Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2012, 22:32   #1
King-of-nerds
Member
 
L'Avatar di King-of-nerds
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
Linux su netbook... conviene??

Buonasera a tutti... posseggo un dignitosissimo acer aspire one (processore AMD C60 e 4 giga di ram) con win 7 64 bit.... se al posto di win 7 ci mettessi linux guadagnerei molto in termini di pura velocità/prestazione (tipo velocità di accensione ecc ecc)? Premetto che lo uso sostanzialmente per università (pacchetto office, appunti ecc ecc), molto internet e un pelino di multimedia.... Inoltre, qual'è la versione di linux più adatta (ho visto che in giro ce ne sono mille-mila)? grazie in anticipo a tutti per le risposte

Ultima modifica di King-of-nerds : 13-06-2012 alle 22:34.
King-of-nerds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 22:42   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Alla fine dei conti per avere un sistema ottimizzato conta quando tu sia in grado di gestire e customizzare il sistema. Il che si puo' leggere: se sei piu esperto di windows che di linux windows funzionera' meglio.

In questo forum ci sono vecchi thread su versioni ottimizzate e piu' efficenti di linux, baste su kernel sperimentali (tipo liquorix, zen) e ambienti grafici customizzati. Che pero' bisogna saper installare o avere qualcuno che ti dia una mano a farlo.

Se sei un principiante e' piuttosto piu' adatto un sistema come lubuntu per muovere i primi passi, e poi con maggiore esperienza potrai spingerti su ambienti piu' radicali.
Comincia facendo un backup di windows cosi' potrai provare senza timori lubuntu e sistemi analoghi.
Poi impara a gestire powertop e le varie risorse per il risparmio energetico.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 22:56   #3
King-of-nerds
Member
 
L'Avatar di King-of-nerds
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
uhm, capito.... bè si, io ho 24 anni e sono praticamente cresciuto con windows, sarebbe la mia "prima esperienza" ( ) con linux.... in realtà mi aspettavo una risposta del tipo "linux è 10 volte più veloce... ecc ecc", perchè - pur essendo un mezzo ignorante in materia linux - immaginavo fosse un sistema leggerissimo e super-snello... bè, allora farò come dici tu... anche perchè (pur non disprezzando windows, anzi) ultimamente ho la scimmia di imparare a usare bene linux. Ah, ancora una cosa: ho letto che un punto debole del connubio linux/netbook sono i problemi che possono insorgere con le connessioni wi-fi, cioè che linux ha problemi con la scheda di rete del netbook.... ti risulta?? O__o

ps: grazie per la risposta
King-of-nerds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 23:12   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Io installo linux su macchine virtuali con 30/40MB di ram con capacita' di calcolo pari a 200Mhz. Dal kindle di Amazon ai tutti i cluster computer piu' potenti al mondo si usa linux. Questo vuol dire che e' potenzialmente flessibile e adattabile: ma se uno mette un setup da super computer su un kindle immagina i risultati.

Per la scheda wifi: guarda che modello e' e come e' supportata: ormai sono tutte supportate pero' alcuni modelli stravaganti sono particolarmente rognosi per un principiante. Alla peggio una vecchia scheda dilink (o una TP con atheros) g USB la trovi con meno di 10 euro anche nei supermercati per cominciare.

Se sei invece disposto a dedicarci tempo e a impegnartici sopra io ti consiglio senz'altro linux: a mio parere puoi arrivare a un set-up piu' efficiente rispetto a un windows, posto che tu abbia dell'hardware ben supportato.

Codice:
time:~# acpi
Battery 0: Discharging, 84%, 08:24:04 remaining
Battery 0: design capacity 5600 mAh, last full capacity 5115 mAh = 91%

powertop:
The battery reports a discharge rate of 5.23 W
The estimated remaining time is 507 minutes

time:~# inxi -v 2
System:    Host time Kernel 3.3.0-8.dmz.1-liquorix-amd64 x86_64 (64 bit) 
           Distro Debian wheezy/sid
Machine:   System Acer (portable) product TravelMate 8371 version V1.28 serial LXTTD0Z09392700AE52300 
           Mobo Acer model TravelMate 8371 version PSMBOU-1234567 serial Base Board Serial Number
           Bios Acer version V1.28 date 08/11/2010
CPU:       Single core Intel Core2 Solo CPU U3500 (-UP-) clocked at 800.00 MHz 
Graphics:  Card: Intel Mobile 4 Series Chipset Integrated Graphics Controller 
           X.org 2) drivers intel unloaded: fbdev,vesa tty size 89x24 Advanced Data: N/A for root out of X
Network:   Card-1 Intel WiFi Link 5100 driver iwlwifi 
           Card-2 Realtek RTL8111/8168B PCI Express Gigabit Ethernet controller driver r8169 
Drives:    HDD Total Size: 320.1GB (72.9% used) 1: WDC_WD3200BEVT 
Info:      Processes 154 Uptime 2 days Memory 361.6/1936.9MB Client Shell inxi 1.7.7

Ultima modifica di eaman : 13-06-2012 alle 23:25.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 23:35   #5
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Ciao, ho lo stesso identico netbook, e anch'io penso di provargli qualcosa su, perchè al contrario tuo ho ancora il suo sistema originale, ossia windows 7 starter. Ma a te lo hanno dato col 64??
Comunque.. ora ho a disposizione una distribuzione di ubuntu, e forse proverò questa, anche se..per ora l'ho provata sul fisso, e si, all'avvio e allo spegnimento è 4 volte più rapido del windows xp 32 che ho(l'ubuntu è 64), tipo windows ci mette 1m ad accendersi e 20s a spegnersi, ubuntu ce ne mette 25s ad acendersi e 5s a spegnersi. Però ad ogni sessione come minimo mi da qualche errore del sistema operativo. Ciò è scoraggiante. Inoltre ti ricordo che col netbook c'è la funzione ibernazione, che comunque rende l'avvio e lo spegnimento abbastanza rapidi. Non so se l'ibernazione c'è sui linux.

Rimarrò sintonizzato, e magari ci scambiamo le esperienza.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 23:44   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Ciao, ho lo stesso identico netbook, e anch'io penso di provargli qualcosa su, perchè al contrario tuo ho ancora il suo sistema originale, ossia windows 7 starter. Ma a te lo hanno dato col 64??
Il mio e' un travelmate, non un netbook. Pensa che l'ho preso con 3 licenza di windows! Di suo usciva con un vista del tipo professional.

Quote:
Comunque.. ora ho a disposizione una distribuzione di ubuntu, e forse proverò questa, anche se..per ora l'ho provata sul fisso, e si, all'avvio e allo spegnimento è 4 volte più rapido del windows xp 32 che ho(l'ubuntu è 64), tipo windows ci mette 1m ad accendersi e 20s a spegnersi, ubuntu ce ne mette 25s ad acendersi e 5s a spegnersi.
Vabbe e allora? Che fai accendi e spegni il sistema in continuazione?
Il mio va in supsend, non lo spengo praticamente mai...
Che ci metta un po' a partire e a carichi molta roba (non inutile) in RAM e' un bene.
Quote:
Però ad ogni sessione come minimo mi da qualche errore del sistema operativo. Ciò è scoraggiante. Inoltre ti ricordo che col netbook c'è la funzione ibernazione, che comunque rende l'avvio e lo spegnimento abbastanza rapidi. Non so se l'ibernazione c'è sui linux.
Ce ne sono di tre tipi: con 'ibernazione' suppongo intendi il suspend to disk: mai usato.
Io uso sempre il suspend to ram.
- https://www.linux.com/news/hardware/...op-under-linux


Quote:
Rimarrò sintonizzato, e magari ci scambiamo le esperienza.
Volentieri: cerca sul forum i vecchi thread anche :P

Ultima modifica di eaman : 13-06-2012 alle 23:46.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 23:55   #7
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Con identico netbook mi riferivo a King-of-nerds. Anzi, ora che ci penso ho il processore C-50.

Infatti, la velocità dovrebbe essere osservata nell'uso del pc e non nell'avvio o spegnimento, per questo ho poi detto la cosa dell'ibernazione, che già comunque rende più rapido il tutto. Però per ora non posso fare confronti.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 00:43   #8
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Con identico netbook mi riferivo a King-of-nerds. Anzi, ora che ci penso ho il processore C-50.
Ooops, magie del forum senza thread.
Sono CPU, anzi APU, interessanti le vostre: sappiateci dire come vanno come autonomia e stabilita della scheda video, se supportano l'accelerazione per i video ed eventuali.

Magari potete fare un powertop e postare quanto consumano in genere?
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 01:50   #9
King-of-nerds
Member
 
L'Avatar di King-of-nerds
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Ciao, ho lo stesso identico netbook, e anch'io penso di provargli qualcosa su, perchè al contrario tuo ho ancora il suo sistema originale, ossia windows 7 starter. Ma a te lo hanno dato col 64??
Si, confermo che ha win 7 64 pre-installato di fabbrica

Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Comunque.. ora ho a disposizione una distribuzione di ubuntu, e forse proverò questa, anche se..per ora l'ho provata sul fisso, e si, all'avvio e allo spegnimento è 4 volte più rapido del windows xp 32 che ho(l'ubuntu è 64), tipo windows ci mette 1m ad accendersi e 20s a spegnersi, ubuntu ce ne mette 25s ad acendersi e 5s a spegnersi.
Ottimo!!!


Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Però ad ogni sessione come minimo mi da qualche errore del sistema operativo. Ciò è scoraggiante.
Azzz.... si, immagino... bè, può essere che siano errori dovuti alla poca esperienza col sistema?


Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Inoltre ti ricordo che col netbook c'è la funzione ibernazione, che comunque rende l'avvio e lo spegnimento abbastanza rapidi. Non so se l'ibernazione c'è sui linux.
vero, una cosa ottima di win7 è che la ripresa dallo stand-by è praticamente istantanea.... comunque come eaman ha fatto notare, pure in linux è presente l'opzione (addirittura diversi tipi di stand-by)

Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Rimarrò sintonizzato, e magari ci scambiamo le esperienza.
assolutamente si, appena procedo (non prima di qualche giorno) vi faccio sapere nei dettagli
King-of-nerds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 02:06   #10
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
-non è giusto, io mi son dovuto beccare il windows del 3° mondo.
-per gli errori, no, l'esperienza non può essere, perchè ad esempio stasera volevo fare un cd di musica e avviando l'applicazione per masterizzare si è aperta ma si è aperto anche un avviso di errore nel sistema. Spesso invece dopo l'accensione mi avvisa che un certo compiz si è bloccato o è stato chiuso per un errore. Sinceramente non so cosa possa essere. Devo ancora cercare cos'è questo "compiz".
-magari se vuoi sperimentare, prova altro, ubuntu lo proverò io, così agiamo su più fronti.

Mi è venuto un dubbio che i problemi siano legati alla versione 64 di Ubuntu.Chissà.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 02:07   #11
King-of-nerds
Member
 
L'Avatar di King-of-nerds
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ooops, magie del forum senza thread.
Sono CPU, anzi APU, interessanti le vostre: sappiateci dire come vanno come autonomia e stabilita della scheda video, se supportano l'accelerazione per i video ed eventuali.

Magari potete fare un powertop e postare quanto consumano in genere?
Guarda, avendo provato i terribili atom, posso dirti che questo C-60 mi ha stupito molto positivamente... per quanto riguarda il daily use finalmente ho una velocità accettabile.... mentre per quanto riguarda la scheda video, per l'uso che ne faccio, non è che la stressi molto. Posso dirti che i video in hd (720) sia sul web che non, si vedono che è una meraviglia, senza alcun problema o rallentamento fastidioso. Per quanto riguarda la stabilità direi ottima: per ora non ha mai fatto le bizze in nessuna situazione....spesso lo tengo acceso molte ore (sbagliando, visto che un notebook non è fatto per reggere troppe ore di fila) e non ha mai dato alcun segno di cedimento.

Ultima modifica di King-of-nerds : 14-06-2012 alle 02:14.
King-of-nerds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 18:58   #12
*andre*
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
Ciao
la cosa veramente importante, se vuoi tenere solo Linux, che devi tenere in conto è che stai usando una distribuzione Linux no Windows. Può sembrare una sciocchezza ma così non è.

Non puoi pensare di utilizzare i vari ambienti desktop come se funzionassero come Windows.

Va benissimo installare quella che va meglio sul tuo netbook, ma non demordere quando si presenteranno le prime difficoltà apparentemente insuperabili, leggi wiki, informazioni su internet e chiedi nei forum se non riesci a venirne fuori

Altra cosa importante è "pensare" che sei tu che hai sbagliato/non_configurato qualcosa quando si presenta un problema, (a meno di bug conosciuti) poco probabile che una macchina faccia qualcosa che non sia programmata per fare

Fatte le premesse, scarica Lubuntu è prova! È la maniera più facile
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77
*andre* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 12:45   #13
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da King-of-nerds Guarda i messaggi
Buonasera a tutti... posseggo un dignitosissimo acer aspire one (processore AMD C60 e 4 giga di ram) con win 7 64 bit.... se al posto di win 7 ci mettessi linux guadagnerei molto in termini di pura velocità/prestazione (tipo velocità di accensione ecc ecc)? Premetto che lo uso sostanzialmente per università (pacchetto office, appunti ecc ecc), molto internet e un pelino di multimedia.... Inoltre, qual'è la versione di linux più adatta (ho visto che in giro ce ne sono mille-mila)? grazie in anticipo a tutti per le risposte
guarda la mia passione sono i netbook per il motivo "ottimizzare una cosa per farla andare sempre meglio"

prova linux mint su pendrive vedrai come va, a me piace molto ci ho pure adattato photoshop cs2 su linux mint 13 e tutto su pennetta usb...
sul netbook linux gira piu veloce di win questo si di sicuro se vedi anche i requisiti minimi delle distro linux... poi un sistema che sfrutta per bene l hardware è da commuoversi quando lo vedi...

sul mio eeepc 901 ho win xp ottimizzato da me e viaggia veramente bene
su sistemi windows è molto importante cominciare a levare servizi (inutili) e anemità varie, i temp mettili in un ram disk ad esempio...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 18:43   #14
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Devo rettificare i tempi d'accensione e spegnimento che ho detto, da maniaco che sono, cronometro alla mano ho misurato e sono pressoche identici, leggermente più veloce ubuntu.

Ho provato una live di Ubuntu 64 sull'acer 522 e non funzionava il pad mouse.Direi di passare ad un'altro sistema.

King-of-nerds hai fatto prove?
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 14:06   #15
luca_87
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2107
Anche io voglio darti il mio consiglio: butta windows e tieni solo linux. Io ho un netbook Asus eee 1215p con processore Atom 570, 2 GB di ram e vga integrata, ebbene Windows gira abbastanza bene ma solo se uso un programma alla volta inoltre devo aspettare un bel pò sia per avviarlo che per aprire i programmi. Con Linux invece i tempi di avvio sono più che dimezzati, la ram viene gestita molto ma molto meglio, ogni esecuzione dei programmi è più reattiva e la batteria guadagna circa un'ora di autonomia. Io provo sempre nuove distro, sia sui miei pc che su quelli dei "clienti" che mi portano i computer a riparare. Quella più adatta ai netbook è senza dubbio Mint, e ultimamente Zorin OS che ha anche il vantaggio di avere un'interfaccia Windows-style. Entrambi i sistemi sono derivati da Debian/Ubuntu quindi hanno anche una buona comunità alle spalle pronta ad aiutarti in caso di difficoltà.
luca_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 10:07   #16
pep21
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: tombolo (PD)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da luca_87 Guarda i messaggi
Anche io voglio darti il mio consiglio: butta windows e tieni solo linux. Io ho un netbook Asus eee 1215p con processore Atom 570, 2 GB di ram e vga integrata, ebbene Windows gira abbastanza bene ma solo se uso un programma alla volta inoltre devo aspettare un bel pò sia per avviarlo che per aprire i programmi. Con Linux invece i tempi di avvio sono più che dimezzati, la ram viene gestita molto ma molto meglio, ogni esecuzione dei programmi è più reattiva e la batteria guadagna circa un'ora di autonomia. Io provo sempre nuove distro, sia sui miei pc che su quelli dei "clienti" che mi portano i computer a riparare. Quella più adatta ai netbook è senza dubbio Mint, e ultimamente Zorin OS che ha anche il vantaggio di avere un'interfaccia Windows-style. Entrambi i sistemi sono derivati da Debian/Ubuntu quindi hanno anche una buona comunità alle spalle pronta ad aiutarti in caso di difficoltà.
Benissimo ti stavo cercando

Anch'io ho da un paio di mesi questo portatile con Ubuntu, e mi ci trovo bene...
Però se sono qui un motivo ci sarà ...

e infatti volevo chiedere se qualcuno sa come mai durante il collegamento wi-fi con una resa che va dal 30 al 50% devo rifare la sconnessione riconnessione per poter continuare a navigare? cioè mi scarica anche velocemente le pagine richieste magari 2/3 e poi si inibisce.
Con navigazione tramite SIM questo non succede e va che è una bellezza.

Cosa posso fare per usare il wi-fi in modo normale e cioè che rimanga in stand by finchè non invio richiesta di download?
pep21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 16:33   #17
luca_87
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2107
Quote:
Originariamente inviato da pep21 Guarda i messaggi
Benissimo ti stavo cercando

Anch'io ho da un paio di mesi questo portatile con Ubuntu, e mi ci trovo bene...
Però se sono qui un motivo ci sarà ...

e infatti volevo chiedere se qualcuno sa come mai durante il collegamento wi-fi con una resa che va dal 30 al 50% devo rifare la sconnessione riconnessione per poter continuare a navigare? cioè mi scarica anche velocemente le pagine richieste magari 2/3 e poi si inibisce.
Con navigazione tramite SIM questo non succede e va che è una bellezza.

Cosa posso fare per usare il wi-fi in modo normale e cioè che rimanga in stand by finchè non invio richiesta di download?
Guarda, questa cosa del wi-fi non mi è mai capitata. Sicuro che la colpa non sia del router? Io uso un comunissimo router Alice e non ho mai avuto problemi. Prova a fare una ricerca con le parole "ubuntu" e "modello del router"
luca_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 15:02   #18
pep21
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: tombolo (PD)
Messaggi: 117
Ho provato a fare come dici, ho trovato nel sito di cisco, che il problema di connettività cadente o intermittente è contemplata, ma le soluzioni mi sembrano alquanto soft.
Intanto volevo chiedere se sia il caso di aggiornare il wireless adapter e se si come fare.
questi i dati che ho trovato:

*-network
description: Wireless interface
product: AR9285 Wireless Network Adapter (PCI-Express)
vendor: Atheros Communications Inc.
physical id: 0
bus info: pci@0000:02:00.0
logical name: wlan0
version: 01
serial: 74:2f:68:d0:8d:f3
width: 64 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm msi pciexpress bus_master cap_list ethernet physical wireless
configuration: broadcast=yes driver=ath9k driverversion=2.6.35-32-generic firmware=N/A ip=192.168.1.100 latency=0 link=yes multicast=yes wireless=IEEE 802.11bgn
resources: irq:17 memory:fbff0000-fbffffff

P.S. sembra che il pc si sia accorto che non sono molto soddisfatto: infatti da quando ho postato va decisamente meglio...ora non vorrei che fosse così subdolo da farmi credere di aver risolto e poi ri-piantarmi in asso
pep21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 15:25   #19
luca_87
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2107
Sinceramente non credo sia problema di driver. In ogni caso se ci sono aggiornamenti ti verranno notificati
luca_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 16:14   #20
zpc12
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da King-of-nerds Guarda i messaggi
in realtà mi aspettavo una risposta del tipo "linux è 10 volte più veloce... ecc ecc", perchè - pur essendo un mezzo ignorante in materia linux - immaginavo fosse un sistema leggerissimo e super-snello...
risposte di questo tipo le trovi solo su blog/forum di fanboy/ignoranti in materia...
Per qualsiasi cosa ci sono i pro e i contro....

Comunque, dato che sei alle prime armi ti consiglio ubuntu, o qualche versione derivata da questo....
__________________
il mio blog
zpc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v