|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: milano
Messaggi: 79
|
La mia prima reflex
buonasera ragazzi,
mi sono sempre piaciute le reflex ma non ho mai avuto modo di provarne una; questa estate mi hanno prestato una reflex nikon x fare delle fotografie notturne...inutile dire che me ne sono innamorato. dunque io non sono un fotografo ma amo fotografare, comporre l'inquadratura, "divertirmi" con i comandi completamente in manuale, sperimentare, ecc. attualmente ho una compatta canon SX230HS e prima ho avuto altre canon e sono fedele a questa marca. passare però da una compatta ad una reflex non è semplice: --quali sono le caratteristiche o le funzioni da confrontare che magari una compatta non si considerano? --nel campo delle reflex più o meno marche come canon, nikon o sony si equivalgono? (ho avuto modo di provare delle compatte da 350€ che potevano solo invidiare la qualità fotografica delle canon, ecco xkè ne sono fedele) quindi vorrei sapere se lo stesso discorso vale anche per le reflex. --perchè ho visto in vendita ottiche da (faccio un esempio) 300€ con lunghezza focale classica 18-55 e magari un'altra da 18-135 allo stesso prezzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 53
|
Quote:
Ultima modifica di redicuori79 : 29-10-2011 alle 18:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Quote:
Canon, Nikon, Pentax e Minolta (prima di essere assorbita da Sony) hanno fatto la storia della fotografia reflex unitamente ad Olympus che però ultimamente si è tirata fuori dal mercato reflex. Ovviamente le reflex non sono tutte uguali e ci sono differenze più o meno marcate fra una entry level e una professionale (soprattutto nel prezzo ![]() i motivi possono essere diversi e possono dipendere dall'onestà o meno del negoziante ma anche da caratteristiche tecniche non facilmente comprensibili da un esperto. Costruzione e caratteristiche delle ottiche possono anche fare una grossa differenza per cui per esempio Nikon produce un 18-55 da kit a 100 euro e un 17-55 tropicalizzato da oltre 1000 euro. I due obiettivi condividono solo una lunghezza focale simile ma hanno ovviamente caratteristiche del tutto differenti. Non deve sorprenderti se in obiettivi economici siano presenti elementi ottici parzialemente in plastica mentre in altri sono presenti elementi in vetro pregiato molati da speciali macchinari. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: milano
Messaggi: 79
|
grazie ragazzi x le risposte, stò leggendo diversi consigli sulla scelta di una reflex sia sul forum che su internet. però ho alcuni dubbi tra cui: il sensore è megli FF o formato APS? ho letto che ognuno ha i suoi pregi e difetti ma non ho ben capito la storia del moltiplicare x1.6 o 1.5 in base all'ottica montata x calcolare la focale effettiva.
è un "problema" utilizzare il mirino ottico che in genere ha una copertura media del 95% o poi ci si abitua a calcolare la porzione non inquadrata? tutte le reflex scattano foto anche nel formato raw, ma dal momento che io sono a meno di zero come capacità con il fotoritocco, vorrei sapere se utilizzando il formato jpeg riesco ad ottenere immagini comunque di ottima qualità o sono paragonabili ad una compatta, perchè in questo caso il mio acquisto sarebbe inutile Ultima modifica di ~-~spugna601~-~ : 30-10-2011 alle 12:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Nel disegno che segue il sensore (linea rossa) ha dimensioni diverse mentre l'obiettivo è lo stesso con la stessa lunghezza focale (linea nera sottile che va dal punto di fuoco al sensore). La dimensione del sensore determina due angoli di campo diversi che nel caso dei sensori APS-C utilizzati da Sony, Nikon e Pentax è 1,5 volte più ristretto e nel caso dei sensori Canon (che sono ancora più piccolini) è 1,6 volte più ristretto. I sensori digitali FF al contrario replicano esattamente le dimensioni del fotogramma della pellicola quindi 24x36mm e quindi mantengono lo stesso angolo di campo inquadrato. ![]() Quote:
Quote:
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 30-10-2011 alle 17:32. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: milano
Messaggi: 79
|
sembrerà una cosa stupida ma quel disegnino mi ha fatto capire bene il concetto...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: milano
Messaggi: 79
|
non sono ancora deciso al 100% ma credo di puntare su una canon eos 600D.
comunque secondo voi mi conviene prendere il kit EOS+Obiettivo EF-S 18-55mm IS II a 636€ o il solo corpo macchina a 530€ e comprare un obbiettivo a parte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4931
|
tendenzialmente è più conveniente prendere il kit, tuttavia 100 euro per il tappo
![]() se non ti interessano i video e il display ruotabile e se vuoi necessariamente una canon allora ti consiglio la 550d nuova(o MEGLIO usata) con il tappo in kit così risparmi è hai la stessa qualità (sono quasi identiche) quel prezzo per una 600d IO non lo spenderei mai. se proprio volessi spendere una cifra folle per una entry prenderei sicuramente la 5100. la scelta spetta a te ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
immagino tu abbia già scelto canon (la 600D è una signora macchina) però considera anche una Nikon D5100..io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto...per quanto riguarda il kit dipende da che obiettivo ti serve...perchè se il 18-55 ti è sufficiente vai col kit senza pensarci molto, se invece hai bisogno di un obiettivo particolare allora prendi ottica e corpo separatamente...per esempio, a me non serviva molto il 18-55 e quindi ho preso 2 ottiche separatamente dal corpo macchina (pure se ho acquistato tutto in un negozio).
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: milano
Messaggi: 79
|
stò proprio leggendo test, confronti e prove sia sulla 600D che sulla 5100, e sono + indirizzato verso la 600D, (i video non mi interessano ma lo schermo orientabile sì, per questo ho "escluso" la 550D) snobbando un pò la 5100 perchè ho una mia fissazione con la canon nonstante non abbia avuto modo di provare le nikon. e dato che non vorrei dare la colpa alla macchina ogni qual volta una foto uscisse male solo per una mia paranoia, la mia idea è rivolta principalmente verso la 600D, anche se si parla davvero molto bene della 5100. (però mai dire mai)
![]() cmq andrò a provare anche l'ergonomia direttamente in negozio; inoltre ho trovato un altro negozio internet con i prezzi molto più bassi di quelli che ho scritto sopra..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: milano
Messaggi: 79
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
![]()
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Milano
Messaggi: 122
|
Non vorrei confonderti ulteriormente le idee, ma a mio parere, in considerazione del fatto che il display orientabile non offre molto di più, in termini di praticità, di un semplice live-view, potresti anche optare per un corpo macchina un po' datato ed acquistare, con quello che risparmi, un'ottica di qualità.
Ciao Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
|
Quote:
in ogni caso, lascia stare il FF, per iniziare fatti le ossa su sensori ridotti aps-c che hanno pure costo minore, vedi che budget hai e punta sul miglior corpo col kit base. Dopo un po' che ti impratichisci ti informi per bene cosa ti "manca" da quel che hai e compri un fisso-zoom di "qualità". Oppure abbandoni il sistema reflex e ti dai a ste super piccole nex o pentax q ![]()
__________________
http://massimodenaro.tk/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: milano
Messaggi: 79
|
oggi sono andato in negozio x toccare con mano sia la 5100 che la 600D e secondo me come ergonomia una vale l'altra, personalmente non ho preferenze....
guardando i video comparativi consigliati da lorenz è emersa una cosa che non mi piace molto (nella 5100): la mancanza dell'anteprima di campo, dell'istogramma e del "giochetto" da fare x poter visualizzare l'effettiva immagine dopo aver modificato l'esposizione. bhè però esiste anche la nikon D90 seppur vecchiotta........... Ultima modifica di ~-~spugna601~-~ : 23-11-2011 alle 19:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
|
Quote:
__________________
http://massimodenaro.tk/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: milano
Messaggi: 79
|
-secondo la vostra esperienza, la mancanza del tasto della pdc e dell'istogramma è una "grave mancanza"?
-la differenza di prezzo tra ottiche motorizzate e non, è notevole oppure poca? Ultima modifica di ~-~spugna601~-~ : 01-12-2011 alle 20:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.