|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
|
Diagnosi pc non funzionante
Ho un problema con un fisso. Praticamente premendo il tasto di accensione, si accende il led relativo, sento che qualcosa inizia a girare ma tempo due secondi il led si rispegne, e ricomincia quanto vi ho appena descritto da capo. E va avanti con questa storia finche non stacco completamente la spina. Ora siccome a suo tempo cambiai l'alimentatore, possibile che sia nuovamente lui la causa? Ancora non ho aperto il case per mancanza di tempo, ma quando lo faccio, come verifico che il problema sia effettivamente quello che sospetto, non avendo un altro alimentatore per provare?? Mi armo di voltmetro e verifico che esca la tensione nominale dell'alimentatore stesso??
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Qualche giorno fa. Il pc di un amico si accendeva e spegneva in continuazione,risultato un modulo di memoria era in corto,
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
si accende e dopo 2 secondi spegne vero?, a quello li accendevi il pc partivano le ventole e dopo 3 secondi si spegneva e accendeva da solo fin quando non li toglievi l'alimentazione,
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 58
|
In questo caso più facile sia l'alimentatore per verificarlo però con un volt,entro non riesci in quanto può anche avere tensione nominale giusta ma andare giù a picco in caso sia collegato qualcosa ovvero sotto "sforzo", io prima proverei a fare così apri il pc scolleghi la presa di corrente togli la batteria a bottone e sempre con la spina scollegata fai finta di accenderlo così scarichi tutte le tensioni residue azzerando completamente il bios dopo reinserisci la pila ricollega la presa e prova riaccenderlo
P.s. Dai una pulita alle ventole e controlla che non ci sia polvere o gatti che possano creare corti sulla scheda, sfila e reinserisci la RAM. Sent from my iPad using Tapatalk |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
|
Un'altra prova per verificare l'alimentatore potrebbe essere quella di aprire il case e scollegare tutto quanto scollegabile, tipo disco fisso, scheda video (se c'e una scheda integrata, spostando ovviamente il monitor su quest'ultima) ed eventuali dischi esterni o webcam collegate via usb.
Inoltre la causa potrebbe essere la ventola del processore che non parte proprio, e che manderebbe il pc in blocco via bios. Penso pero' che la causa possa essere verosimilmente la ram, come detto da altri, nel qual caso basta smontarne alternativamente una alla volta, in base a quanti banchi sono, e verificare se parte o meno.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro. (Peppino Prisco)
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
Ultima modifica di vitotaranto : 08-03-2012 alle 18:34. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
|
Quote:
Quindi, per rispondere alla tua domanda, una ram puo' avere delle celle fallate, magari una sola, e funzionare benissimo per un'ora o un mese di fila, fin quando non vai ad allocare quella cella difettosa ; nel qual caso il pc va in crash. Un uso standard del pc potrebbe allocare, per mesi, soltanto una parte fisica degli 8 giga che hai installato in questo momento, per cui un problema fisico della ram potrebbe uscire fuori in occasioni appunto particolari, come l' utilizzo contemporaneo di piu' software oppure un'allocazione precisa di una certa area della ram da parte di un programma specifico. L'uso di un sistema a 64 bit amplifica questa possibilità di mettere piede nella zona difettosa della ram, mentre l'uso di un sistema a 32 bit puo' escluderlo per tutta la vita, vista la ridotta allocazione che ne fa.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro. (Peppino Prisco)
Ultima modifica di Evergreen : 08-03-2012 alle 18:40. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
|
Quote:
Qui non si accende per niente, non si carica il bios, non esegue il boot, e quindi si va ad allocare in nessuna maniera dati del kernel sulla memoria volatile. Di conseguenza non puo esserci nessun crash dovuto alla ram Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 58
|
Il bios fa un post durante l'accensione ovvero controlla ogni irq controlla la presenza dei componenti minimi necessari Cpu RAM Sk video chip set ecc... Controllando anche il funzionamento basilare di essi ecco perché potrebbe essere la RAM o la Cpu ma visto che la Cpu difettosa è veramente scarsa come percentuale di possibilità, in tutti i 9 anni che faccio il tecnico Cpu difettose capitate solo 2
Sent from my iPad using Tapatalk |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
perchè se non da proprio segni di vita allora il discorso cambia totalmente, ma se si accende per poco un banco di memoria fallata può causare ciò |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
|
Quote:
Il pc, come quasi tutti i pc, ha un led nei pressi del tasto di accensione che di solito si illumina non appena si accende il pc. Quando schiaccio il tasto la lucina si illumina, sento che inizia a girare una qualche ventola ma dopo 3 secondi (di numero) si rispegne questa lucina (quindi non c'è piu alimentazione) e quella che a me pare una ventola (sopracitata) smette di girare. Subito dopo questo spegnimento, quanto ho descritto ora ricomincia da capo di sua spontanea volontà (ovvero si riaccende la lucina, gira la ventola e si rispegne). E tutto va avanti finche non si stacca la spina. Quindi l'hardware non ha il tempo materiale di caricare nulla di software. È per questo che ho escluso la tua ipotesi di una cella fallata! Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
Ultima modifica di vitotaranto : 08-03-2012 alle 21:02. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 58
|
Mi è venuta in mente una cosa corteccia i secondi esatti se arriva almeno a 4 potrebbe essere il tasto di accensione difettoso tipo rimane premuto facendo si che il pc si spenga poi ovviamente essendo premuto lo fa anche ripartire.
Sent from my iPad using Tapatalk |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.




















