizzati! Ciao. Yarin VooDoo DC10+ Rulez! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 15
|
scusate se mi intrometto
ho letto che desmo ha la studi deluxe forse tu mi puoi aiutare ho un problema e nel forum la decrizione per la qualità tra le 2 schede secondo me la deluxe è migliore della dc10, ho prodotto circa 1ora di film da sorgente analogica e riversata su vhs e la qualità è nettamente migliore a quella avuta con la dc 10
__________________
img |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
ho un altro dubbio....
per passare il video già montato con studio7 ad un programma esterno come tmpgenc, è meglio renderizzarlo come avi in formato dv o mjpeg? fa differenza se il filmato di partenza era di acquisizione digitale o analogica? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
|
Ciao,
Per India: come hai confrontato la Deluxe e la DC10+? hai acquisito dalla medesima fonte? a che risoluzione e bitrate per la Dc10+? Occorre considerare che la Deluxe usando il formato DV acquisisce (sempre se non vado errando) a 720x576 a 3.6mb/s, mentre con la DC10+, a seconda della risoluzione e soprattutto del bitrate, la qualità può variare di molto! Secondo me, ma dovrei effetivamente provare la conversione analogico-digitale della Deluxe, grosse differenze tra le due schede non ci dovrebbero essere, l'unico vantaggio della Deluxe è quello di poter gestire direttamente sia per l'analogico che per il digitale il formato DV facendo risparmiare molto in termini di spazio e tempo di rendering a chi possiede una telecamera digitale, se la deluxe viene usato per acquisire e riversare in analogico non ha niente in più della DC10+. Ciao. Yarin VooDoo DC10+ Rulez! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
|
Studio DC10+ verso Studio Deluxe ... la mia verità
ho testato a lungo le due schede per fare un raffronto, ecco le mie impressioni:
dc10+ = grandi possibilità di setup (risoluz. e compressione). Va detto che se la fonte e il video sono di buona qualità la diff. di compressione è quasi inavvertibile ... può capitare di avere video a 3-4mb/sec con la stessa qualità di video a 6mb/sec. risoluz. max 768*576 una compressione alta è generalmente consigliata nel caso di video particolarmente rovinati, specie se la fonte è VHS deluxe = nessuna possibilità di scelta dei parametri (risoluz o compress) standard avi DV 3,7mb circa e 720*576 qualità del video catturato. mie 'personalissime impressioni': i video della dc10 sono leggermente, ripeto leggermente + morbidi (sfumati) rispetto alla deluxe. questa non è una limitazione ma una caratteristica che piace a molti, e che fra l'altro elimina piccoli difetti video ho provveduto a estrarre da dei video delle sequenze di immagini (con e senza filtri di deinterllacciamento) e le ho paragonate. in entrambi i casi, la qualità è ottima. quindi l'acquisto o meno di una scheda rispetto ad un'altra dovrebbe essere preso sia dal punto di vista economico ... che dal tipo di utilizzo che si intende fare. fermo restando che nel caso di video di provenienza digitale (telecamera DV) non c'è differenza tra la deluxe e una qualsiasi scheda firewire, si tratta infatti di semplice spostamento di dati e non di acquisizione vera e propria. spero di aver aiutato chi aveva dei dubbi e o perplessità x blackace con studio 7, dopo il montaggio conviene lasciare il video con lo stesso codec utilizzato in acquisizione, così non viene ricompresso
__________________
lunga vita e prosperità |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
|
MI INTERESSA IL POST
Avevo gia chiesto se con una scheda fireware si poteve acquisire un video digitale usando studio7 della pinnacle e mi sembra di capire che si possa , vero?
Adesso sto usando studio con un dc10plus e pensavo in futiro di usare una videocamera digitale e acquisire con una scheda fireware Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
Re: MI INTERESSA IL POST
Quote:
l' errore che ho fatto è quello di aver comprato studio7 troppo di fretta invece della dc10plus che lo da in bundle.... se c'è qualcuno che ha solo una fireware, non gli interessa l'analogico e fosse interessato all'acquisto di studio7 mi contatti pure ![]() X desmo: grazie ancora della risposta, ora ho le idee + chiare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
|
Grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
|
Re: Re: MI INTERESSA IL POST
[quote]Originariamente inviato da Blackace
[b] <cut> l' errore che ho fatto è quello di aver comprato studio7 troppo di fretta invece della dc10plus che lo da in bundle.... se c'è qualcuno che ha solo una fireware, non gli interessa l'analogico e fosse interessato all'acquisto di studio7 mi contatti pure ![]() <cut> Ciao, dammi la tua e-mail perchè se vendi a un buon prezzo la cosa mi interessa. Ciao Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Verona
Messaggi: 959
|
dammi tu la tua e riscrivimi cosa ti servirebbe di preciso cosi te lo allego
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.