Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2012, 22:46   #1
giozh
Member
 
L'Avatar di giozh
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
Diagnosi pc non funzionante

Ho un problema con un fisso. Praticamente premendo il tasto di accensione, si accende il led relativo, sento che qualcosa inizia a girare ma tempo due secondi il led si rispegne, e ricomincia quanto vi ho appena descritto da capo. E va avanti con questa storia finche non stacco completamente la spina. Ora siccome a suo tempo cambiai l'alimentatore, possibile che sia nuovamente lui la causa? Ancora non ho aperto il case per mancanza di tempo, ma quando lo faccio, come verifico che il problema sia effettivamente quello che sospetto, non avendo un altro alimentatore per provare?? Mi armo di voltmetro e verifico che esca la tensione nominale dell'alimentatore stesso??

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape
giozh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 08:25   #2
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Prova a controllare i moduli ram,staccali e provali uno per uno,

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
Concluso positivamente con: Gabryxx7,Delpi,lxbevi,foriapc tbe-
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 08:48   #3
giozh
Member
 
L'Avatar di giozh
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da vitotaranto Guarda i messaggi
Prova a controllare i moduli ram,staccali e provali uno per uno,

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
E per quale motivo?? Cosa c'entra la ram col fatto che il pc non riesce ad avviarsi?

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape
giozh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 12:59   #4
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Qualche giorno fa. Il pc di un amico si accendeva e spegneva in continuazione,risultato un modulo di memoria era in corto,

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
Concluso positivamente con: Gabryxx7,Delpi,lxbevi,foriapc tbe-
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 13:52   #5
giozh
Member
 
L'Avatar di giozh
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da vitotaranto Guarda i messaggi
Qualche giorno fa. Il pc di un amico si accendeva e spegneva in continuazione,risultato un modulo di memoria era in corto,

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ma il problema è che questo non si accende per niente! Non parte be bios ne niente

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape
giozh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 17:33   #6
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da giozh Guarda i messaggi
Ma il problema è che questo non si accende per niente! Non parte be bios ne niente

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
si accende e dopo 2 secondi spegne vero?, a quello li accendevi il pc partivano le ventole e dopo 3 secondi si spegneva e accendeva da solo fin quando non li toglievi l'alimentazione,
__________________
Concluso positivamente con: Gabryxx7,Delpi,lxbevi,foriapc tbe-
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 17:49   #7
Darda
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 58
In questo caso più facile sia l'alimentatore per verificarlo però con un volt,entro non riesci in quanto può anche avere tensione nominale giusta ma andare giù a picco in caso sia collegato qualcosa ovvero sotto "sforzo", io prima proverei a fare così apri il pc scolleghi la presa di corrente togli la batteria a bottone e sempre con la spina scollegata fai finta di accenderlo così scarichi tutte le tensioni residue azzerando completamente il bios dopo reinserisci la pila ricollega la presa e prova riaccenderlo
P.s. Dai una pulita alle ventole e controlla che non ci sia polvere o gatti che possano creare corti sulla scheda, sfila e reinserisci la RAM.


Sent from my iPad using Tapatalk
Darda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 17:59   #8
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Darda Guarda i messaggi
In questo caso più facile sia l'alimentatore per verificarlo però con un volt,entro non riesci in quanto può anche avere tensione nominale giusta ma andare giù a picco in caso sia collegato qualcosa ovvero sotto "sforzo", io prima proverei a fare così apri il pc scolleghi la presa di corrente togli la batteria a bottone e sempre con la spina scollegata fai finta di accenderlo così scarichi tutte le tensioni residue azzerando completamente il bios dopo reinserisci la pila ricollega la presa e prova riaccenderlo
P.s. Dai una pulita alle ventole e controlla che non ci sia polvere o gatti che possano creare corti sulla scheda, sfila e reinserisci la RAM.


Sent from my iPad using Tapatalk
Si infatti non lo escludo, ma mi pare che lo ha sostituito e perciò gli ho consigoiato di prendere in considerazione anche quello perchè ram in corto cusano problemi simili anche;-)
__________________
Concluso positivamente con: Gabryxx7,Delpi,lxbevi,foriapc tbe-
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 18:11   #9
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Un'altra prova per verificare l'alimentatore potrebbe essere quella di aprire il case e scollegare tutto quanto scollegabile, tipo disco fisso, scheda video (se c'e una scheda integrata, spostando ovviamente il monitor su quest'ultima) ed eventuali dischi esterni o webcam collegate via usb.

Inoltre la causa potrebbe essere la ventola del processore che non parte proprio, e che manderebbe il pc in blocco via bios.

Penso pero' che la causa possa essere verosimilmente la ram, come detto da altri, nel qual caso basta smontarne alternativamente una alla volta, in base a quanti banchi sono, e verificare se parte o meno.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 18:12   #10
giozh
Member
 
L'Avatar di giozh
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da vitotaranto Guarda i messaggi
Si infatti non lo escludo, ma mi pare che lo ha sostituito e perciò gli ho consigoiato di prendere in considerazione anche quello perchè ram in corto cusano problemi simili anche;-)
Devo vagliare tutte le ipotesi possibili. Secondo quale principio un banco di ram stampato e funzionante fino poco fa va in corto circuito?

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape
giozh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 18:22   #11
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da giozh Guarda i messaggi
Devo vagliare tutte le ipotesi possibili. Secondo quale principio un banco di ram stampato e funzionante fino poco fa va in corto circuito?

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Il corto circuito è una mia ipotesi in quanto al pc del mio amico come inserivo il modulo incriminato impazziva il pc spegnendosi e riaccendendosi varie volte, oltre a ragionarci su apri il case e fai le varie prove
__________________
Concluso positivamente con: Gabryxx7,Delpi,lxbevi,foriapc tbe-

Ultima modifica di vitotaranto : 08-03-2012 alle 18:34.
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 18:37   #12
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da giozh Guarda i messaggi
Devo vagliare tutte le ipotesi possibili. Secondo quale principio un banco di ram stampato e funzionante fino poco fa va in corto circuito?
Beh... le ram non funzionano male SOLO per corto circuito, ma per incompatibilità fra di loro, per incompatibilità con la scheda madre, per settaggi errati del bios, per problemi fisici di ciascun banco o di un solo banco ad un certo indirizzo della ram stessa.
Quindi, per rispondere alla tua domanda, una ram puo' avere delle celle fallate, magari una sola, e funzionare benissimo per un'ora o un mese di fila, fin quando non vai ad allocare quella cella difettosa ; nel qual caso il pc va in crash.
Un uso standard del pc potrebbe allocare, per mesi, soltanto una parte fisica degli 8 giga che hai installato in questo momento, per cui un problema fisico della ram potrebbe uscire fuori in occasioni appunto particolari, come l' utilizzo contemporaneo di piu' software oppure un'allocazione precisa di una certa area della ram da parte di un programma specifico.

L'uso di un sistema a 64 bit amplifica questa possibilità di mettere piede nella zona difettosa della ram, mentre l'uso di un sistema a 32 bit puo' escluderlo per tutta la vita, vista la ridotta allocazione che ne fa.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)

Ultima modifica di Evergreen : 08-03-2012 alle 18:40.
Evergreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 18:41   #13
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Evergreen Guarda i messaggi
Beh... le ram non funzionano male SOLO per corto circuito, ma per incompatibilità fra di loro, per incompatibilità con la scheda madre, per settaggi errati del bios, per problemi fisici di ciascun banco o di un solo banco ad un certo indirizzo della ram stessa.
Quindi, per rispondere alla tua domanda, una ram puo' avere delle celle fallate, magari una sola, e funzionare benissimo per un'ora o un mese di fila, fin quando non vai ad allocare quella cella difettosa ; nel qual caso il pc va in crash.
Un uso standard del pc potrebbe allocare, per mesi, soltanto una parte fisica degli 8 giga che hai installato in questo momento, per cui un problema fisico della ram potrebbe uscire fuori in occasioni appunto particolari, come l' utilizzo contemporaneo di piu' software oppure un'allocazione precisa di una certa area della ram da parte di un programma specifico.

L'uso di un sistema a 64 bit amplifica questa possibilità di mettere piede nella zona difettosa della ram, mentre l'uso di un sistema a 32 bit puo' escluderlo per tutta la vita, vista la ridotta allocazione che ne fa.
Ottimissima spiegazione
__________________
Concluso positivamente con: Gabryxx7,Delpi,lxbevi,foriapc tbe-
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 19:45   #14
giozh
Member
 
L'Avatar di giozh
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Evergreen Guarda i messaggi
Beh... le ram non funzionano male SOLO per corto circuito, ma per incompatibilità fra di loro, per incompatibilità con la scheda madre, per settaggi errati del bios, per problemi fisici di ciascun banco o di un solo banco ad un certo indirizzo della ram stessa.
Quindi, per rispondere alla tua domanda, una ram puo' avere delle celle fallate, magari una sola, e funzionare benissimo per un'ora o un mese di fila, fin quando non vai ad allocare quella cella difettosa ; nel qual caso il pc va in crash.
Un uso standard del pc potrebbe allocare, per mesi, soltanto una parte fisica degli 8 giga che hai installato in questo momento, per cui un problema fisico della ram potrebbe uscire fuori in occasioni appunto particolari, come l' utilizzo contemporaneo di piu' software oppure un'allocazione precisa di una certa area della ram da parte di un programma specifico.

L'uso di un sistema a 64 bit amplifica questa possibilità di mettere piede nella zona difettosa della ram, mentre l'uso di un sistema a 32 bit puo' escluderlo per tutta la vita, vista la ridotta allocazione che ne fa.
Ma continuo a non vedere il nesso col fatto che non si accenda il pc. Se un "cella" è fallata come dici tu, il pc va in crash, ma prima di andare in crash bisogna che il pc si accenda.
Qui non si accende per niente, non si carica il bios, non esegue il boot, e quindi si va ad allocare in nessuna maniera dati del kernel sulla memoria volatile. Di conseguenza non puo esserci nessun crash dovuto alla ram

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape
giozh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 20:05   #15
Darda
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 58
Il bios fa un post durante l'accensione ovvero controlla ogni irq controlla la presenza dei componenti minimi necessari Cpu RAM Sk video chip set ecc... Controllando anche il funzionamento basilare di essi ecco perché potrebbe essere la RAM o la Cpu ma visto che la Cpu difettosa è veramente scarsa come percentuale di possibilità, in tutti i 9 anni che faccio il tecnico Cpu difettose capitate solo 2


Sent from my iPad using Tapatalk
Darda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 20:08   #16
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da giozh Guarda i messaggi
Ma continuo a non vedere il nesso col fatto che non si accenda il pc. Se un "cella" è fallata come dici tu, il pc va in crash, ma prima di andare in crash bisogna che il pc si accenda.
Qui non si accende per niente, non si carica il bios, non esegue il boot, e quindi si va ad allocare in nessuna maniera dati del kernel sulla memoria volatile. Di conseguenza non puo esserci nessun crash dovuto alla ram

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Scusami hai detto nel primo post che il pc si accende per pochissimo tempo per poi spegnersi? hai detto di aver sostituito l'alimentatore?
perchè se non da proprio segni di vita allora il discorso cambia totalmente, ma se si accende per poco un banco di memoria fallata può causare ciò se bisogna andare ad esclusioni, ma le prove pratiche bisogna farle, poi magari vediamo il nesso qual'è
__________________
Concluso positivamente con: Gabryxx7,Delpi,lxbevi,foriapc tbe-
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 20:52   #17
giozh
Member
 
L'Avatar di giozh
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da vitotaranto Guarda i messaggi
Scusami hai detto nel primo post che il pc si accende per pochissimo tempo per poi spegnersi? hai detto di aver sostituito l'alimentatore?
perchè se non da proprio segni di vita allora il discorso cambia totalmente, ma se si accende per poco un banco di memoria fallata può causare ciò se bisogna andare ad esclusioni, ma le prove pratiche bisogna farle, poi magari vediamo il nesso qual'è
Forse allora mi sono espresso male non quantificando numericamente il pochissimo!
Il pc, come quasi tutti i pc, ha un led nei pressi del tasto di accensione che di solito si illumina non appena si accende il pc. Quando schiaccio il tasto la lucina si illumina, sento che inizia a girare una qualche ventola ma dopo 3 secondi (di numero) si rispegne questa lucina (quindi non c'è piu alimentazione) e quella che a me pare una ventola (sopracitata) smette di girare. Subito dopo questo spegnimento, quanto ho descritto ora ricomincia da capo di sua spontanea volontà (ovvero si riaccende la lucina, gira la ventola e si rispegne). E tutto va avanti finche non si stacca la spina. Quindi l'hardware non ha il tempo materiale di caricare nulla di software. È per questo che ho escluso la tua ipotesi di una cella fallata!

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
__________________
Vola come una farfalla, pungi come un'ape
giozh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 20:57   #18
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da giozh Guarda i messaggi
Forse allora mi sono espresso male non quantificando numericamente il pochissimo!
Il pc, come quasi tutti i pc, ha un led nei pressi del tasto di accensione che di solito si illumina non appena si accende il pc. Quando schiaccio il tasto la lucina si illumina, sento che inizia a girare una qualche ventola ma dopo 3 secondi (di numero) si rispegne questa lucina (quindi non c'è piu alimentazione) e quella che a me pare una ventola (sopracitata) smette di girare. Subito dopo questo spegnimento, quanto ho descritto ora ricomincia da capo di sua spontanea volontà (ovvero si riaccende la lucina, gira la ventola e si rispegne). E tutto va avanti finche non si stacca la spina. Quindi l'hardware non ha il tempo materiale di caricare nulla di software. È per questo che ho escluso la tua ipotesi di una cella fallata!

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
invece cè un alta probabilità che il problema possa essere li, secondo me ti fai troppe domande ed e meglio che inizi a provare cosi andiamo ad esclusione, è lo stessissimo difetto del mio amico, pensa te che le ventole non facevano in tempo a raggiungere la velocità standard che lui si spegneva ed accendeva, poi come vuoi te, però se noti è un ipotesi che prendono in considerazione un po tutti,
__________________
Concluso positivamente con: Gabryxx7,Delpi,lxbevi,foriapc tbe-

Ultima modifica di vitotaranto : 08-03-2012 alle 21:02.
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 20:57   #19
Darda
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 58
Mi è venuta in mente una cosa corteccia i secondi esatti se arriva almeno a 4 potrebbe essere il tasto di accensione difettoso tipo rimane premuto facendo si che il pc si spenga poi ovviamente essendo premuto lo fa anche ripartire.


Sent from my iPad using Tapatalk
Darda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 21:01   #20
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Darda Guarda i messaggi
Mi è venuta in mente una cosa corteccia i secondi esatti se arriva almeno a 4 potrebbe essere il tasto di accensione difettoso tipo rimane premuto facendo si che il pc si spenga poi ovviamente essendo premuto lo fa anche ripartire.


Sent from my iPad using Tapatalk
D'accordo Darda ma se non si inizia a provare come facciamo a sapere?altrimenti possiamo solo ragionare dicendo la nostra e basta,
__________________
Concluso positivamente con: Gabryxx7,Delpi,lxbevi,foriapc tbe-
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v