Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 11:08   #1
piccyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 15
Ampliare la portata del WiFi. Un impresa!

Ciao a tutti.
Premetto che da informatico mi sento un pò arreso di fronte ad una problematica che dovrebbe (DOVREBBE) essere molto semplice da risolvere e che invece è ben più complessa di quanto immaginavo.

Girando su internet le proposte sono tante, le soluzioni pure, tanto che non si capisce una mazza di quale sia la più adatta alle tue esigenze e al tuo portafogli.


PREMESSA
Possiedo un router-wifi con modem Netgear DGN3500 300mbps.

Caratteristiche Netgear

E' installato vicino alla presa telefonica in modo da collegarsi all'adsl.
Per tutta la casa (che è al primo piano) ho un ottimo segnale e mi collego tranquillamente ad internet dai vari pc.
Il suo ip (gateway) è 192.168.0.1 e gli ip dei pc vengono assegnati con DHCP da 192.168.0.2 a 192.168.0.254.
Il suo SSID è: Netgear

QUAL'è IL PROBLEMA?
Voglio collegarmi in una seconda casa che ho dall'altra parte della strada.
Al primo piano (alla stessa altezza di casa mia dove c'è il Netgear) il segnale arriva buono, ma al pian terreno il segnale è scarso per via di troppi ostacoli.
La mia idea quindi è stata di mettere un dispositivo da installare al primo piano che prendesse il segnale e me lo ripetesse in modo da potermi collegare al pian terreno.

Ho letto qua e la su internet che quasi tutti i nuovi router wifi hanno funzioni di "bridging" oppure con funzionalità WDS, che svolgono sostanzialmente le stessa cosa. Ma mi pare ci sia parecchia confusione a riguardo.

Per tanto ho comprato un Tp-Link TL-WR740N che ha il wds, e come dice nel sito serve per espandere la rete wireless.

Caratteristiche TP-Link

L'SSID di questo è Tp-Link e come indirizzo ip (gateway) l'ho impostato 192.168.0.3.
Ho disattivato il DHCP e attivato il WDS che si connette con il Netgear.
Controllando sul Netgear risulta che il Tp-Link è connesso come client, come un qualsiasi pc. Anche sulla mappa di rete creata dal pc connesso al Netgear con Windows Vista risulta che il Tp-link è connesso al Netgear ed internet provenire dal Tp-link e non dal Netgear (boh °_°).
Tra le altre cose ho notato che il Netgear ha la velocità limitata a 150mbps (come se si adeguasse al tp-link).

Nella seconda casa al piano terra mi connetto al Tp-link, ma non va su internet e non vede la rete del Netgear.
QUINDI NON HO RISOLTO IL MIO PROBLEMA.

Non ho capito se devo fare qualche configurazione particolare anche nel Netgear. Non ho capito se c'è qualcos'altro che devo impostare nel Tp-link.
Io mi sarei aspettato una funzionalità di un semplice ripetitore, ovvero che mi replicasse il segnale del Netgear e basta, ovvero avrei ottenuto un SSID Netgear col segnale ottimo.



In ogni caso VOGLIO internet al piano terra della seconda casa. Qualcuno saprebbe aiutarmi a risolvere questo enigma?

Qui il manuale del Netgear (vedere pag. 5.17)

Qui il manuale del Tp-link (vedere pagina 37)


Riepilogo:



Grazie a tutti

Ultima modifica di piccyno : 12-10-2011 alle 11:43.
piccyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 12:02   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
prima cosa:
cambia il range DHCP del netgear, lascia un po' di ip liberi, sia per pc sia per altri router ^^
ad es. fallo partire da 0.10 invece che 0.2.

seconda cosa/a: togli qualsiasi protezione wifi dal netgear, sia encryption sia mac filter o ssid nascosto..
seconda cosa/b: imposta su entrambi un canale wifi fisso (lo stesso!) ^^
seconda cosa/c: prova a pingare da un pc connesso al netgear, l'ip LAN del tp-link (mettiamo 0.2).

terza cosa: il WDS deve averlo anche il netgear, devi attivarlo e inserirgli il mac del tp-link

quarta cosa, i pc collegati al tp-link, impostali con ip statico tipo 0.X, con 3<X<10, e fai un ping all'ip del netgear

P.S. se volevi un Repeater, dovevi prendere un Access Point con tale modalità, oppure un router come il WR74ND (se ad esempio ti servono le porte lan...)

P.P.S. se non dovessi riuscire, vediamo di mettere dd-wrt sul wr740... intanto leggi la versione scritta sull'etichetta sotto

P.P.P.S. ma non avresti la possibilità di collegare il tp-link via cavo al netgear, piazzarlo vicino al muro della prima abitazione, una bella mini-parabola, e magari arriva dove ti serve anche nella seconda? ^^

P.P.P.P.S visto questo topic (di un italiano, che ha pure scritto all'assistenza italiana) non sarei troppo ottimista XD

http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=59232

P.P.P.P.P.S -.- forse c'è un nuovo design in arrivo.. non ho idea del come e del quando



Spaziale!

Ultima modifica di nebbia88 : 12-10-2011 alle 13:00.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 14:52   #3
piccyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi

seconda cosa/a: togli qualsiasi protezione wifi dal netgear, sia encryption sia mac filter o ssid nascosto..
Cioè dovrei togliere la WPA? non posso mica lasciare la rete libera... Cmq lo faccio solo per prova.

Quote:
seconda cosa/b: imposta su entrambi un canale wifi fisso (lo stesso!) ^^
seconda cosa/c: prova a pingare da un pc connesso al netgear, l'ip LAN del tp-link (mettiamo 0.2).
L'avevo fatto e il pc collegato al netgear pinga il tp-link, mentre un pc collegato al tp-link non pinga il netgear.

Quote:
terza cosa: il WDS deve averlo anche il netgear, devi attivarlo e inserirgli il mac del tp-link
Ecco qua, io non ho capito bene questa impostazione, ti invito a guardare il manuale che ho postato nel primo post.
Vedrai che ho due opzioni. La prima dove c'è il MAC del Netgear. La seconda ha il MAC del Netgear e un secondo spazio dove posso mettere un altro MAC... Li ho provati tutt'e due. Col primo sembra non cambiare nulla, col secondo mi si scollegato tutti i pc in wifi connessi al Netgear, sparisce proprio il segnale.

Quote:
quarta cosa, i pc collegati al tp-link, impostali con ip statico tipo 0.X, con 3<X<10, e fai un ping all'ip del netgear
Da provare.

Quote:
P.P.S. se non dovessi riuscire, vediamo di mettere dd-wrt sul wr740... intanto leggi la versione scritta sull'etichetta sotto
di cosa si tratta?


Quote:
P.P.P.S. ma non avresti la possibilità di collegare il tp-link via cavo al netgear, piazzarlo vicino al muro della prima abitazione, una bella mini-parabola, e magari arriva dove ti serve anche nella seconda? ^^
No, non ho questa possibilità


Quote:
P.P.P.P.S visto questo topic (di un italiano, che ha pure scritto all'assistenza italiana) non sarei troppo ottimista XD

http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=59232
Letto! Spero proprio di riuscirci perchè questo router lo pagai un bel pò... un router del genere che non abbia compatibilità e versatilità sarebbe vergognoso.



Cmq grazie per le risposte. Faccio le altre prove e ti faccio sapere.
piccyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 16:34   #4
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
se il segnale passa su suolo pubblico, dovresti chiedere le autorizzazioni e comunque è illegale quello che vuoi fare.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 18:25   #5
piccyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
se il segnale passa su suolo pubblico, dovresti chiedere le autorizzazioni e comunque è illegale quello che vuoi fare.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811
Non passa su suolo pubblico. Il cortile che divide i due stabili (che io ho chiamato "case" per semplicità) è privato.

E l'altra "casa" fa parte della stessa abitazione, e quindi é dello stesso nucleo famigliare.

Per tanto non c'è alcuna azione illegale.
piccyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 21:42   #6
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da piccyno Guarda i messaggi
Cioè dovrei togliere la WPA? non posso mica lasciare la rete libera... Cmq lo faccio solo per prova.
come avrai letto da altre parti, raramente il WDS supporta la WPA, o WEP o nulla, credo anche nel netgear sia cosi' (leggi i vari topic che escono da google, nel forum linkato sopra).

con il tp-link si puo' fare, ma deve essere cosi' anche sull'atro router, e quasi mai sono compatibili.
Quote:
Originariamente inviato da piccyno Guarda i messaggi
L'avevo fatto e il pc collegato al netgear pinga il tp-link, mentre un pc collegato al tp-link non pinga il netgear.
come immaginavo
quando imposti anche il netgear dovrebbe andare..

Quote:
Originariamente inviato da piccyno Guarda i messaggi
Ecco qua, io non ho capito bene questa impostazione, ti invito a guardare il manuale che ho postato nel primo post.
dovrebbe essere, repeater with clients association, lasciare il local suo, e inserire come remote quello del tp-link.
a quanto pare (dal post linkato), non funziona un gran che'....

Quote:
Originariamente inviato da piccyno Guarda i messaggi
di cosa si tratta?
firmware alternativo.. invalida la garanzia, rischi il router se qualcosa va storto (ma ho molti feedback che funziona discretamente..), ma poi puoi fare quel che vuoi con il router.
nel tuo caso impostarlo come repeater, dal netgear verra' visto come un normale client, e potrai usare la WPA.
Quote:
Originariamente inviato da piccyno Guarda i messaggi
No, non ho questa possibilità
dici di metterlo in un posto migliore? o di collegarlo via cavo? io proverei lo stesso, anche se fosse "vicino" al netgear, sarebbe utile un confronto di copertura (con la mini parabola pero' ^^)...

Quote:
Originariamente inviato da piccyno Guarda i messaggi
Letto! Spero proprio di riuscirci perchè questo router lo pagai un bel pò... un router del genere che non abbia compatibilità e versatilità sarebbe vergognoso.
FORSE se ne compri 2 uguali puoi lamentarti con netgear, e ripeto, a leggere quel post e' da mettersi le mani nei capelli XD
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 22:25   #7
piccyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
firmware alternativo.. invalida la garanzia, rischi il router se qualcosa va storto (ma ho molti feedback che funziona discretamente..), ma poi puoi fare quel che vuoi con il router.
nel tuo caso impostarlo come repeater, dal netgear verra' visto come un normale client, e potrai usare la WPA.
Cioè, se mettessi questo firmware non ufficiale nel tplink, il net gear lo vedrebbe come ad esempio un pc?? e il tplink ripete il segnale a prescindere dalle configurazioni del netgear (un repeater puro) ?




CMQ, ho aggiornato il firmware del netgear (ultima versione del firmware della casa madre), finalmente mi sono comparsi gli spazi per mettere gli indirizzi MAC dei client (fino a 4 client), peccato però che non funziona con la connessione protetta.... Quindi non ho nemmeno continuato con la prova perché senza protezione non lo lascio.
piccyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 22:43   #8
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da piccyno Guarda i messaggi
Quindi non ho nemmeno continuato con la prova perché senza protezione non lo lascio.
nemmeno con WEP?

provare cosa ti costa -.- pensi che ti entrino in quella mezzora LOL

ok cautelarsi, ma la paranoia è una malattia! ^^

lo dico solo per dare un senso alle cose, se non funziona con wep è strano, visto che so per certo funzioni con il DGN2200, per dirne uno..

Sì con dd-wrt e repeater viene visto come un client
poi c'è da scegliere se vuoi fare repeater bridge o repeater. la seconda fà NAT e crea un'altra sottorete, quindi i pc collegati al tp-link accederanno tranquillamente a internet e agli altri pc, ma non viceversa. questa configurazione pare più veloce e stabile (credo per problemi di driver non completamente risolti di dd-wrt per questi modelli..).

googlando "dd-wrt wr740n" in italiano, trovi qualche post che spiega come fare, leggili bene, mi raccomando chiedi se hai dubbi, e io non mi assumo responsabilità per la salute del router ^^

Ultima modifica di nebbia88 : 13-10-2011 alle 22:51.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 07:53   #9
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da piccyno Guarda i messaggi
Non passa su suolo pubblico. Il cortile che divide i due stabili (che io ho chiamato "case" per semplicità) è privato.

E l'altra "casa" fa parte della stessa abitazione, e quindi é dello stesso nucleo famigliare.

Per tanto non c'è alcuna azione illegale.
Hai fatto bene a specificare perchè per come l'avevi scritto non si capiva. In questo caso ben vengano tutti i consigli.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 12:02   #10
piccyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
nemmeno con WEP?

provare cosa ti costa -.- pensi che ti entrino in quella mezzora LOL

ok cautelarsi, ma la paranoia è una malattia! ^^

lo dico solo per dare un senso alle cose, se non funziona con wep è strano, visto che so per certo funzioni con il DGN2200, per dirne uno..

Sì con dd-wrt e repeater viene visto come un client
poi c'è da scegliere se vuoi fare repeater bridge o repeater. la seconda fà NAT e crea un'altra sottorete, quindi i pc collegati al tp-link accederanno tranquillamente a internet e agli altri pc, ma non viceversa. questa configurazione pare più veloce e stabile (credo per problemi di driver non completamente risolti di dd-wrt per questi modelli..).

googlando "dd-wrt wr740n" in italiano, trovi qualche post che spiega come fare, leggili bene, mi raccomando chiedi se hai dubbi, e io non mi assumo responsabilità per la salute del router ^^
tanto l'ho pagato 25 euro... adesso valuto se rischiare...


Cmq ho provato con la Wep sul netgear... non riuscivo più a connettere alcun computer.... mi ha sempre dato questo problema. Boh!
piccyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 22:10   #11
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da piccyno Guarda i messaggi
Cmq ho provato con la Wep sul netgear... non riuscivo più a connettere alcun computer.... mi ha sempre dato questo problema.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 14:19   #12
piccyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 15
Ho deciso: Rischio!
Da dove scarico il firmware?
Il modello è TL-WR740N v.3
Qual'è la procedura per installare questo firmware dd-wrt?
piccyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 16:16   #13
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
v3?
sarà 3.0?

comunque è questo:

http://www.megaupload.com/?d=YL0KV573

preso da questo topic, http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=84757

googlando non hai trovato la procedura ben spiegata in italiano?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 00:18   #14
piccyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
v3?
sarà 3.0?

comunque è questo:

http://www.megaupload.com/?d=YL0KV573

preso da questo topic, http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=84757

googlando non hai trovato la procedura ben spiegata in italiano?

No
piccyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 14:06   #15
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
googla "dd-wrt wr740n", in parte scegli discussioni, italiano, da me è il 2ndo risultato...

al 6o posto c'è questo topic lol
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 16:45   #16
piccyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
googla "dd-wrt wr740n", in parte scegli discussioni, italiano, da me è il 2ndo risultato...

al 6o posto c'è questo topic lol

Ho messo la ROM, ora ho l'interfaccia dd-wrt.

Come modalità wireless non me lo da repeater

C'è AP, Client, Client (bridge), WDS, e un altro che non mi ricordo...

Ho provato client, ma mettendo client sparisce la trasmissione wifi... boh, tra un pò lancio tutto dal balcone!
piccyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 17:31   #17
chri619
Member
 
L'Avatar di chri619
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lugano
Messaggi: 137
non riesci a fare tutto con 2 netgear identici? secondo me dovresti risolvere il tutto.

poi al massimo puoi fare così, non so se si possa, e qui chiedo aiuto di tutti,quindi non linciatemi.... ma potresti provare a fare il repeater con 2 netgear uguali e il wds o repeater col tp-link?
in modo da usare netgear1 in casa con telefono come base, netgear2 primo piano 2°casa come repeater (config Standard), poi
al piano di sotto il tp-link che fa da repeater e prende come base il segnale del netgear2 (su questo passaggio sono molto insicuro).
oppute colleghi il tp-link via cavo al netgear2 (di cui sono più sicuro...)

metti lo stesso ssid per tutti, puoi anche nasconderlo, la chiave di solito fa perdere un po' il segnale,ma è essenziale,a meno che non fai l'accesso tramite macaddress.... con l'implementazione del 2° netgear dovresti farcela...
__________________
"NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE" (the crow)

Ultima modifica di chri619 : 16-10-2011 alle 17:40.
chri619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 18:51   #18
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da piccyno Guarda i messaggi
Ho provato client, ma mettendo client sparisce la trasmissione wifi... boh, tra un pò lancio tutto dal balcone!
ma dai!
c'è tutto il tutorial per impostarlo come repeater, o repeater bridge:

http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php...Considerations

http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Repeater_Bridge

dicono repeater sia più stabile...

nel famoso topic ci sono tutte le istruzioni in italiano, non capisco come hai fatto a non trovarle
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 20:43   #19
piccyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
ma dai!
c'è tutto il tutorial per impostarlo come repeater, o repeater bridge:

http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php...Considerations

http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Repeater_Bridge

dicono repeater sia più stabile...

nel famoso topic ci sono tutte le istruzioni in italiano, non capisco come hai fatto a non trovarle
Uff sì che gli ho letti ma non c'è sto benedetto "Wireless Mode : Repeater Bridge" !!!!
piccyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 20:56   #20
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
eddai:


Quote:
Atheros Considerations

There is no "Repeater" mode on Atheros units, but you still can use it as repeater, just set the original interface as "client" and get it to connect to your AP, then create a virtual interface to broadcast the new SSID.

Quote:
Atheros

Setup
-Set you wlan to client_bridge and connect to the to be repeated AP
-Add virtual interface and set it as AP

Ultima modifica di nebbia88 : 17-10-2011 alle 23:33.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v