|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2119
|
Pc non si avvia Scheda Madre o processore?
Allora mi spiego, oggi mentre usavo il pc tranquillamente, stavo solo guardando un film, si spegne di botto con un rumore tipo una vibrazione, un ronzio.
Dopodiché ho provato a riavviare e il computer, ma niente, spento e riacceso, niente lo stesso. La scheda madre non fa neanche il suono del boot. Cosa può essere? Scheda madre, processore o qualcos' altro? Aveva fatto la stessa cosa un' altra volta, tipo una settimana fa; ma poi riavviando funzionava normalmente, aiutatemi per favore? P.S. Ho fatto anche una foto del processore con dissi smontato e mi sembra un po carente di pasat termica, potrebbe essere da quello? ![]() (cliccare per ingrandire) La qualità non è proprio alta, dato che è fatta col telefono, ma si dovrebbe vedere comunque...... EDIT ripartito, ma voglio capire lo stesso cos' è, probabilmente qualcosa che si è surriscaldato e poi quando l' ho lasciato un po a riposo a rifunzionare, escludo alimentatore; secondo me può essere il processore che gli devo cambiare la pasta termica, oppure le ram (ha rifunzionato cambiando slot alle Ram potrebbe essere pure quello, ma non ho verificato, prima di accenderlo ho cambiato subito slot, domani provo) Ultima modifica di total9999 : 16-11-2011 alle 21:12. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2119
|
Guardando le temperature con Everest, ho visto questo MCP, mi potete spiegare cos'è e se è normale che sia a 62° celsius? Rimane sempre bloccato a quella temperatura (non saprei dire se è sempre satto così dato che ho reinstallato ieri Everest).
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 90
|
Credo che la scheda madre ti sta salutando..
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2119
|
mah spero proprio di no, comunque quella temperatura sempre fissa, mi sa un po di fake, potrebbe essere dato che ho attivato l' overclock automatico? (solo sblocco dei core però)
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Ventimiglia
Messaggi: 416
|
Quote:
con questa opzione il pc va sotto sforzo (ma tanto tanto) facendoti capire le temperature fino a che punto possono arrivare. il mio per esempio in idle (internet, film, musica) staziona tra 30-35 °C ma facendo il benchmark sono salito a 65.. riguardo il tuo problema può essere la stessa cosa che è successa a me. in poche parole tenendo sempre tutti i valori auto sul bios può succedere col corso dei mesi e/o anni che accada un qualcosa che riflettendoci è molto chiaro. prendo come esempio la ram: 1.50V, magari il nostro default è a 1,65V. vedi, apparentemente non succede niente nè alla ram nè allo slot della scheda madre, oggi! ma nel corso del tempo può succedere che le ram cedano anche se (come nel mio caso) erano tra le migliori corsair sul mercato pagate 140€!!!!!!!! stesso discorso per la CPU... imparate ad impostare i valori dal bios e queste cose non vi accadranno più... se un pezzo (esempio) deve funzionare a 20V non diamogli un range che vada da 19,5 a 20,5... impostiamo sto 20 e non se ne parla più... per quanto riguarda il tuo pc penso proprio che qualcosa sulla scheda madre (intendo di componentistica) sia andato! mi spiace!
__________________
Quando il potere dell'amore supererà l'amore per il potere, il mondo conoscerà la pace! Io ci credo ancora! |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2119
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.





















