|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
|
dubbio i5 2500k
vorrei aggiornare il pc di mio figlio Q6600 dandogli il mio in firma e farmi uno nuovi io
pensavo ad un i5 2500k usato , visto che sul mercatino incominciano a trovasi il dubbio e che e un quad core puro e visto che sento sempre + in giro che le future console avranno + core mi chiedevo se era meglio un i7 che puo arrivare a 8 core, questo in ottica futura ovviamente Premetto che 1 io uso (e mio figlio ![]() ![]() 2 faccio overclock come in firma, ma nulla di estremo vorrei tenere il nuovo i5 almeno un paio di anni per poi magari girarlo a mio figlio come farei ora con qll in firma.? 3 meglio un i5 2500k o un 3570k? 4 pensavo ad una mobo z77 (esattamente una MSI Z77A-G43) ci arrivo a 4,5@? azzie
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Ibbenbüren
Messaggi: 69
|
Con il 3570k e con la MSI Z77A-G43 a 4500 MHz io ci sono arrivato chiaramente con un buon dissipatore e tante ventole dentro il case
![]()
__________________
Configurazione PC: Processore: Intel I5 3570k @ 4500 MHz Vcore 1,18V FSB 100x45, Scheda Madre: MSI Z77A-G43, Ram: G.Skill 4x2 GB DDR3 1,5v 1600MHz 9-9-9-24, Alimentatore: Thermaltake Toughpower XT 775W ATX2, Scheda Video: MSI R7950 Twin Frozr 3GD5/OC 3GB RAM, Scheda Audio: Inclusa Mainboard, Disco Fisso: Western Digital 500 GB 7200RPM, Western Digital Velociraptor 500 GB 1000RPM, Scheda D'acquisizione: AVerMedia Live Gamer HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
|
Quote:
cmq leggevo una rew sullìamazzone di un utente che si lamenteva che la mobo da me indicata non aveva la possibilita di controllare il vcore cpu e in oc lo aumenta da solo e cosi? garzie
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Ibbenbüren
Messaggi: 69
|
Si e vero non permette di abbassare il vcore ma soltanto di alzarlo, io lasciando in auto sono riuscito a salire fino a 4400 MHz e ho dovuto alzare di 0,10 il vcore per avere la stabilità nei 4500 MHz e ora sta a 1,18v che è ottimo.
Io avevo gia comprato questa scheda madre prima di leggere questa cosa ed ero preoccupato, ma ora che comunque ho raggiunto i 4500 MHz mi ritengo lo stesso soddisfatto, tanto a che serve abbassare il vcore se poi non sei stabile ![]() Però solo una cosa mi lascia perplesso che dicevano che aumentando il moltiplicatore gli aumentava anche il vcore, invece a me mi pare che lasciandolo su auto non sia mai salito e difatti arrivato a 4500 MHz ho dovuto aumentarlo. La versione del bios che ho trovato nella mia scheda madre e la 2.5 e mi pare che chi parlava di questo problema usava la versione 2.4 quindi forse con la 2.5 hanno almeno evitato che salisse troppo il vcore ma questo non posso confermarlo con certezza. Comunque sia rimane una buona scheda madre il problema e che se vuoi una scheda madre che abbia più opzioni nell'overclock quelli della msi ti direbbero di comprare il modello che costa di più, quindi e tutto fatto apposta per costringerti a comprare i modelli più costosi ma per un overclock con dissipatore ad aria la G43 secondo me e sufficiente.
__________________
Configurazione PC: Processore: Intel I5 3570k @ 4500 MHz Vcore 1,18V FSB 100x45, Scheda Madre: MSI Z77A-G43, Ram: G.Skill 4x2 GB DDR3 1,5v 1600MHz 9-9-9-24, Alimentatore: Thermaltake Toughpower XT 775W ATX2, Scheda Video: MSI R7950 Twin Frozr 3GD5/OC 3GB RAM, Scheda Audio: Inclusa Mainboard, Disco Fisso: Western Digital 500 GB 7200RPM, Western Digital Velociraptor 500 GB 1000RPM, Scheda D'acquisizione: AVerMedia Live Gamer HD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.