|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 59
|
Dubbio Dissipatore
Salve a tutti,
Ho necessità di acquistare un nuovo dissipatore per il mio PC, le cui specifiche le potete leggere in firma. Attualmente sto usando il dissipatore stock della Intel, ma facendo un grande uso di programmi di video editing in Full HD, raggiungo facilmente gli 80/90 gradi Celsius in Full Load e circa 50 in Idle. Per questo motivo, ho cominciato a fare numerose ricerche e sarei in dubbio fra questi prodotti: Coolit Domino Corsair H80 o H100 Antec Kühler H2O 920 Noctua NH-D14 Thermaltake Frio Poichè ho necessità di utilizzare il pc nella stessa stanza in cui mi registro con la chitarra acustica, ho bisogno che il mio pc sia più silenzioso possibile, soprattutto in Idle. Cosa mi consigliate di acquistare? Ci sarebbero anche altri prodotti che dovrei prendere in considerazione? Vi ringrazio in anticipo per le risposte. Jay-Jay
__________________
Intel Core i7 920, 12GB DDR3 1333MHz (9-9-9-24), ASUS P6T DELUXE V2, NVidia GTX560 Ti 1024MB, 3TB HDDs vari, Cooler Master HAF 932, Windows 7 Ultimate 64-bit. Empire PS2120-D, TC Electronic Konnekt 24D, Neumann TLM102 Black, Rode NT2-A. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
Salve...a quanto pare hai nel case il nucleo di un reattore a fusione nucleare...
![]() Comunque, da ex possessore di un Noctua NH-U12P (ora l'X6 lo conservo sotto liquido ![]()
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 59
|
Ok, grazie mille!
Avevo infatti letto su internet che uno dei migliori dissi ad aria attualmente in commercio era appunto il Noctua NH-D14: così, essendo stato ieri ad una grande fiera a Lucca, l'ho acquistato ad un ottimo prezzo. Se volete, appena l'avrò montato, farò alcuni test e scriverò qui i risultati: così, giusto per non far chiudere subito la discussione. Magari là fuori ci sono tanti altri indecisi come me, che leggendo questa discussione potrebbero trarne preziose informazioni. ![]()
__________________
Intel Core i7 920, 12GB DDR3 1333MHz (9-9-9-24), ASUS P6T DELUXE V2, NVidia GTX560 Ti 1024MB, 3TB HDDs vari, Cooler Master HAF 932, Windows 7 Ultimate 64-bit. Empire PS2120-D, TC Electronic Konnekt 24D, Neumann TLM102 Black, Rode NT2-A. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 59
|
Allora, ecco alcuni risultati:
Usando le ventole con alimentazione a 12V, esse girano al massimo dei giri (abbastanza rumorose) e mi danno queste temperature: 28°+-1°C in IDLE e 48°+-1°C in FULL LOAD. Siccome, però, nella scatola mi sono stati forniti anche dei cavetti che riducono la potenza trasmessa alle ventole a 7V, riducendone il numero di giri e conseguentemente anche il rumore, ho voluto provarle e questi sono stati i risultati: 30° +-1°C in IDLE e 50° +-1°C in FULL LOAD. Essendo poca la differenza di gradi, ho preferito mantenere basso il numero di rotazioni a vantaggio della silenziosità. Ho eseguito i test in Full Load usando Prime 95 e un eseguibile trovato nella rete (burnmmx.exe) e ho monitorato le temperature con Core Temp, Real Temp e Speccy. Rispetto a prima ho abbassato di quasi 20 gradi la mia temperatura in Idle, di quasi 40 gradi la mia temperatura in Full Load e ridotto notevolmente il rumore del mio pc. Posso ritenermi davvero molto soddisfatto di questo dissipatore. Non so se in futuro mi addentrerò nel mondo dell'overclock, poichè sono già più che soddisfatto dalle attuali prestazioni di default del mio processore: di certo, con questo dissipatore, non credo avrò problemi nell'eventualità decidessi di aumentare la frequenza di qualche Mhz. ![]() Voglio comunque ringraziare Jones D. Daemon per il suo consiglio. ![]() Jay-Jay
__________________
Intel Core i7 920, 12GB DDR3 1333MHz (9-9-9-24), ASUS P6T DELUXE V2, NVidia GTX560 Ti 1024MB, 3TB HDDs vari, Cooler Master HAF 932, Windows 7 Ultimate 64-bit. Empire PS2120-D, TC Electronic Konnekt 24D, Neumann TLM102 Black, Rode NT2-A. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.