|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
|
Come nascondere i settori danneggiati dell' hd... Aiuto!!
Ciao a tutti!!
Ho un hard disk wd 500 gb 2,5" che presenta alcuni settori danneggiati ( testato con hd tune). Ho già fatto tutte le prove con i tool del costruttore e roba varia ma sono ancora presenti questi settori danneggiati. Ora mi domandavo, c' è la possibilità con qualche software di nascondere o oscurire questi settori danneggiati in modo tale da utilizzare e quindi visualizzare solo settori funzionanti? Mi va bene anche se con questa operazione mi riduca la capacità dell'hard disk. Grazie in anticipo
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18697
|
Uno dei pochi programmi che dovrebbe fare quello che chiedi e hdregenerator .
Non sempre comunque riesce a correggere i settori . Inoltre molto spesso i settori danneggiati aumentano sempre con il passare del tempo , quindi rischi di ritrovarti nella stessa situazione dopo poco tempo . |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
Un ottimo disco in quel taglio monopiatto costa poco più di trenta euri.... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
|
ho provato hdregenerator ma nn ha funzionato...
Ovviamente nn inserirò più dati importanti, però mi piacerebbe continuarlo ad usare. Vorrei provare a fare la prova ad isolare i settori danneggiati, tanto nn ho nulla da perdere. Mi consigliate che software è adatto a questo compito? Grazie
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non si possono "isolare" i settori danneggiati
Quello che si può fare è partizionare il disco lasciando fuori detti settori, basta sapere più o meno dove sono e agire di conseguenza Il guaio è se questi settori sono tanti e magari sparsi in varie zone del disco |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
|
come faccio a sapere dove sono?
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 130
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Se i settori sono marcati come danneggiati la testina non andrà mai a scriverci sopra nè li riallocherà mai più. Con HDTune la voce dei settori riallocati identifica i settori danneggiati che sono stati rimpiazzati con altri settori buoni "di scorta" presenti nella parte più interna\esterna dell'hardisk; al momento che viene riallocato, la scansione di superficie con hdtune darà tutto nuovamente verde.
Quando i settori di scorta sono esauriti non è più possibile riallocarli e perciò restano danneggiati e compaiono come ROSSI nella scansione di hdtune. Quote:
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1396
|
Ragazzi io ho un problema simile col mio Ipod da 160gb. Ha alcuni settori danneggiati, ho provato con hdd regenerator ma dopo almeno 40 ore di lavoro aveva fatto a malapena l'1% del lavoro. Invece di cercare di correggere i settori danneggiati non sarebbe possibile escluderli e marcarli come danneggiati?
__________________
Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050 Ho concluso positivamente con più di 20 persone |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Mi pare che si sia discusso di questo problema e comunque la cosa non è fattibile
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.




















