Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2012, 11:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ari_43912.html

Non cambia il sensore CCD da 30x45mm, ma sono molti i particolari su cui ha lavorato Leica per la nuova Leica S: autofocus, ergonomia, display, raffica e sensibilità ISO

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 11:28   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22043
Credo che in termini di qualità finale dello scatto siano delle meraviglie a livelli inconcepibili.

Quel che mi secca è che con tutta probabilità costeranno come una bmw serie 5.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 11:52   #3
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3366
22k dollari il corpo
6,5k euro il 24mm f/3.5
9k euro lo zoom 30-90 f/3.5-5.6
6k il 120mm f5.6

Facciamo 30k euro il bundle corpo + zoom.. diciamo il prezzo di una Giulietta QV

Io invece per ora mi accontento di aver comprato uno Zeiss CF 80mm f/2.8 che andrà su una Canon EOS 50.. per quel che ho pagato il tutto, mi vedo moooolto soddisfatto e appagato per diverso tempo
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB

Ultima modifica di Eraser|85 : 25-09-2012 alle 11:54.
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 12:27   #4
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
E pensa che tra le medioformato (come l'altra tutta integrata pentax 645D ancora di più) sono le più economiche! Vatti a guardare i costi dei dorsi tipo Hasselblad o PhaseOne (a cui bisogna aggiungere il costo del corpo macchina )!

Tornando alla notizia, la nuova S ha lo stesso precedente sensore? Allora probabilmente: o ne avevano scorte, o Kodak ancora li produce.. Certo che la raffica elevata per una medioformato potrebbe far restare interdetto chi è abituato a leggere di altre raffiche..

Non so se sono sfuggite le telemetro o finiranno in un altra notizia a parte.. Probabilmente è passato un po' in sordina ma hanno fatto una mossa peculiare considerato il marchio: si potrebbe dire parafrasando gli ultimi articoli che il TELEMETRO DIVENTA ABBORDABILE!
Leica per la prima volta annuncia un prodotto in fascia più bassa: la Leica M-E a soli 5400$ (in pratica è una M9 con software moderno) a fianco della nuova Leica M a 7000$ (col solito listino al lancio della precedente).

Probabilmente interesserà pochi, ma farei notare che queste mosse unite al fatto che le nuove sono molto più elettroniche (liveview, filmati, focus-peak e ingrandimento sulle TELEMETRO di una casa che fino all'altro giorno snobbava tutto ciò per passare da tradizionalista) mi pare indichino una precisa tendenza.
Probabilmente Fuji col sistema X (guarda caso X-Pro1 e X-E1) ha visto fin troppo bene e qualcuno adesso si preoccupa di stare al passo; anche se è vero che i tedeschi come nomea sulle lenti resteranno irraggiugibili, come i loro prezzi d'altronde.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 13:39   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Della Leica M c'è la Gallery ma non ancora l'articolo, probabilmente arriva a breve...

Ma scusa, la M-E a 5400$ (IVA esclusa) mi sembra più allineata al prezzo della MP-9 che a quello delle solite Leica al Lancio, o sbaglio?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 14:34   #6
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
a quanto equivale il 24mm su 35mm?
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 15:20   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
19mm

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 25-09-2012 alle 16:00.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 15:54   #8
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3366
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
a quanto equivale il 24mm su 35mm?
Dato che il 24mm è per MF, se dovessi montare quella lente su una FF otterresti un 46mm. Se invece prendi una macchina FF e gli monti su un 24mm nativo per FF, otterresti esattamente quello che vedi in una MF con quel 24mm riportato nell'articolo.
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB

Ultima modifica di Eraser|85 : 25-09-2012 alle 16:03. Motivo: Errore nel calcolo
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:08   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
No, un 24mm è un 24mm punto. Il discorso giusto è un 24 mm per 30*45 corrisponde al medesimo angolo di campo di un 19?mm su FF.

Infatti io mi chiedevo il fattore di conversione quanto è, in questo caso ovvio minore di 1
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:08   #10
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Cosa, Eraser|85??! Occhio che sei un altro di quelli cascati nella confusione dei ragionamenti equivalenti, grazie a chi ha inventato l'abominio del concetto di focale equivalente!
Un obiettivo che ha 24mm di focale RESTA TALE A PRESCINDERE DAL FORMATO PER CUI NASCE!
L'unica differenza è nel caso sia progettato per un formato minore e lo usi su un formato maggiore: in tal caso non copre e quindi non ti dà l'angolo di visione che ti aspetteresti su quel formato!
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Della Leica M c'è la Gallery ma non ancora l'articolo, probabilmente arriva a breve...

Ma scusa, la M-E a 5400$ (IVA esclusa) mi sembra più allineata al prezzo della MP-9 che a quello delle solite Leica al Lancio, o sbaglio?
Ho visto hanno giusto messo il nuovo articolo. Sono andato a documentarmi e la M9-P è semplicemente la versione della M9 con il vetro in zaffiro e costa mille dollari in più della M9. Detto ciò questa M-E è la prima (RELATIVAMENTE A LEICA, ovvio) economica rispetto ai soliti annunci.

Ultima modifica di Chelidon : 25-09-2012 alle 16:13.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:15   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
No, un 24mm è un 24mm punto. Il discorso giusto è un 24 mm per 30*45 corrisponde al medesimo angolo di campo di un 19?mm su FF.

Infatti io mi chiedevo il fattore di conversione quanto è, in questo caso ovvio minore di 1
Basta fare il conto....

Il sensore della Leica S è 30x45mm per cui la diagonale è 54,08mm

Il sensore FF è notoriamente 24x36 per cui la diagonale è 43,26mm

Quindi il FOV è 54,08/43,26=1,25

Come detto sopra, il 24mm montato sulla Leica S copre un angolo equivalente a quello di un 19,2mm su FF....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:16   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
Dato che il 24mm è per MF, se dovessi montare quella lente su una FF otterresti un 46mm. Se invece prendi una macchina FF e gli monti su un 24mm nativo per FF, otterresti esattamente quello che vedi in una MF con quel 24mm riportato nell'articolo.
ma anche no...

Sul prezzo della MP-9 (ha un po' di feature interne che la rendono più robusta) magari mi sbaglio.
Ma per sicurezza ho guardato il catalogo del 2010, e la M9 veniva 4550 + IVA.
Che annuncino questa a 4700 + IVA mi sembra un tantino una presa in giro, altro che "economica per Leica".

A meno che appunto il prezzo di dpreview sia comprensivo di IVA, ma mi parrebbe strano...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:24   #13
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Non so questi prezzi italiani chi li abbia dati ma penso che HWU abbia le fonti ufficiali dell'importatore. Per quanto mi riguarda, io confronto sempre e solo i prezzi lancio degli annunci (M uguale M9 circa 7000$, M9-P 8000$, M-E circa 5400$ se ricordo bene). Di solito tra l'altro il prezzo italiano comprensivo di tasse arriva in genere ad essere tradotto in € ad essere circa uguale all'MSRP in $
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:29   #14
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3366
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Cosa, Eraser|85??! Occhio che sei un altro di quelli cascati nella confusione dei ragionamenti equivalenti, grazie a chi ha inventato l'abominio del concetto di focale equivalente!
Un obiettivo che ha 24mm di focale RESTA TALE A PRESCINDERE DAL FORMATO PER CUI NASCE!
L'unica differenza è nel caso sia progettato per un formato minore e lo usi su un formato maggiore: in tal caso non copre e quindi non ti dà l'angolo di visione che ti aspetteresti su quel formato!
E' una questione di nomi, ma la sostanza non cambia. Se tu monti un 24mm MF(parlo di 6x7 -- 55x70mm, 89mm diag, scusate, su questo avete ragione) su una FF(una 135, ovvero 24x36mm, 43.3 diag) hai un crop factor di 1.9.

Crop factor cosa vuol dire? che semplicemente ti stai "mangiando" parte dell'immagine che ti arriva dalla lente. La focale rimane sempre quella, sono d'accordo, ma stai visualizzando solo la parte centrale (tra l'altro con meno falsi cromatismi) dell'immagine che otterresti su un sensore più grande. Che cosa stai visualizzando quindi? Solo 1/2 circa dell'immagine originale.. Per gli ignoranti, è come se tu avessi un obiettivo di focale "doppia" anche se sappiamo benissimo che non è la stessa cosa!

E' che è più semplice rispondere ad una domanda del genere con un numero che con una spiegazione lunga 30 righe.. in cui neanche è sicuro che l'altro abbia capito!
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:34   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
E' una questione di nomi, ma la sostanza non cambia. Se tu monti un 24mm MF(parlo di 6x7 -- 55x70mm, 89mm diag, scusate, su questo avete ragione) su una FF(una 135, ovvero 24x36mm, 43.3 diag) hai un crop factor di 1.9.

Crop factor cosa vuol dire? che semplicemente ti stai "mangiando" parte dell'immagine che ti arriva dalla lente. La focale rimane sempre quella, sono d'accordo, ma stai visualizzando solo la parte centrale (tra l'altro con meno falsi cromatismi) dell'immagine che otterresti su un sensore più grande. Che cosa stai visualizzando quindi? Solo 1/2 circa dell'immagine originale.. Per gli ignoranti, è come se tu avessi un obiettivo di focale "doppia" anche se sappiamo benissimo che non è la stessa cosa!

E' che è più semplice rispondere ad una domanda del genere con un numero che con una spiegazione lunga 30 righe.. in cui neanche è sicuro che l'altro abbia capito!
Evidentemente ti sei perso per strada......

L'ottica è un 24mm REALI non equivalenti a niente, solo che sul formato della Leica S inquadreranno un angolo di campo equivalente a quello di un 19mm su FF e su FF inquadreranno guardacaso giusti giusti i gradi di angolo di campo che inquadra un 24mm..... SIC ET SIMPLICITER
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:36   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Non so questi prezzi italiani chi li abbia dati
Listino sul sito Leica.
Sezione Documenti --> News.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:37   #17
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Intendevo quelli della notizia che commentavi..

Eraser|85, peccato che tu ti sia incartato con un 1,9 che è il fattore per il passaggio inverso dal 24x36 al 55x70 (cioè prendi come riferimento il MF e da lì la confusione perché i fattori sono sempre relativi, mentre designare le ottiche per quello che sono no), inoltre da lì a pensare che un ottica mantenga i mm perché nata per 24x36 e invece si debbano convertire solo quelle nate per 16x24, il passo è incredibilmente breve! Basta leggere sui forum quanti si sbagliano.

La spiegazione almeno verifica se l'altro abbia inteso o confuso.

Se non si vuole la spiegazione lunga basterebbe parlare di angoli di visione oppure ancora meglio come si è sempre fatto prima del digitale chiamare le ottiche col loro nome: grandangolare, normale, tele con gli aggettivi corto/lungo. Più semplice di così!

Ultima modifica di Chelidon : 25-09-2012 alle 16:46.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 17:09   #18
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3366
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Intendevo quelli della notizia che commentavi..

Eraser|85, peccato che tu ti sia incartato con un 1,9 che è il fattore per il passaggio inverso dal 24x36 al 55x70 (cioè prendi come riferimento il MF e da lì la confusione perché i fattori sono sempre relativi, mentre designare le ottiche per quello che sono no), inoltre da lì a pensare che un ottica mantenga i mm perché nata per 24x36 e invece si debbano convertire solo quelle nate per 16x24, il passo è incredibilmente breve! Basta leggere sui forum quanti si sbagliano.

La spiegazione almeno verifica se l'altro abbia inteso o confuso.

Se non si vuole la spiegazione lunga basterebbe parlare di angoli di visione oppure ancora meglio come si è sempre fatto prima del digitale chiamare le ottiche col loro nome: grandangolare, normale, tele con gli aggettivi corto/lungo. Più semplice di così!
Allora mi spiegheresti come funziona il sistema?



In quest'immagine ho rappresentato un sensore MF (più grande, in grigio) ed un sensore FF (in verde). Dato che il sensore è più piccolo, l'immagine non sarà completa ma sarà "inferiore".. sostanzialmente quello che accade quando hai una lente con una focale maggiore. Per questo ho moltiplicato per 1.9 e non ho diviso.. Ora, la focale della lente NON CAMBIA, su questo siamo d'accordo. E' solo il sensore che "legge" una porzione più piccola dell'immagine.
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 17:14   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
Allora mi spiegheresti come funziona il sistema?



In quest'immagine ho rappresentato un sensore MF (più grande, in grigio) ed un sensore FF (in verde). Dato che il sensore è più piccolo, l'immagine non sarà completa ma sarà "inferiore".. sostanzialmente quello che accade quando hai una lente con una focale maggiore. Per questo ho moltiplicato per 1.9 e non ho diviso.. Ora, la focale della lente NON CAMBIA, su questo siamo d'accordo. E' solo il sensore che "legge" una porzione più piccola dell'immagine.
Il fatto è che come riferimento viene preso il formato 24x36mm per cui i 24mm dell'ottica montati su questo formato avranno un FOV di 1:1 ma se montati su un sensore più grande avranno, nel caso della Leica S un FOV di 0,799 quindi il 24mm inquadra su Leica S come un 19mm su FF e non viceversa.....per lo stesso motivo per cui se il 24mm lo monti su un APS-C con FOV da 1,5 inquadra come un 36mm montato su FF......

I 24mm sono REALI, quello che cambia fra un formato e l'altro è l'angolo di campo inquadrato e la copertura del fotogramma.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 18:09   #20
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
Allora mi spiegheresti come funziona il sistema?

Bella immagine.
I 24mm sono la distanza fra la lente e il punto di fuoco, ovvero il punto della tua figura in cui i raggi si incrociano.

Come vedi entrambe le lenti sono 24mm. Su MF i 24mm inquadrano un angolo più grande che su FF, ma sempre 24mm rimangono.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1