|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Problema 8600GT... aiutoooo!!!
Ciao a tutti, vengo subito al sodo. Ho un muletto con una nVidia 8600GT, quindi nulla di che, ma mi è comunque utile. Il problema risiede proprio nella scheda video che, aprendo alcune applicazioni (non lo fa con tutte) tipo firefox e photoshop, crea dei puntini violetti a schermo (ma solo all'interno della finestra dell'applicazione). Il desktop invece risulta perfetto. Ho pensato che fosse la scheda video che stava per salutarmi per sempre, ma mi sono accorto che usando applicazioni grafiche a pieno carico, tipo 3dmark o giochi 3d, il problema non si presenta. Al che ho imputato il problema ai driver, ma anche cambiandone 3 o 4 versioni non il difetto persisteva. Poi, quasi per caso, ho disattivato Aero di Win7 e come per magia non si presenta più il problema, scomparso completamente. L'ultimo dubbio che mi resta è di alimentazione. L'ali del sistema è una cinesata da 450W e deve alimentare un sistema con 3 HDD di cui 2 in raid su scheda PCI, 2 masterizzatori, 1 pannello lcd di comando del sistema con telecomando infrarossi e 4 ventole di raffreddamento. Non vorrei che il problema grafico risiedesse in un'alimentazione non perfetta della scheda video. Voi che ne dite? Secondo voi come posso risolvere il problema (ovviamente in maniera diversa dal disabilitare Aero)?
Grazie.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
|
Dovresti si provare a cambiare alimentatore anche se non credo sia quello(la tua vga presenta per caso un collegamento da 6 pin al pcb o solo traite alimentazione via pciexpress?)e inoltre provare a formattare tutto e reinstallare win7 da capo!tienimi aggiornato.
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
|
ok..procedi e tienimi informato se risolvi!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Nulla da fare... ho provato a reinstallare Win7 da zero, ma appena sostituisco i driver video di windows con i drivers nVidia e attivo Aero ecco che i puntini viola compaiono nelle finestre. E' veramente strana come cosa... a meno che la scheda video non abbia qualche modulo di memoria difettoso che viene attivato solamente quando Aero è in esecuzione... però perchè non compaiono i puntini all'interno dei test 3d (tipo 3dmark) o nei giochi, che teoricamente dovrebbero saturare la ram video molto più di Aero?
Ho provato anche a cambiare la ram di sistema, ma senza miglioramenti... non mi resta che tentare la sostituzione dell'ali... che ne dite?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22612
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Posso provare con una 7600GS. Il dubbio però è sempre quello... perchè il problema si presenta solo con aero attivato, mentre con giochi che sfruttano molto di più la scheda tutto fila liscio? Il problema è lo stesso che mi si presentava quando overcloccavo una vecchia vga oltre un certo limite, anche in quel caso comparivano gli stessi artefatti grafici, ma comparivano solo sotto stress elevato e per eliminarli avevo operato una Vmod con trimmer per regolare la tensione, mentre qui (a parte che non c'è overclock) compaiono a basso carico, a pieno carico fila tutto liscio. E' per questo che ho pensato all'alimentazione, è come se a carico medio basso la tensione non sia sufficiente. La mia congettura, esatta o errata che sia, è che l'ali riesca a fornire la giusta alimentazione quando è a pieno carico, mentre sbanda quando la richiesta è bassa... cosa ne pensate?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Ultima modifica di Coyote74 : 18-01-2012 alle 11:39. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22612
|
Quote:
Piano piano arriviamo al problema. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
OK, questa sera appena posso sostituisco la scheda e provo. Grazie dell'aiuto, siete veramente gentili
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.




















