Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2012, 09:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...bre_42105.html

Novembre, in base a quanto emerge in rete, sarà il mese in cui faranno la loro comparsa sul mercato i tablet Windows 8, aprendo nuovi scenari nel settore


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 09:24   #2
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Intel Clover Trail, soluzione Atom dual-core Atom
"Refuso di stampa" a parte, trovo ottimo il piano di sviluppo per i futuri dispositivi mobile. Con i Clover Trail credo che finalmente i "sovversivi NO-Atom" potranno stare finalmente zitti... anche se chi nasce tondo non può morire quadrato

Per me, un bel tablet 11" con Windows 8 e tastiera fisica integrata a scomparsa e che pesi meno di 1 kg con Atom N2600 sarebbe un "must buy". Ovviamente, prezzo civile...
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 09:42   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi
"Refuso di stampa" a parte, trovo ottimo il piano di sviluppo per i futuri dispositivi mobile. Con i Clover Trail credo che finalmente i "sovversivi NO-Atom" potranno stare finalmente zitti... anche se chi nasce tondo non può morire quadrato

Per me, un bel tablet 11" con Windows 8 e tastiera fisica integrata a scomparsa e che pesi meno di 1 kg con Atom N2600 sarebbe un "must buy". Ovviamente, prezzo civile...
preferirei ( ri ) spendere 1000 euro e avere un nuovo i5 ULV, non quel cesso di Atom.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 09:53   #4
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi
"Refuso di stampa" a parte, trovo ottimo il piano di sviluppo per i futuri dispositivi mobile. Con i Clover Trail credo che finalmente i "sovversivi NO-Atom" potranno stare finalmente zitti... anche se chi nasce tondo non può morire quadrato
Onestamente la sola scritta Atom mi provoca orticaria, ma in questo caso (tablet) il confronto è da farsi con gli ARM, di certo non con ivy bridge e successori.
Vedremo le prestazioni delle due soluzioni, di certo Atom ha in questo caso la forte arma della compatibilità SW.
WoA è maledettamente limitato dalle app solo WinRT, tanto da chiedermi per quale motivo abbiano incluso l'applicazione desktop.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 09:56   #5
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
preferirei ( ri ) spendere 1000 euro e avere un nuovo i5 ULV, non quel cesso di Atom.
E rieccoci... ma che vi ha fatto Atom io non lo capirò mai... è un processore pensato per bassi consumi e bassi costi, ha una potenza di calcolo buona per l'utenza mainstream, inoltre i Clover Trail hanno un'accelerazione video migliorata per i flussi in alta definizione.

Come criticare la Fiat 500 che non ha il motore da 500 cavalli...
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 10:51   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi
E rieccoci... ma che vi ha fatto Atom io non lo capirò mai... è un processore pensato per bassi consumi e bassi costi, ha una potenza di calcolo buona per l'utenza mainstream, inoltre i Clover Trail hanno un'accelerazione video migliorata per i flussi in alta definizione.

Come criticare la Fiat 500 che non ha il motore da 500 cavalli...
per avere CPU che riesce a fare giusto le cose che fa un ARM, tanto vale prendersi un ARM; il vantaggio di avere win x86 fa a farsi benedire; visto che ci sono gli i5 ULV e gli ultrabook mostrano che si puo avere potenza discreta con poco peso e buona durata, una rivisitazione del mio tablet con IB ULV sarebbe ben migliore di un cesso con atom, visto che si parlerebbe di un 200 euro di differenza ma con ben altre prestazioni.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 11:12   #7
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
per avere CPU che riesce a fare giusto le cose che fa un ARM, tanto vale prendersi un ARM; il vantaggio di avere win x86 fa a farsi benedire; visto che ci sono gli i5 ULV e gli ultrabook mostrano che si puo avere potenza discreta con poco peso e buona durata, una rivisitazione del mio tablet con IB ULV sarebbe ben migliore di un cesso con atom, visto che si parlerebbe di un 200 euro di differenza ma con ben altre prestazioni.
Non puoi paragonare ARM e x86 per il semplice fatto che fanno parte di universi paralleli ma ben distinti, e non sto qui ad elencare le differenze.

Agli albori dei netbook potevo giustificare il "maltrattamento" dei primi Celeron e Atom visto che avevano scarsissime potenzialità grafiche, e dunque, l'utente medio che guarda un video su youtube lo vede a malapena a 480p. Ma ora come ora, che gli Atom riescono ad avere la porta HDMI, risoluzioni più che accettabili, accelerazione video e grafica, il tutto contenendo il TDP complessivo di CPU e GPU in massimo 10W, trovo senza senso l'indiscriminato "j'accuse" nei riguardi dell'ultima revisione della gamma Atom.

Fare dei discorsi "spendo 1000 euro ma almeno prendo i5 e ho più potenza di calcolo" ha tanto senso come dire "spendo 45.000 euro ma almeno ho una Subaru Impreza che è più potente". Avrebbe senso solo se dovessi fare le cronoscalate quotidianamente, ma per andare a fare la spesa e accompagnare i bimbi a scuola ti basterebbe una semplice panda da 10.000 euro.

C'è chi non ha 1000 euro da spendere su un tablet e non necessita di tutta questa potenza di calcolo.
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 11:16   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
spiccioli insomma
su quel tipo di tablet direi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 11:17   #9
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Il titolo cita il binomio Wintel come spinta per Tablet e Ultrabook, ma in questo settore ci sono proposte AMD di pari valore, anzi, visto che la risoluzione di sti aggeggi è ormai prossima al Full HD e oltre, non sarebbe male avere il comparto grafico di AMD. IMHO
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 11:25   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi
Non puoi paragonare ARM e x86 per il semplice fatto che fanno parte di universi paralleli ma ben distinti, e non sto qui ad elencare le differenze.

Agli albori dei netbook potevo giustificare il "maltrattamento" dei primi Celeron e Atom visto che avevano scarsissime potenzialità grafiche, e dunque, l'utente medio che guarda un video su youtube lo vede a malapena a 480p. Ma ora come ora, che gli Atom riescono ad avere la porta HDMI, risoluzioni più che accettabili, accelerazione video e grafica, il tutto contenendo il TDP complessivo di CPU e GPU in massimo 10W, trovo senza senso l'indiscriminato "j'accuse" nei riguardi dell'ultima revisione della gamma Atom.

Fare dei discorsi "spendo 1000 euro ma almeno prendo i5 e ho più potenza di calcolo" ha tanto senso come dire "spendo 45.000 euro ma almeno ho una Subaru Impreza che è più potente". Avrebbe senso solo se dovessi fare le cronoscalate quotidianamente, ma per andare a fare la spesa e accompagnare i bimbi a scuola ti basterebbe una semplice panda da 10.000 euro.

C'è chi non ha 1000 euro da spendere su un tablet e non necessita di tutta questa potenza di calcolo.
gia e infatti si vede che fine hanno fatto i tablet con gli Atom; voglio proprio vedere la reattivita di un sistema con atom confrontato con l'android o peggio ancora con l'iPad, perchè è contro quelli che andra a scontrarsi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 11:53   #11
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
gia e infatti si vede che fine hanno fatto i tablet con gli Atom; voglio proprio vedere la reattivita di un sistema con atom confrontato con l'android o peggio ancora con l'iPad, perchè è contro quelli che andra a scontrarsi.
Appunto, la notizia qui sopra risponde alla tua domanda.

La reattività di un sistema, dipende da diversi fattori quali hard disk, ottimizzazione software, ed il trio CPU/RAM/GPU.

Confrontare la reattività di iOS, che è sviluppato su piattaforme che si contano sul palmo della mano, con quella di Android che pur sempre essendo ARM viene applicato su una moltitudine di dispositivi è già di per se un tentativo di flame.

Ora paragonare questi due sistemi, con Windows x86, è bestemmiare in Chiesa.

Non mi dilungo più su questo argomento.
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 15:55   #12
peppe8600gt
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
gia e infatti si vede che fine hanno fatto i tablet con gli Atom; voglio proprio vedere la reattivita di un sistema con atom confrontato con l'android o peggio ancora con l'iPad, perchè è contro quelli che andra a scontrarsi.
secondo me è proprio qui l'errore; x86 pur se meno performante rispetto ad ipad perchè meno ottimizzato come pacchetto (sono ovviamente ipotesi) sarà preferito ad arm da una vasta utenza che utilizza software per lavorare per architettura x86 tipo banca dati, software professionali realizzati da piccole aziende per contabilità, etc.... etc...! e tanta roba che su arm non si potrebbe avere e che non sarebbe facilmente sincronizzabile con i normali pc utilizzati quotidianamente nelle attività lavorative; molte cose non verranno affatto convertite! infatti non vedo il senso di comprare un win 8 per arm....visto i pochi sofware e l'impossibilità per molte aziende di software di lanciarsi in avventurose conversioni economicamente sfavorevoli! ;-)
peppe8600gt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 16:01   #13
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
preferirei ( ri ) spendere 1000 euro e avere un nuovo i5 ULV, non quel cesso di Atom.


...gentilmente prima di parlare ci si documenta...se mi trovi un processore che abbia le stesse caratteristiche di consumi di un medfield con la compatibilità al 100% con tutto il software x86 te ne sarei grato...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 16:06   #14
peppe8600gt
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1467
quoto il post precedente! a ulteriore supporto di quello da me precedentemente affermato!

la chiave è la compatibilità con il software x86

non la reattività di 1 o 2 millisecondi di differenza
peppe8600gt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 16:19   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi


...gentilmente prima di parlare ci si documenta...se mi trovi un processore che abbia le stesse caratteristiche di consumi di un medfield con la compatibilità al 100% con tutto il software x86 te ne sarei grato...
e si certo perchè è la stessa cosa far girare Win 8 X86 e un SO del cell. uguale proprio. Prima di parlare al massimo prendi in mano un Tablet con Atom e uno con i5 ULV e poi vedrai la differenza fra un sistema lento e un sistema usabile.

Il Samsung Slate serie 9 è gia un ottimo esempio di cosa si potrebbe avere migliorato con un IB ULV ( lui monta un i5 ULV SB ), e difatti Microsoft ha usato quello e lo Slate di Asus da dare ai giornalisti nella presentazione di Win 8, altro che un bidone con Atom.

Quote:
Originariamente inviato da peppe8600gt Guarda i messaggi
secondo me è proprio qui l'errore; x86 pur se meno performante rispetto ad ipad perchè meno ottimizzato come pacchetto (sono ovviamente ipotesi) sarà preferito ad arm da una vasta utenza che utilizza software per lavorare per architettura x86 tipo banca dati, software professionali realizzati da piccole aziende per contabilità, etc.... etc...! e tanta roba che su arm non si potrebbe avere e che non sarebbe facilmente sincronizzabile con i normali pc utilizzati quotidianamente nelle attività lavorative; molte cose non verranno affatto convertite! infatti non vedo il senso di comprare un win 8 per arm....visto i pochi sofware e l'impossibilità per molte aziende di software di lanciarsi in avventurose conversioni economicamente sfavorevoli! ;-)
e infatti spero che escano molti piu modelli con IB ULV.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 14-05-2012 alle 16:35.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 16:32   #16
peppe8600gt
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1467
ma non è possibile neanche paragonare due prodotti dal costo finale notevolmente diverso! l'atom permette di poter fare più o meno tutto quello che si può volere da una tavoletta; se poi mi dovesse servire autocad in mobilità è giusto orientarsi su tablet con i5 o simili dal costo diverso; il problema è avere costo basso e compatibilità elevata con i software win! infatti gli ultrabook costano e anche tanto! e non sottovalutate il problema della dissipazione del calore di un i5! cosa di cui l'atom soffre meno funzionando tranquillamente con una dissipazione totalmente passiva!
peppe8600gt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 16:33   #17
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da peppe8600gt Guarda i messaggi
ma non è possibile neanche paragonare due prodotti dal costo finale notevolmente diverso! l'atom permette di poter fare più o meno tutto quello che si può volere da una tavoletta; se poi mi dovesse servire autocad in mobilità è giusto orientarsi su tablet con i5 o simili dal costo diverso; il problema è avere costo basso e compatibilità elevata con i software win! infatti gli ultrabook costano e anche tanto! e non sottovalutate il problema della dissipazione del calore di un i5! cosa di cui l'atom soffre meno funzionando tranquillamente con una dissipazione totalmente passiva!
Headshot.
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 16:43   #18
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e si certo perchè è la stessa cosa far girare Win 8 X86 e un SO del cell. uguale proprio. Prima di parlare al massimo prendi in mano un Tablet con Atom e uno con i5 ULV e poi vedrai la differenza fra un sistema lento e un sistema usabile.

Il Samsung Slate serie 9 è gia un ottimo esempio di cosa si potrebbe avere migliorato con un IB ULV ( lui monta un i5 ULV SB ), e difatti Microsoft ha usato quello e lo Slate di Asus da dare ai giornalisti nella presentazione di Win 8, altro che un bidone con Atom.

e infatti spero che escano molti piu modelli con IB ULV.
...ancora con questi toni...medfield è allineato come consumi ad un arm ma con performance leggermente superiori e parco software immenso...ambienti di sviluppo inclusi...di cosa stiamo parlando esattamente?...ripeto : trovami un processore di pari consumi con compatibilità al 100% con il mondo x86...non mi sembra difficile la domanda...

...vediamo il sistema lento all'opera...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 16:49   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
ripeto : trovami un processore di pari consumi con compatibilità al 100% con il mondo x86...non mi sembra difficile la domanda...
forse non hai capito la risposta che gia ti ho dato prima; è inutile che posti video con Medfield e un SO per cellulari; io non sto parlando della versione per cell/tablet, ma di quella che fa girare il vero Win 8 x86 dove la situazione è leggermente diversa.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 14-05-2012 alle 16:53.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 16:53   #20
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
forse non hai capito la risposta che gia ti ho dato prima; è inutile che posti video con Medfield e un SO per cellulari; io non sto parlando della versione per cell/tablet, ma di quella che fa girare Win 8 x86 dove la situazione è leggermente diversa.
...forsei hai sbagliato news...il titolo mi sembra parli di tablet...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1