Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2012, 13:23   #1
titomax82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
Accedere alla stampante via WAN, è possibile?

Ciao a tutti, vi spiego prima la mia configurazione:
Router Netgear DGN2200

Vari dispositivi connessi (alcuni ethernet alcuni wifi) tutti con IP statico
Stampante multifunzioneHP OfficeJet PRO L7680 con EWS (embedded web server) connessa al router tramite cavo ethernet.

Ora non so se sia proprio la funzione EWS a fare questo, ma so che digitando l'indirizzo 192.168.0.3 (cioè l'ip statico della multifunzione), mi si apre la pagina con tutte le impostazioni della stampante, pagina da cui è possibile anche utilizzare lo scanner... una funzione veramente ottima perchè in pratica permette di utilizzare lo scanner semplicemente avendo la stampante in rete, senza nessun driver o senza che il sistema operativo la riconosca.

Detto questo, come faccio ad accedere al "mio" 192.168.0.3 da wan? cioè da internet... o per esempio se sono dalla rete mobile del cellulare o dal computer di casa di un amico?

Es 1) per accedere alla chiavetta USB collegata al router (server ftp-internet abilitato nel router), per esempio digito:
Indirizzo-ip-dell'adsl/shares/USB_Storage
oppure
mionome.dyndns.org/shares/USB_Storage ... e vedo benissimo i contenuti della chiavetta....

Es 2) se invece digito entrambe le linee precedenti vedo la pagina principale del router (come avrete capito, se può servire, ho un account free dyndns);

Es 3) se sostituisco /shares.... con :8081 vedo la pagina di configurazione avanzata di Modfs (una modifica fatta al router per aggiungere alcune funzioni)

Insomma, da ignorante, riesco a fare tutte queste belle cosine da internet...ma non accedere a un semplice indirizzo IP locale.... si può fare? e se si come?
__________________
NB: HP G62-B29SL
DT: MyModBigT Thermaltake Toughpower 750W C2Q Q6600@3,15GHz def Vcore ASUS P5WDG2-WS-PRO GTX 560 TI
WD Raptor X 1500AHFD Audigy+Inspire5.1 SyncMaster-2032BW Patriot Viper DDR2 4GB DC 1066
titomax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 13:54   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Si aprono le porte al router come si fa solitamente per far funzionare decentemente il torrent o il mulo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2481589
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 14:22   #3
titomax82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
ci ho già provato... vediamo un pò...ti dico come ho fatto e mi dici se ci sono errori:

1) img1: Pagina proprietà porte della stampante da windows

2) router>content filtering>services>add:
Nome: "Stamp", Type "TCP/UDP" - Start 9100, Finish 9100

3) router>content filtering>firewall rules>inbound services>add:
seleziono "Stamp" , allow always, send to lan server 192.168.0.3
wan servers "any", log "never"
apply (sia su questa pagina, sia quando ritorna alla pagina inbound)
esco dalla pagina del router

4) nel browser provo: "IndirizzoIPadsl:9100" e rimane li a caricare... mentre se scrivo direttamente 192.168.0.3 si apre la pagina della stampante...

c'è qualche errore?
Immagini allegate
File Type: jpg Proprietà stampante (Mobile).jpg (18.0 KB, 6 visite)
__________________
NB: HP G62-B29SL
DT: MyModBigT Thermaltake Toughpower 750W C2Q Q6600@3,15GHz def Vcore ASUS P5WDG2-WS-PRO GTX 560 TI
WD Raptor X 1500AHFD Audigy+Inspire5.1 SyncMaster-2032BW Patriot Viper DDR2 4GB DC 1066
titomax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 16:17   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Due cose:
- non è detto che la porta per stampare sia la 9100, controlla sulla web page della stampante, cerca se trovi questa informazione (sempre che tu non l'abbia già fatto). Puoi guardare anche nelle proprietà della stampante in "Dispositivi e Stampanti" di windows, sezione Porte.
- la porta 9100 (o quella che è) non è quella del web server della stampante ma quella a cui mandi i dati da stampare. E' normale che tu non veda niente, anzi, provando a collegarti dal browser (o almeno con firefox mi fa così) la stampante dovrebbe prenderti un foglio e stampare una riga di testo. Se non lo ha fatto probabilmente la porta non è quella giusta.

Se vuoi vedere la web page della stampante da fuori devi creare un'altra regola indirizzando la porta 80.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 23-08-2012 alle 16:20.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 16:45   #5
titomax82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
infatti..mi stampa una pagina strana....ma non ho idea di come proseguire... la porta nell'immagine non era giusta?
__________________
NB: HP G62-B29SL
DT: MyModBigT Thermaltake Toughpower 750W C2Q Q6600@3,15GHz def Vcore ASUS P5WDG2-WS-PRO GTX 560 TI
WD Raptor X 1500AHFD Audigy+Inspire5.1 SyncMaster-2032BW Patriot Viper DDR2 4GB DC 1066
titomax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 18:50   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Leggi bene il thread che ti ho linkato.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 19:00   #7
titomax82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
L'ho letto...ma ci sono molte cose che non mi sono chiare... magari per i più pratici ci sono tanti elementi "scontati" che non si citano nemmeno senza farci caso... per es. non ho idea di come realizzare ciò che hai detto nel tuo penultimo post (ci ho pure provato, ma visto l'esito negativo evidentemente non ho capito niente).... se è possibile ti chiedo di aiutarmi in privato, magari tramite msn o skype... se puoi... altrimenti mi arrendo... è dalle nove di stamattina che ci sto perdendo la testa
__________________
NB: HP G62-B29SL
DT: MyModBigT Thermaltake Toughpower 750W C2Q Q6600@3,15GHz def Vcore ASUS P5WDG2-WS-PRO GTX 560 TI
WD Raptor X 1500AHFD Audigy+Inspire5.1 SyncMaster-2032BW Patriot Viper DDR2 4GB DC 1066
titomax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 11:54   #8
titomax82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
Buone notizie. Finalmente ho capito che la stampante disponibile su wan e il webserver disponibile su wan sono due cose del tutto distinte.

Stampante: bisognava creare prima il servizio sulla porta segnalata sulle proprietà di windows, nel mio caso la 9100, e poi inserire la regola negli inbound services con l'indirizzo ip locale della stampante. Operazione credo corretta visto che se poi facevo IndirizzoIPadsl:9100 mi stampava una specie di pagina di prova che identificava rete, browser usato etc.

Web Server: non era necessario creare prima il servizio e poi concederlo negli inbound services, visto che in quest'ultimo menù c'era già la voce http (modo in cui funziona il web server) sulla porta 80 e poi inserire l'ip locale della stampante, tant'è che se provo IndirizzoIPadsl:80 accedo alla famosa pagina... posso addirittura fare le scansioni dal cellulare.

Usando mionome.dyndns.org:9100 o mionome.dyndns.org:80 ottengo lo stesso effetto senza dovermi ricordare l'indirizzo ip dell'adsl e senza problemi se dovesse cambiare visto che non è statico.

Ora però ho alcuni dubbi:

1) avere la porta 9100 aperta sulla stampante, serve solo per "cercare" o "installare" la stampante su un computer remoto, o è possibile inviare ciò che bisogna stampare all'indirizzo wan della stampante direttamente? cioè senza installare la stampante, tipo come fa il bluetooth che gli manda direttamente il file? se la stampante riconosce quel file come stampabile, tipo txt o jpg, lo stampa, altrimenti amen (tipo html);

2) a differenza delle pagine xx.xx.xx:8080 oppure xx.xx.xx:8081 dove mi viene richiesta la password (rispettivamente del router e della funzione aggiuntiva modfs), per le :9100 e :80 non mi chiede nessuna password... questo significa che chiunque conosca il mio ip wan o più facilmente ancora il mio dyndns può stampare allegramente o fare scansioni? perchè non mi chiede la password a differenza di quelle due porte? è possibile impostarla?
__________________
NB: HP G62-B29SL
DT: MyModBigT Thermaltake Toughpower 750W C2Q Q6600@3,15GHz def Vcore ASUS P5WDG2-WS-PRO GTX 560 TI
WD Raptor X 1500AHFD Audigy+Inspire5.1 SyncMaster-2032BW Patriot Viper DDR2 4GB DC 1066
titomax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 12:10   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Alla porta 9100 mandi il flusso di stampa NON i file da stampare.
Devi quindi avere la stampante installata sul pc. Tu l'hai già ma è impostata per inviare il flusso di stampa all'indirizzo interno della tua rete (192.168....).
Crea una copia della stampante e vai nelle proprietà della stampante, sezione Porte. Modifica la porta indicata con l'indirizzo raggiungibile dall'esterno.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 12:51   #10
titomax82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
capito...quindi è impossibile, per esempio, stampare dal cellulare, visto che la stampante non si può installare sul cell (devo rimanere o in wifi o usare servizi cloud)... primo caso risolto...

per quanto riguarda il punto 2 invece?

PS... un'altra domanda... a parte che non riesco a copiare la stampante... vorrei una procedura passo passo per farlo su un altro computer fuori dalla lan...
__________________
NB: HP G62-B29SL
DT: MyModBigT Thermaltake Toughpower 750W C2Q Q6600@3,15GHz def Vcore ASUS P5WDG2-WS-PRO GTX 560 TI
WD Raptor X 1500AHFD Audigy+Inspire5.1 SyncMaster-2032BW Patriot Viper DDR2 4GB DC 1066

Ultima modifica di titomax82 : 24-08-2012 alle 14:02.
titomax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 15:54   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sì che è possibile stampare dal cell. Almeno con android. Cerca PrintBot sul gùgol.
Per il punto 2 è così, non ho idea di come mettere una password.
Sul duplicare la stampante hai ragione, non è possibile col copia/incolla. Devi aggiungerla. Scegli stampante di rete e metti l'indirizzo esterno. Il sistema ha già i driver quindi dovrebbe installarla normalmente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 15:59   #12
titomax82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
printbot permette di stampare dal cellulare collegato in wifi al router dove è collegata la stampante... non credo consenta di stampare da fuori casa con una connessione 3g... o sbaglio?
__________________
NB: HP G62-B29SL
DT: MyModBigT Thermaltake Toughpower 750W C2Q Q6600@3,15GHz def Vcore ASUS P5WDG2-WS-PRO GTX 560 TI
WD Raptor X 1500AHFD Audigy+Inspire5.1 SyncMaster-2032BW Patriot Viper DDR2 4GB DC 1066
titomax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 16:10   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Devi solo provare.
Almeno la webpage della stampante dovresti poterla bloccare con una password di amministrazione.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 16:42   #14
titomax82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
Finalmente ci sono riuscito a stampare

La webpage della stampante posso bloccarla..ma non potrei bloccare la porta 9100 visto che il router in automatico non mi mette nessuna password e non ho idea di come fare...forse non si può fare proprio... quindi se uno sa il mio ip o il mio dyndns... con la porta 9100 può cmq rompere le nocelline e stampare pagine e pagine di quel foglio di prova con poche righe...

Credo che l'unica soluzione, fino a prova contraria, si quella di accedere alla pagina del router da remoto e abilitare o disabilitare le due porte volta per volta... soluzione scomoda, ma non troppo laboriosa e abbastanza veloce.

Per printbot...devo provare... se hai dritte (sia per il caso precedente che per printjob) fammi sapere
__________________
NB: HP G62-B29SL
DT: MyModBigT Thermaltake Toughpower 750W C2Q Q6600@3,15GHz def Vcore ASUS P5WDG2-WS-PRO GTX 560 TI
WD Raptor X 1500AHFD Audigy+Inspire5.1 SyncMaster-2032BW Patriot Viper DDR2 4GB DC 1066

Ultima modifica di titomax82 : 24-08-2012 alle 16:54.
titomax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 17:28   #15
titomax82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
PrintBot...
come temevo funziona sola in WIFI, ogni volta che si prova a stampare richiede specificamente il wifi attivo... quindi nada... disabilitando l'opzione del check wifi non cambia nulla

in più ha come protocolli:
AUTO (non va)
RAW-JetDirect (non credo sia giusto... raw://...)
LPR (neanche questo credo... lpr://...)
IPP: questo potrebbe andare (http://), ma
o mettendo solo l'ip aggiunge la porta 631 e alla fine /printers
oppure mettendo l'ip:9100, la riga è giusta, ma mette sempre in automatico /printers alla fine

quindi non posso dargli l'ip giusto in nessun modo
__________________
NB: HP G62-B29SL
DT: MyModBigT Thermaltake Toughpower 750W C2Q Q6600@3,15GHz def Vcore ASUS P5WDG2-WS-PRO GTX 560 TI
WD Raptor X 1500AHFD Audigy+Inspire5.1 SyncMaster-2032BW Patriot Viper DDR2 4GB DC 1066
titomax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 18:52   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Eh mi sa che hai ragione, accetta ip o hostname non un'indirizzo logico.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 24-08-2012 alle 18:56.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2012, 08:14   #17
titomax82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
ho mandato una segnalazione all'autore di printbot spiegando (o meglio cercando di spiegare in inglese ), quali sono le lacune del programma su cui si dovrebbe lavorare...

per ora caso chiuso con successo

dumah...grazie mille per la disponibilità!
__________________
NB: HP G62-B29SL
DT: MyModBigT Thermaltake Toughpower 750W C2Q Q6600@3,15GHz def Vcore ASUS P5WDG2-WS-PRO GTX 560 TI
WD Raptor X 1500AHFD Audigy+Inspire5.1 SyncMaster-2032BW Patriot Viper DDR2 4GB DC 1066
titomax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v