Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2012, 01:15   #1
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
PC gaming: miglior combinazione main/cpu/gpu per fascia di prezzo

Scheda madre, processore e scheda video sono i tre singoli componenti da cui dipende il 99% delle prestazioni dei giochi, quindi le prestazioni di un PC costruto ESCLUSIVAMENTE PER IL GIOCO dipendono quasi unicamente dalla loro scelta oculata.
Quali tra questi tre pezzi dobbiamo cambiare per salire di livello e massimizzare il rapporto fps/prezzo?
Cosideriamo il budget solo per questi tre singoli componenti, prendendo come riferimento il sito trovaprezzi e la media dei primi risultati.
L'alimentatore scelto per tutte le configurazioni a singola GPU è il Corsair CX500 (2x PCI-E 6+2pin) che costa 55 euro.
Per le configurazioni multi-GPU im cui servano 4 connettori PCI-E prendiamo un Corsair TX850 che costa 110 euro e teniamo quindi conto del sovraprezzo di 55 euro.
Supponiamo di giocare a 1920x1080 AA4x AF16x



Fino a 200 euro è facile:

- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore: Intel G530 ~ 40 euro
- scheda video: la più potente che ci possiamo permettere



Con un budget di 200 euro iniziano le scelte, quale scegliere tra le due combinazioni?

- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore: Intel G530 ~ 40 euro
- scheda video: AMD HD6850 ~ 120 euro

- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore: Intel G860 ~ 80 euro
- scheda video: AMD HD6770 ~ 80 euro

dai vari test che leggo in giro, il G530 si comporta mostruosamente bene nei giochi per la cifra a cui è venduto, e non credo proprio possa essere il collo di bottiglia del sistema



volendo salire a 300 euro, mantenendo la stessa scheda madre da 40 euro, quale tra queste due combinazioni porterà il maggior aumento di fps?

- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore Intel G540 ~ 50 euro
- scheda video HD6950 ~ 210 euro

- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore Intel i3 2130 ~ 130 euro
- scheda video HD6870 ~ 140

Io penso che convenga ancora insistere sulla GPU, quindi prenderei la prima, che dite?



Se saliamo ancora, a 400 euro, cosa conviene tra queste tre?

- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel G860 ~ 80 euro
- scheda video HD6970 ~ 280 euro

- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel i5 2400 ~160
- scheda video HD6950 ~ 210 euro

- scheda madre Z68 ~ 80 euro
- processore Intel i5 2500K ~ 185 euro (occato a 4/4.4GHz con dissy stock)
- scheda video HD6870 ~ 140 euro


Io penso che ancora non siamo CPU limited e convenga puntare sulla HD6970 abbinata al G860, ma comincio ad avere dei dubbi



Con 500 euro credo ci sia da ridere, perchè vi sfido a trovarmi un test in cui vengono confrontate delle piattaforme come quelle che vi propongo e decretarne la vincitrice nei giochi, sempre a 1920x1080 con filtri attivi

- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel G860 ~ 80 euro
- scheda video HD7950 ~ 390 euro

- alimentatore corsair tx850 ~ +55euro
- scheda madre z68 x il crossfire ~ 80 euro
- processore Intel i3 2100 ~ 100 euro
- crossfire HD6870 ~ 280 euro

- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel i5 2500 ~185
- scheda video HD6970 ~ 280 euro

- scheda madre Z68 ~ 80 euro
- processore Intel i5 2500K ~ 185 euro (occato a 4/4.4GHz con dissy stock)
- scheda video HD6950 ~210 euro

la terza appare ovviamente la più bilanciata, ma può battere le altre tre nei giochi a 1920x1080 con i filtri attivati, specialmente l'accoppiata G860+HD7950 ? Io prenderei la prima!
Il crossfire di HD6870 non mi piace per niente come opzione, ma vabbeh, è pur sempre un'opzione



A 600 euro sembra più semplice trovare la configurazione migliore

- alimentatore corsair tx850 ~ +55euro
- scheda madre z68 x il crossfire ~ 80 euro
- processore Intel G540 ~ 50 euro
- crossfire HD6950 ~ 420 euro

- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel i3 2100 ~ 100 euro
- scheda video HD7970 ~ 460 euro

- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel i5 2400 ~160 euro
- scheda video HD7950 ~ 390 euro

- alimentatore corsair tx850 ~ +55euro
- scheda madre Z68 ~ 80 euro
- processore Intel i5 2500K ~ 185 euro (occato a 4/4.4GHz con dissy stock)
- crossfire HD6870 ~ 280 euro

In questo caso ovviamente la prima configurazione crossfire appare una barzelletta, ma chi può dire se farà davvero ridere o se può dare la paga alle altre, ad esempio al crossfire di HD6870 con i5 2500k?
La migliore appare ovviamente i5 2400 + HD7950 ma potrebbe non avere la meglio su i3 2100 + HD7970



E con 700 euro? Solo due scelte rientrano nel budget (più che altro perchè ci sono salti di prezzo elevati tra le schede grafiche, mentre i processori coprono tutte le fasce)

- alimentatore corsair tx850 ~ +55euro
- scheda madre z68 x il crossfire ~ 80 euro
- processore Intel i5 2400 ~160
- crossfire HD6950 ~ 420 euro

- scheda madre Z68 ~ 80 euro
- processore Intel i5 2500K ~ 185 euro (occato a 4/4.4GHz con dissy stock)
- scheda video HD7970 ~ 460 euro

abbiamo raggiunto la configurazione perfetta (secondo me):
z68 + 2500k + HD7970 (il crossfire potrebbe essere più veloce ma io non lo prenderei mai per i problemi di micro-stuttering e compatibilità).



Salendo di prezzo diventa tutto molto più semplice, perchè vuol dire che i soldi non sono più un problema e si può rimanere sulla combo z68 + 2500k aggiungendo un dissipatore aftermarket per occare di più e poi scegliere il comparto video più potente che ci si può permettere con i soldi che restano, a singola scheda o crossfire/SLI (eventualmente upgradando l'alimentatore se serve).



Direi che si passa su piattaforma 2011 (sempre cercando il miglior rapporto fps/prezzo in ottica gaming) solo a partire da configurazioni triple CrossFire/SLI e solo se si hanno tre monitor FullHD affamati di potenza ma tanto, se ci si può permettere un mostro del genere, l'ultima cosa di cui ci si preoccupa sono i soldi

Ultima modifica di crespo80 : 27-02-2012 alle 14:54.
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v