Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2012, 09:51   #1
alexbenf83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
Configurazione rete domestica

Salve a tutti, volevo porvi questo quesito per la configurazione della mia rete domestica, se fosse possibile realizzarlo.

Premetto che ho una casa abbastanza grande con muri spessi e che quindi non riesco ad avere una copertura wireless su tutte le stanze.

Attualmente ho un modem/router (D-link DSL-2740B) che in wireless mi copre una zona della casa, e tramite ethernet collega un pc vicino ad esso.

Avevo pensato che, se collego tale modem/router ad un power-line (D-link DHP-P307AV), spengo la wireless, e tramite un altro power-line stesso modello collego, nella zona scoperta di casa dove mi servirebbe la connessione, un router (D-link DIR-635), continuando sempre a collegare però il PC tramite ethernet dal primo modem/router, potevo connettere i dispositivi che adesso non potevano essere raggiunti.

Aggiungo che la linea ADSL può entrare solo nella stanza dove c'è il modem/router e non può essere spostata.

E' una cosa fattibile?

Grazie
alexbenf83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 10:52   #2
alexbenf83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
up....
alexbenf83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 11:43   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sì, e non è necessario che disattivi la wifi per farla andare dall'altra parte.
Se riesci a far passare un cavo di rete al posto dei powerline ancora meglio.

Qui non è un call-center per cui evita di fare "up" dopo un'ora...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 15:32   #4
alexbenf83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
grazie Dumah, innanzitutto mi scuso se sono stato frettoloso nell'aspettare una risposta, hai ragione.

Ho fatto tale configurazione, lasciando il powerline perché un cavo sarebbe passato attraverso una stanza e non era bello da vedersi.

Adesso però mi trovo con un altro problema: i nuovi dispositivi vedono la wireless del secondo router ma non riescono a collegarsi, come non riesce a collegarsi il decoder mediaset premium (tramite ethernet attaccata alla LAN1, sempre del secondo router) per accedere a nettv.

Probabilmente ho impostato male i parametri del router, oppure mi ha preso il dubbio se si possa avere contemporaneamente sia la wireless che la connessione via cavo.

In ogni caso non riesco a capire se sono sbagliati i parametri sul 1° modem/router o sul 2° router.
alexbenf83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 17:36   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il secondo router va declassato a semplice access-point con switch 4porte.
Inanzi tutto occorre cambiare l'indirizzo lan del router che essendo (probabilmente) 192.168.1.1 è (dovrebbe essere) uguale a quello del tuo router vecchio. Scegli un numero da 192.168.1.2 a 192.168.1.254. Fatto questo dovrai disabilitare il server dhcp infine collegare il nuovo router al primo per una porta lan (quindi la wan resta vuota)
Per la rete wifi usa pure lo stesso nome e password così il pc/telefono si collegheranno ad uno o all'altro senza badarci.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 13-01-2012 alle 17:39.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 08:36   #6
alexbenf83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
adesso sembra funzionare, ma solo tramite cavo (switch) e non wireless come access point. I dispositivi vedono la rete wireless 2, quando mi collego però dopo che immetto la password di rete mi dice impossibile connettermi.

Il router 2 è collegato al primo tramite LAN1 e non a WAN, ho disabilitato DHCP, ed ho dato un indirizzo simile al primo router tranne per la quarta cifra (192.168.1.x). I dispositivi che funzionano con lo switch (TV) hanno però bisogno di un IP specifico che assegno al TCP/4, ma questo lo dovevo fare anche prima quando avevo solo un modem/router. Se non assegno un indirizzo IP specifico e DNS nelle proprietà della rete nessun dispositivo funziona (sia collegato al primo che al secondo router, ma non è un problema era solo per spiegare la configurazione).

Insomma credo che l'unica cosa da sistemare sul 2° router siano le impostazioni wireless perché la rete cablata funziona bene.
alexbenf83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 09:12   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh ma perchè non abiliti il dhcp sul modem router ?
Ocio che anche se hai dispositivi collegati via wireless all'ap come gateway devi sempre indicare il modem router.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 10:55   #8
alexbenf83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
il DHCP server è abilitato sul modem router, è disabilito sul 2 router.

Ho notato che sul modem/router è disabilitato enable NAT,FIREWALL, IGMP e VLAN, dovrei abilitarli?

Si, su tutti i dispositivi, sia collegato con cavo che quelli wireless, sia quelli che funzionano sia quelli che non riescono a collegarsi, ho assegnato getaway del primo modem/router, ma quelli collegati con la wireless del primo router funzionano, quelli con la wireless del secondo non riescono proprio a collegarsi.

Riepilogando: dispositivi collegati sia cavo che wireless col primo modem/router funzionano tutti con accesso internet; dispositivi collegati col cavo al secondo router funzionano con accesso internet; dispositivi che vedono la wireless del secondo router neanche riescono a collegarsi oltre a non avere, di conseguenza, l'accesso internet.
In TUTTI i dispositivi su TCP/4 ci sono parametri di IP getaway e DNS riferiti al primo modem/router, logicamente però ognuno alla prima voce ha un numero assegnato diverso (192.168.1.N)
alexbenf83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v