Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2012, 21:25   #1
Luca T
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
Ivy bridge - E

Buona sera ragazzi sugli Ivy-E non si sa ancora proprio nulla ( a parte che dovrebbero uscire nel terzo quarto del 2013 e sostituire i Sandy-E come top di gamma) ?
__________________
Case: Lian-li PC-B70 --- Cpu: i7 990X --- Dissi: Liquid --- MoBo:Asus R3E--- Ram: 12Gb (3X4Gb) 2000 Mhz CL9 --- Video: AMD 7970 --- HDD: 2X 80Gb SSD Intel X-25M Raid0 + 1Tb Seagate Barracuda --- Ali: Silverstone Strider ST1500W
New Baby: 5960X---RampageV---16Gb GSkill 3200---Vga SLI 2XTitanX(Pasquale)---Liquid Cooled---Ssd Raid0 2X850Pro---Psu Seasonic 1000w---EasyXL
Luca T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 20:20   #2
shinaka
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 115
mi associo.. in rete non trovo ancora niente di niente... l'unica cosa.. speriamo non siano come gli ivy per 1155, ovvero in-overclockabili
__________________
cerco: MB mini-itx (1155), CPU 1155 (i5 o i7), case mini-ITX (silverstone o lian-li), GPU di fascia medio-alta/alta, HELP ME!
vendo o scambio scanner canon per negativi 35mm 6x6 e diapo!
shinaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 20:55   #3
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da shinaka Guarda i messaggi
speriamo non siano come gli ivy per 1155, ovvero in-overclockabili
Il mio IVY 1155 riesco a portarlo dai 3,4GHz base fino a 4,5GHz col turbo... sono un caso più unico che raro?
Gli IVY-E si overclocckeranno ancora meglio!
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 05:26   #4
shinaka
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Il mio IVY 1155 riesco a portarlo dai 3,4GHz base fino a 4,5GHz col turbo... sono un caso più unico che raro?
Gli IVY-E si overclocckeranno ancora meglio!
la mia era ovviamente una provocazione nel senso che scaldano meno a default e consumano meno..e ovviamente uno si aspettava di raggiungere frequenze maggiori (visto il meno calore prodotto)
ma purtroppo cosi non è.. 4,5 non sono tanti,se calcoli che con il mio "vecchio" 2600k arrivo a 4,8 con vcore standard e a 5,4/5,5ghz con vcore di poco piu alto ad aria... insomma parliamo chiaro,i sandy arrivano tranquillamente quasi tutti a piu di 5ghz ad aria, invece con gli ivy neanche un 30% supera i 5ghz ad aria...
io come potenza pura preferisco ancora il caro buon vecchio 2600k piuttosto che il 3770k! (stessa cosa per i5 2500k e 3570k).

spero che con tutto il tempo che hanno per fare uscire gli ivyE (piu di un anno) migliorino il lato OC.. perche è ovvio che se uno si prende un ivy-E cerca una cpu da paura da spingere piu possibile.. gli ivy normali mi hanno deluso.. speriamo negli E
__________________
cerco: MB mini-itx (1155), CPU 1155 (i5 o i7), case mini-ITX (silverstone o lian-li), GPU di fascia medio-alta/alta, HELP ME!
vendo o scambio scanner canon per negativi 35mm 6x6 e diapo!
shinaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 09:10   #5
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
E' vero che i Sandy si tirano molto di più in overclock.
Per quanto riguarda gli Ivy nei 22nm hanno usato dei transistor low-power ovvero ottimizzati per i bassi consumi (quello che gli interessava) e non per l'overclock.
Intel ha preso una svolta: i bulk dei 32nm che salivano in frequenza come nulla li ha abbandonati, da adesso si passa ai finfet che privilegiano i bassi consumi. Haswell/Ivy-E saranno sicuramente fatti con quei transistor.

Ultima modifica di Phenomenale : 19-10-2012 alle 10:31.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 19:01   #6
shinaka
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
E' vero che i Sandy si tirano molto di più in overclock.
Per quanto riguarda gli Ivy nei 22nm hanno usato dei transistor low-power ovvero ottimizzati per i bassi consumi (quello che gli interessava) e non per l'overclock.
Intel ha preso una svolta: i bulk dei 32nm che salivano in frequenza come nulla li ha abbandonati, da adesso si passa ai finfet che privilegiano i bassi consumi. Haswell/Ivy-E saranno sicuramente fatti con quei transistor.
quindi addio frequenze da paura?
__________________
cerco: MB mini-itx (1155), CPU 1155 (i5 o i7), case mini-ITX (silverstone o lian-li), GPU di fascia medio-alta/alta, HELP ME!
vendo o scambio scanner canon per negativi 35mm 6x6 e diapo!
shinaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 20:17   #7
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Non lo so, dipende da cosa si intende per frequenze da paura...
Per adesso il dito è puntato contro i consumi da paura, poi vedremo...
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 22:16   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
E' vero che i Sandy si tirano molto di più in overclock.
ma se si scoperchia la cpu degli ivy e si mette il dissi a diretto contatto del silicio si riesce a battere il sandy?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 23:37   #9
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Non è un problema di temperature solamente: i Finfet Trigate dei 22nm Intel non li spingi a temperatura ambiente quanto i 32nm bulk (ma questione di poche centinaia di MHz).
C'è gente che se su CPU-Z non legge frequenze da capogiro gli passa la voglia di accendere il PC, è questo il punto secondo me.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 14:55   #10
DraftmanCorp
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 103
boooo
DraftmanCorp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 22:46   #11
wormcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di wormcyborg
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lugano
Messaggi: 6048
Luca svuta i pm , grazie

scusate l'Ot
wormcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v