Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2012, 10:06   #1
Ganga87
Member
 
L'Avatar di Ganga87
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 140
Asus n56, o un altro?

Ciao a tutti!
Mi sto informando un po' in questi giorni sui portatili di fascia medio-alta con scheda video dedicata e mi sono imbattuto in questo bellissimo laptop. Lo troverei online, spedito da un ottimo negozio, a 841€... Insomma non male per un pc di questa fascia! Anche se suppongo sia piuttosto conosciuto, qui ci sono le specifiche tecniche http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=138

Perchè scrivo qui? Avrei bisogno di fare un confronto con dei pc analoghi, ma faccio un po' fatica a googolare in questo senso.. tutto è partito dal fatto che l'hardware è perfetto per me (inteso in rapporto qualità-prezzo, ma chiaramente per chi gioca anche online, sarebbe sempre meglio avere un hw ancora più "spinto"), ma purtroppo la tastiera presente il tastierino numerico a destra, trovandosi quindi con la tastiera spostata a sinistra, rispetto al centro del monitor. Avrei sinceramente evitato tutto ciò, forse per la mia predisposizione personale ai pc più "centrati" come tastiera.


Sapete darmi una mano in questo senso? Vanno bene anche solo risposte come "sei solo un paranoico, ti troverai bene "


Grazie!


p.s.
il pc verrà utilizzato in campo scolastico e gaming. No, non mi piace crysis
Ganga87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 10:09   #2
Doctor Phate
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor Phate
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 572
Il budget massimo sarebbe il prezzo dell'n56 o puoi salire un po'?
__________________
We live in a Newtonian world of Einsteinian physics ruled by Frankenstein logic
Doctor Phate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 10:42   #3
Ganga87
Member
 
L'Avatar di Ganga87
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 140
se si guadagnano una 10ina di fps in game, potrei anche alzarmi di un 100 euro buoni :P
Ganga87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 10:42   #4
Ganga87
Member
 
L'Avatar di Ganga87
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 140
diciamo che eviterei di andare oltre i mille, chiavi in mano.
Ganga87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 11:42   #5
ale853400
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 61
Mi associo anche io alla discussione. Anche io guardavo l'asus. Ma se c'è di meglio entro i 1000...
ale853400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 12:22   #6
Doctor Phate
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor Phate
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 572
Beh rimanendo sotto i 1000€ non è facile prendere un PC specifico da gaming (il G75VW dell'ASUS sarebbe ideale, ma si trova a 1200€).
Date un'occhiata al Lamborghini (ASUS VX7SX), pur avendo un Sandy Bridge a livello di gaming è sicuramente più performante dell'N56VZ.
__________________
We live in a Newtonian world of Einsteinian physics ruled by Frankenstein logic
Doctor Phate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 12:25   #7
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Date un'occhiata al Lamborghini (ASUS VX7SX), pur avendo un Sandy Bridge a livello di gaming è sicuramente più performante dell'N56VZ.
ma anche no, nvidia gtx560m e gt650m hanno prestazioni paragonabili e molto simili, poi considerando che l' n56vz ha ivy bridge e optimus l' asus lamborghini proprio non vale la pena, solo con la gtx670m del g75 si avrebbe un guadagno prestazionale tangibile rispetto alla 650m
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 12:53   #8
Doctor Phate
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor Phate
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
ma anche no, nvidia gtx560m e gt650m hanno prestazioni paragonabili e molto simili, poi considerando che l' n56vz ha ivy bridge e optimus l' asus lamborghini proprio non vale la pena, solo con la gtx670m del g75 si avrebbe un guadagno prestazionale tangibile rispetto alla 650m
Clap. Comunque ho scritto che va sicuramente meglio (anche se va ad 1 fps in più la mia affermazione non può essere liquidata con un "ma anche no"), non che va sicuramente molto meglio, e così è, benchmark alla mano della GTX 560M (GDDR5) e GT 650M (GDDR3).

Pur essendo vecchiotto come PC è comunque nato come gaming station, rispetto all'N56 che, chiarisco, è un pc eccellente e sarà il mio prossimo acquisto, ma nasce come pc multimediale che va benone anche per i giochi.

@ale e Ganga: vi ho detto di dargli un'occhiata, ma per 200€ in più non vi direi ch'è un affare, anche se considerando la dotazione del Lamborghini e il look se siete degli appassionati potrebbe anche non importarvi la spesa extra e la precedente generazione del processore :P
Il salto di qualità che fareste con il G75 è evidente, ma ho preferito dargli poca enfasi considerando che era totalmente fuori budget ;(
__________________
We live in a Newtonian world of Einsteinian physics ruled by Frankenstein logic
Doctor Phate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 12:58   #9
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Clap. Comunque ho scritto che va sicuramente meglio (anche se va ad 1 fps in più la mia affermazione non può essere liquidata con un "ma anche no"), non che va sicuramente molto meglio, e così è, benchmark alla mano della GTX 560M (GDDR5) e GT 650M (GDDR3).

Pur essendo vecchiotto come PC è comunque nato come gaming station, rispetto all'N56 che, chiarisco, è un pc eccellente e sarà il mio prossimo acquisto, ma nasce come pc multimediale che va benone anche per i giochi.
la gtx560m gddr5 và effetivamente un pochino in + della 650m ddr3, però non vale la pena fare 5% di fps in + e consumare e scaldare parecchio di +, oltretutto vale la pena un g75 a questo punto
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 13:28   #10
Ganga87
Member
 
L'Avatar di Ganga87
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 140
Innanzitutto grazie! Se il paragone fosse solo con il lamborghini,ringrazio ma eviterei! va bene giocare, ma se me lo devo portar dietro per studio e lavoro ,mi pare eccessiva come macchina
Una domanda da niubbo...alzandosi un po' col prezzo,si ha la versione blueray, ed alzandosi ancora di più (poco sotto i mille da un sito specifico) la versione ibrida con un ssd 8gb. Son ignorante nel campo: un blue ray dubito di averne bisogno, mi servirebbe al massimo il full hd che montano al monitor comprando quei modelli, ma quanto veramente ne varrebbe la pena metterci due soldi in più per quell ssd? Avevo immaginato che uno potesse installarci Windows,di modo che caricasse velocemente il sistema...è una cavolata?
Ganga87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 13:59   #11
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
@Ganga87
I requisiti "ufficiali" che Microsoft da per Windows 7 (e quindi certamente "stringati" e irrealisticamente troppo ridotti!) sono minimo 16 GB per la versione a 32 bit e 20 GB per quella a 64 bit, il che già ti dice che in 8 GB non si può installare.
Per quanto ne ho capito, quel micro-SSD viene usato come cache per i programmi più frequentemente usati.
Realisticamente, per installare Windows hai bisogno di almeno 32 GB, meglio 64 GB per starci dentro anche con le applicazioni. le cache e i file temporanei.

Una macchina come l'N56VZ, veloce ed espandibile, meriterebbe davvero un SSD da 512 GB come disco unico e ... ci si toglie il pensiero!
Ad almeno 350 euro, però, ai prezzi attuali ...
Ma scenderanno di prezzo, scenderanno ...

Per inciso: probabilmente l'hai già fatto, comunque andando su Asusworld (http://www.asusworld.it) e mettendo "n56vz" nel "Cerca prodotto" ti trova tutte le versioni attuali di quel modello, che sono ben cinque.
Io, solo guardando alle offerte in rete, non avevo subito capito che ci fossero tutte quelle versioni, alcune FHD ed altre no, alcune con BD ed altre con semplice DVD, alcune con Win7 Home ed altre Win7 Pro ...
Se dovessi prenderne uno (pensierino che sto facendo ... ) personalmente punterei sul N56VZ-S4033X, che in rete trovi anche a poco più di 1000 euro: display FHD antiriflesso (finalmente! che la sciocca moda degli schermi-specchio stia dando segni di cedimento?), Win7 Pro (utile se lo si usa anche per lavorare, in ufficio o andando per clienti, perchè si può connettere alle solite reti Microsoft aziendali, cosa che l'Home non permette), BD-Writer, disco "classico" da 750 GB 7200 rpm (che un domani si potrebbe sostituire con un SSD almeno da 128 GB, secondo me gli "ibridi" con l'SSD da soli 8 GB come ha la versione S4082V ormai hanno poco senso).
Al momento attuale non vedo in giro modelli 15.6" per "uso generale" (quindi non specifici per il gaming) più appetibili attorno non solo ai 1000 ma anche ai 1300-1400 euro. Poi ovviamente ognuno ha le proprie esigenze particolari e quindi il proprio metro di giudizio.

Ultima modifica di freesailor : 09-07-2012 alle 14:43.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 15:36   #12
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
I requisiti "ufficiali" che Microsoft da per Windows 7 (e quindi certamente "stringati" e irrealisticamente troppo ridotti!) sono minimo 16 GB per la versione a 32 bit e 20 GB per quella a 64 bit, il che già ti dice che in 8 GB non si può installare.
ho da poco reinstallato w7 sul netbook ed effetivamente usa meno di 16gb, ma poi con driver (solo quello chipset e video) e qualche programma ne usa comunque poca, sui 20gb mi sembra
ma comunque 8gb o 32gb come su alcuni ultrabook non si può installare windows perchè non è visto come hard drive a parte ma è chace per l' hdd
Quote:
Una macchina come l'N56VZ, veloce ed espandibile, meriterebbe davvero un SSD da 512 GB come disco unico e ... ci si toglie il pensiero!
512gb sono un pò troppi, 256gb sono meglio e costano sui 180-200 euro
comunque si può sempre mettere l' hdd al posto del lettore ottico
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 15:39   #13
Doctor Phate
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor Phate
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Ganga87 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie! Se il paragone fosse solo con il lamborghini,ringrazio ma eviterei! va bene giocare, ma se me lo devo portar dietro per studio e lavoro ,mi pare eccessiva come macchina
Tranquillo, non ringraziare, non lo stai mica comprando da me!
Te l'ho suggerito veramente per togliermi lo scrupolo, ma effettivamente è un pc con un'estetica abbastanza eccentrica e che, a differenza di un alienware ad esempio, potrebbe essere considerato truzzo piuttosto che cool :P

Quote:
Originariamente inviato da Ganga87 Guarda i messaggi
Una domanda da niubbo...alzandosi un po' col prezzo,si ha la versione blueray, ed alzandosi ancora di più (poco sotto i mille da un sito specifico) la versione ibrida con un ssd 8gb. Son ignorante nel campo: un blue ray dubito di averne bisogno, mi servirebbe al massimo il full hd che montano al monitor comprando quei modelli, ma quanto veramente ne varrebbe la pena metterci due soldi in più per quell ssd? Avevo immaginato che uno potesse installarci Windows,di modo che caricasse velocemente il sistema...è una cavolata?
Come ti ha detto giustamente freesailor non devi farti questi conti sugli 8Gb: non ti viene dato modo di gestire questa mini-partizione ssd.. è un procedimento automatico :]

La soluzione money-friendly che alcuni adottano è la seguente:
-Rinunciando all'unità ottica (ovviamente in tal caso la versione con BR diventa inutile) la si sostituisce con un "hdd caddy" (porta hard disk)
-Si sposta l'hard disk principale nel caddy e lo si usa come secondario
-Si posiziona nello slot dell'hdd principale un ssd nuovo di zecca che a quel punto non dovrà essere da 512Gb

Questa soluzione ti lascia molta libertà: potresti addirittura pensare di scambiare il tuo 7200rpm con un 5400rpm a basso consumo (nel caso andrai ad usare quella partizione solo come data storage) dando una bella mano all'autonomia del PC.
Oppure potresti tenerti il tuo 7200rpm ed affiancarci un ssd da 64gb (spendendo così relativamente poco) giusto per il S.O. e qualche programma.
Insomma, le soluzioni sono molteplici
__________________
We live in a Newtonian world of Einsteinian physics ruled by Frankenstein logic
Doctor Phate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 17:05   #14
Ganga87
Member
 
L'Avatar di Ganga87
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Phate Guarda i messaggi

La soluzione money-friendly che alcuni adottano è la seguente:
-Rinunciando all'unità ottica (ovviamente in tal caso la versione con BR diventa inutile) la si sostituisce con un "hdd caddy" (porta hard disk)
-Si sposta l'hard disk principale nel caddy e lo si usa come secondario
-Si posiziona nello slot dell'hdd principale un ssd nuovo di zecca che a quel punto non dovrà essere da 512Gb

Qui il discorso è già più complesso per un niubo come me però ho un amico che mi ha detto che questo n56 dovrebbe avere uno slot già libero e predisposto per metterci più avanti un ssd, quindi forse si potrebbe bypassare tutto, se fosse vero!



Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
@Ganga87
Se dovessi prenderne uno (pensierino che sto facendo ... ) personalmente punterei sul N56VZ-S4033X, che in rete trovi anche a poco più di 1000 euro: display FHD antiriflesso (finalmente! che la sciocca moda degli schermi-specchio stia dando segni di cedimento?), Win7 Pro (utile se lo si usa anche per lavorare, in ufficio o andando per clienti, perchè si può connettere alle solite reti Microsoft aziendali, cosa che l'Home non permette), BD-Writer, disco "classico" da 750 GB 7200 rpm (che un domani si potrebbe sostituire con un SSD almeno da 128 GB, secondo me gli "ibridi" con l'SSD da soli 8 GB come ha la versione S4082V ormai hanno poco senso).


se scoverò anche io un'utilità per il BD, punterò pure io su questo in quanto se non erro, prendere il modello appena dietro, non avrei win 7 pro! una domanda però.. dove vedi nella scheda tecnica, che lo schermo è antiriflesso?
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=141
Ganga87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 17:28   #15
Doctor Phate
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor Phate
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Ganga87 Guarda i messaggi
Qui il discorso è già più complesso per un niubo come me però ho un amico che mi ha detto che questo n56 dovrebbe avere uno slot già libero e predisposto per metterci più avanti un ssd, quindi forse si potrebbe bypassare tutto, se fosse vero!
Essì, se fosse vero.. ma non lo è

Ci sono due modi per metterci un ssd e mantenere quello meccanico: quello che ti ho descritto prima, e quello piu' ovvio che consiste nel mettere il meccanico in un box per hdd esterni :P

Forse il tuo amico si confondeva con l'N76 che ha due slot per hdd

P.S. Ma sei uno studente? Chiedo solo perchè in tal caso avresti diritto ad una copia di Win7 Pro, ed eviteresti questi sbattimenti
__________________
We live in a Newtonian world of Einsteinian physics ruled by Frankenstein logic
Doctor Phate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 17:40   #16
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Ganga87 Guarda i messaggi
se scoverò anche io un'utilità per il BD, punterò pure io su questo in quanto se non erro, prendere il modello appena dietro, non avrei win 7 pro! una domanda però.. dove vedi nella scheda tecnica, che lo schermo è antiriflesso?
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=141
Lo schermo FHD è certamente antiriflesso, come risulta da tutte le recensioni del N56VZ e del quasi gemello N56MV (display "matte" = antiriflesso).

Esempi:
http://www.notebookcheck.net/Update-...M.77077.0.html
http://www.notebookcheck.com/Test-As...k.76773.0.html (in tedesco, eventualmente usa Google Traduttore!)
http://www.tonistechblog.com/asus-n56vz-review/
http://www.techradar.com/reviews/pc-...1081440/review
http://www.mikesquarter.com/asus-n56-review-1694/

e come è detto in prima pagina del thread ufficiale ("schermo opaco"):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161

Piuttosto, non mi aspettavo che il modello S3034V, oltre a non essere FHD (solo 1366x768, una risoluzione che va bene per un 13 pollici!) abbia uno schermo LUCIDO ("glare")!
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=138
Ulteriore motivo per me per depennarlo immediatamente (ho un Asus UL30VT, 13.3", che è ottimo tranne per lo schermo lucido, quasi inusabile in esterno e irritante se uno ha fonti di luce "mal posizionate").
Perciò, mi sembra che su Asusworld gli schermi siano segnati come "matte" per default (senza indicazione esplicita) e "glare" (lucido) indicato esplicitamente per l'unica versione di quel tipo (che è quella non FHD).
Sempre ricordando che Asusworld a volte scrive specifiche inesatte o fuorvianti.
(es: 2 USB 2.0 e 2 USB 3.0, quando tutti i possessori e recensori confermano che sono quattro USB 3.0 )
Ma sul FHD antiriflesso non ci sono dubbi!

Ultima modifica di freesailor : 09-07-2012 alle 17:46.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 17:50   #17
Doctor Phate
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor Phate
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Piuttosto, non mi aspettavo che il modello S3034V, oltre a non essere FHD (solo 1366x768, una risoluzione che va bene per un 13 pollici!) abbia uno schermo LUCIDO ("glare")!
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=138
Altra bufala di asusworld per l'appunto
Tutte le configurazioni dell'N56VZ hanno lo schermo opaco
E' chiaro che per pochi euri in piu' un FHD lo si prende comunque volentieri :]
__________________
We live in a Newtonian world of Einsteinian physics ruled by Frankenstein logic

Ultima modifica di Doctor Phate : 09-07-2012 alle 17:56.
Doctor Phate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 17:54   #18
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Phate Guarda i messaggi
Ci sono due modi per metterci un ssd e mantenere quello meccanico: quello che ti ho descritto prima, e quello piu' ovvio che consiste nel mettere il meccanico in un box per hdd esterni :P
Cosa che con l'USB 3.0 è opzione ancor più ragionevole che con la lenta USB 2.0. Anche se non credo sia opportuno installarvi applicazioni, al massimo qualche utility portable.
Ma, come dicevi tu, per SO ed applicazioni potrebbe ampiamente "bastare" un SSD 256 GB da mettere al posto dell'hard disk sostituito!
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 17:59   #19
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Phate Guarda i messaggi
Altra bufala di asusworld per l'appunto
Tutte le configurazioni dell'N56VZ hanno lo schermo opaco
Incredibile! Non si smentiscono mai!
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 09:27   #20
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Quindi.....fatemi capire.....un display FHD 15,6 Glare (lucido) NON esiste, se non ripiegando sulla verisone con meno risoluzione ???
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v