Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2011, 09:43   #1
cmarino
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 112
MODDING: rendere 6950 FANLESS (o quasi!) - progetto.

Salve a tutti,

siccome come molti sanno le schede 69XX con singola ventola radiale sono estremamente rumorose, ho tentato un progetto con un vecchio Accelero S1 rev.2 (che avevo in un cassetto) per renderla fanless.

Molti si chiederanno se non sia una scheda troppo potente (e calda) per essere usata con un Accelero.
La 6950 consuma circa 150W sotto stress, quindi tutto sommato si può fare, con qualche accorgimento (dissipatori sui regolatori, sopratutto.)


Non appena tirata fuori la 6950 dalla scatola (anche per il fatto che il dissipatore originale consiste solo in due chili di ferraglia e ventola rumorosa), ho deciso che questa cosa andava fatta... )
La rumorosità col dissipatore stock sinceramente non era eccessiva, anzi, devo dire che in idle (o con giochi leggeri) era più silenziosa della mia vecchia Sapphire 4670 (il cui rumore mi spinse a dotarmi dell'Accelero S1 anni fa). Tuttavia, facendo andare FurMark o giochi pesanti, sembra di avere un asciugacapelli acceso dentro il PC, e non è piacevole...

Così si presentava la videocard fino a 2 ore fa:



Smontiamo l'inutile carcassa:


attenzione perchè bisogna prima svitare tutte le viti (comprese le due vitine color bronzo vicino alle porte DVI) e poi far scattare tutte le linguette per togliere il coperchio di plastica.
Una volta tolto il coperchio di plastica, la scheda sembra ancora attaccata al dissipatore, ma non è altro che la pasta termica incollata al processore. Con un po' di manualità (e con molta attenzione) si riesce a separarli.


Così si presenta il dissipatore una volta staccato dalla GPU:


e guardando la disposizione dell'adesivo termico (notate la piccola striscia bianca), si nota subito che cosa aveva bisogno di essere raffreddato oltre alla GPU, e cioè RAM e VRM.
Non pensate che sia importante raffreddare solo la RAM: con questa scheda i VRM devono NECESSARIAMENTE avere un dissipatore.


(notate bene quali sono i chip da raffreddare, perchè dovrete incollarci dei dissipatori):


Notate che oltre alla fila di VRM vicino alla ventola, è presente anche un VRM solitario (che alimenta le RAM) che non deve essere lasciato senza dissipatore!
Purtroppo è molto piccolo e intorno non c'è spazio, quindi probabilmente dovrete tagliare un dissipatore piu grande come ho fatto io (l'alluminio si taglia facilmente) oppure procurarvi un set specifico di dissipatorini per VRM, e da quello che mi risulta, solo gli Enzotech MOS C1 sono adatti:



E' il momento di pulire la vecchia pasta termica dalla GPU (io utilizzo il kit di pulizia Arctic Silver 1 e 2, ed è ottimo, 1000 volte meglio dell'alcool, la vecchia pasta sparisce immediatamente al contatto con il liquido!) e installare la nuova pasta (io le ho provate tutte, e mi trovo molto bene con Arctic Silver).


Quando incollate i dissipatori nuovi, se non utilizzate una colla termica o un'epossidica termica ma usate il semplice "scotch" di serie attaccato sotto i dissipatori, ATTENZIONE perchè E' OBBLIGATORIO "cancellare" le ram e i VRM con una gomma prima di attaccarci su i dissipatori, altrimenti prima o poi si staccheranno quando meno ve l'aspettate (secondo le leggi di Murphy finiranno in qualche ventola o manderanno in corto circuito la vostra motherboard....) quindi CANCELLATE:

(ok...ok... la gomma è di mia sorella...)

Altra cosa da fare è stare attenti che i dissipatori NON TOCCHINO componenti elettronici presenti vicino ai VRM, poichè se usate (come me) dissipatori non fatti per la vostra scheda, è probabile che questi siano troppo grandi, e se fanno contatto qualcosa, siete fritti (letteralmente...).
Personalmente, io ritaglio delle schermature in gomma (potete usare del nastro isolante) per essere certo che i dissipatori tocchino SOLO quello che devono toccare:




Rimontiamo tutto, e.... FUNZIONA!!!




Notare che non ho neanche montato una ventola alla CPU... il sistema è VERAMENTE e interamente fanless (e pensare che c'è un caldissimo Athlon II X4 da ben 95W di TDP!!!):


La scheda video, in idle e dopo una mezz'ora di navigazione internet è bella fresca:




quindi partiamo con FurMark:


e (senza esagerare troppo...ricordiamoci che è fanless!) otteniamo delle OTTIME temperature!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:







Siccome voglio strafare (e in effetti mi fido poco a giocare qualche ora a 1920x1050), installo anche due ventole da 12 che coprono benissimo l'Accelero, e le ho scelte silenziosissime e termocontrollate con termistore (così col sistema in idle non le sento neanche):



Tuttavia non c'è bisogno di utilizzare ventole automatiche termocontrollate, poichè la scheda video dispone di un'ottima uscita PWM con la quale potete controllare ottimamente delle PWM da software. Quindi, se volete delle ventole per l'Accelero, comprate due PWM da 120mm e utilizzate un cavo "Y" sdoppiatore per ventole PWM, che collegherete al connettore sulla scheda video.

Invece, avendo comprato delle ventole con termistore, occorrerà fissarlo in un punto dove rileverà ottimamente la temperatura:


e io ho fissato un termistore a stretto contatto con le alette dell'Accelero, e l'altro su un dissipatore dei VRM.
Non piazzate i termistori sugli heatpipe troppo vicini alla GPU, altrimenti le ventole andranno quasi sempre al massimo (cosa inutile). Fissatele in un punto che quando diventa "relativamente caldo" le ventole aumenteranno di giri.

Ecco come si presenta il sistema.


In Idle è assolutamente silenzioso. Non si sente NULLA.
Quando si gioca e la scheda arriva a 50°, si sente appena qualcosa, ma occorre mettere l'orecchio vicino al case. Missione compiuta!!!

Da domani lo stresso sul serio e vi faccio sapere come si comporta quando "si esagera"...
cmarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 09:56   #2
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Guida davvero interessante
Ottimo lavoro e ottimi risultati

Tienici aggiornati
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 12:35   #3
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
ottimo, sono veramente contento per te!
Unica domanda: la temperatura rilevata dopo furmark era a sistema fanless ma fuori dal case? Hai provato anche a misurare dentro al case le temperature?
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 12:46   #4
cmarino
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 112
Si, tutte le temperature sono fuori dal case, ma in genere le temperature rilevate dentro il case sono più basse, perchè sul lato di plexiglass del case c'è un ventolone silenzioso da 25 cm che aspira un'enorme massa d'aria facendola circolare intorno ai componenti, percui non dovrei avere problemi.

In ogni caso ci ho montato le due ventole termocontrollate proprio per evitare problemi...
cmarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 16:52   #5
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1168
Ciao,
vorrei seguire questo progetto.Questa è la mia scheda:
http://www.xbitlabs.com/images/video...950_front2.jpg

Avrei 2 domande:
- il disspatore lungo peri i VRM lo devo sostituire o va bene quello che c'è?
- su questa scheda vedete altri VRM scoperti? Io non so distinguerli, potreste spiegami come distinguerli o dove sono?
Grazie

Ultima modifica di rintintin78 : 22-01-2012 alle 15:06.
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 11:02   #6
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da rintintin78 Guarda i messaggi
Ciao,
vorrei seguire questo progetto.Questa è la mia scheda:
http://www.xbitlabs.com/images/video...950_front2.jpg

Avrei 2 domande:
- il disspatore lungo peri i VRM lo devo sostituire o va bene quello che c'è?
- su questa scheda vedete altri VRM scoperti? Io non so distinguerli, potreste spiegami come distinguerli o dove sono?
Grazie
nessuno che mi aiuta?

Ultima modifica di rintintin78 : 22-01-2012 alle 15:06.
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 00:34   #7
cmarino
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 112
Il dissipatore dei vrm va bene quello che c'è.
Per scoprire se ce ne sono altri, guarda il tuo vecchio dissipatore, e vedi se era in contatto con qualcos altro (a parte ram e GPU). Io in questo modo ho scoperto che c'era un VRM extra.
Se vuoi scoprire come sono fatti, togli un attimo il dissipatore e guardali, e poi vedi se ce ne sono altri simili in giro. Dovrebbe essercene uno per le ram, da qualche parte...
cmarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v