|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
[c++] separare cifre di un numero e sommare i quadrati
Ho un dubbio su questo esercizio...creando una funzione ricorsiva..
Ho un numero n... se è di una sola cifra..devo fare il quadrato e restituisco il nuovo n ripetendo la ricorsione; se è di due cifre devo separare le due cifre (ad esempio 49 ..devo separare il 4 e il 9) e sommare i quadrati delle due cifre (ad esempio 4^2 + 9^2) e restituisco il nuovo n ripetendo la ricorsione; se è di tre cifre devo separare le tre cifre e sommare i quadrati delle tre cifre e cosi via.... Ho provato a farlo ma non mi và: Codice:
#include <iostream>
using namespace std;
int f(int n);
int main(){
int n=50;
cout<<f(n);
system("pause");
return 0;
}
int f(int n){
int sin=0, des=0, c=0;
if(n>0 && n<10)
n*=n;
if(n>9 && n <100)
sin=n/10;
sin*=sin;
des=n%10;
des*=des;
n=sin+des;
return f(n);
}
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Quando deve terminare?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
|
edit: quoto la domanda di clockover, visto che hai una ricorsione infinita.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Quote:
E farne la somma dei quadrati di ogni cifra Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Quote:
Comunque posso darti un suggerimento anche se non uso C++ ma C... Puoi utilizzare la funzione sprintf per suddividerti in array di char il tuo numero. Li processi uno a uno sommandoli tutti in una variabile e richiami la tua funzione ricorsiva. edit scusa che cretino che sono... utilizza l'operatore resto per scandirti tutte le cifre del numero lascia stare sprintf Codice:
while(value != 0){
int tmp = value % 10;
value /= 10;
tot += (tmp*tmp);
}
Ultima modifica di clockover : 27-04-2012 alle 20:08. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Quote:
Si chiamano "numeri felici" ..sono serie numeriche matematiche creso..ad esempio 7 è un numero felice.. Avevo intuito che serviva il modulo..ma non sapevo come usarlo.. Ora non capisco perchè dividi value per 10..col modulo scorri le cifre ma la divisione??? Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Quote:
Mi da un errore ma non riesco a capire cos'è.. [code] #include <iostream> using namespace std bool f(int n); int main(){ int n=0; cout<<"inserire n"<<endl; cin>>n; if(f(n)) cout<<"numero felice"; else cout<<"infelice"; return 0; } bool f(int n){ int tot, tmp; int tentativi=n; if(n==1) return true; if(tentativi==0 && n!=1) return false; if(n>1) while(n != 0 && tentativi!=0){ int tmp = n % 10; n /= 10; tot += (tmp*tmp); n=tot; tentativi--; } return f(n); } [\code] Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Up
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Sono fuori casa non posso aiutarti a dovere. Comunque che genere di errore ti da? Di compilazione? A Runtime?
Poi volevo capire una cosa. Se n é uguale a 1 allora é un numero felice e mi fermo. L'altra condizione invece non l'ho capita bene. Se ad esempio passo come numero 8 (che non dovrebbe essere un numero felice), mi fermo dopo quante chiamate ricorsive? 8? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Quote:
Mi da errori di.compilazione.. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Allora il tuo codice non va bene. Hai bisogno di un contatore che però si riferisca alla prima cifra. Ad esempio se vuoi sapere se 8 è un numero felice devi contare 8 volte per dire che non lo è.
Tralasciando errori di compilazione, che tra l'altro non mi hai detto quali sono, devi modificare il tuo codice. Io l'avrei fatto così (è in C ma non cambia nulla) Codice:
#define felice(n) is_happy(n, n)
int is_happy(int, int);
int is_happy(int value, int max){
//è un numero felice
if(value == 1)return 1;
//non è un numero felice
if(max == 0)return 0;
int count = 0;
int tmp = 0;
//quello che succede qui dentro lo hai già capito
while(value != 0){
tmp = value % 10;
value /= 10;
count += (tmp*tmp);
}
//chiamata ricorsiva
return is_happy(count, max-1);
}
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Ora ho capito cone si fa! ;-)
La variabile intera max va inizializzata assegnando la variabile value.. Sembra funzionare.. Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.




















