Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2011, 15:14   #1
jeck999
Senior Member
 
L'Avatar di jeck999
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 441
Pentium 4 2.8GHz riconosciuto a 2.10GHz !!

ragazzi mi serve un aiuto
prima cera installato su un vecchio pc un pentium 4 da 2GHz io ne ho messo un'altro delle stesse caratteristiche che richiedeva la MoBo (max supportato 3.06GHz), ma da 2.8GHz

già dal boot iniziale esce solo da 2.1GHz
da Win. 7 anche qua ce scritto cosi, anche se compare la scritta del tipo che è da 2.8

e le prestazioni sono del tutte simili a quelle di prima, dal test di velocità di win è aumentato di uno 0,1




come si può risolvere la cosa?
__________________
PC - Case: Cooler Master 5 Pro ~ Mb: Asus ROG Maximus Z690 Apex ~ Cpu: i9-12900K + Corsair Icue H100i Rgb Pro Xt + 2x Noctua NF-F12 iPPC-3000 ~ Psu: Seasonic Focus Px-750 80+ Platinum ~ Ram: Kingston Fury RGB DDR5 32GB (2x16GB) 5200MHz ~ Vga: XFX AMD Radeon RX6800 ~ Hd: Samsung SSD 980 PRO NVMe M.2 1TB ~ Monitor: AOC CU34G2X/BK 144Hz ~ Keyboard: Corsair K95 RGB Platinum Cherry MX Speed ~ Mouse: Logitech G602 Wireless + SteelSeries QcK Prism RGB XXL ~ Router: FRITZ!Box 7590 + Repeater 3000

Ultima modifica di jeck999 : 11-09-2011 alle 15:39.
jeck999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 16:29   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Mi pare tutto normale. É il nortwood 2,8ghz con 400mhz di fbs, il moltiplicatore sta a 21 per lo speedstep.

EDIT: forse non è proprio quello il modello, dato che forse non supporta speedstep. Comunque dato che te lo riconosce correttamente come P4 2,8, sicuramente il calo di frequenza è dovuto al risparmio energetico.

Ultima modifica di calabar : 11-09-2011 alle 16:36.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 16:44   #3
Saturn891
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn891
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
La stessa cosa succede anche in Windows Xp? E qual è la scheda madre che usi?

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
EDIT: forse non è proprio quello il modello, dato che forse non supporta speedstep.
E' così, le cpu desktop con socket 478 non supportano lo speedstep. Mentre le cpu per portatili con socket 478 (non compatibile con socket 478 da desktop) cel'hanno lo speedstep.
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1.
Saturn891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 17:20   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Prova a fare queste due prove:
- avvia un processo che metta sotto carico la cpu, per vedere se la frequenza sale.
- fai un bel reset del bios con impostazioni di default. Se necessario, aggiorna il bios.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 17:29   #5
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Quote:
Originariamente inviato da jeck999 Guarda i messaggi
ragazzi mi serve un aiuto
prima cera installato su un vecchio pc un pentium 4 da 2GHz io ne ho messo un'altro delle stesse caratteristiche che richiedeva la MoBo (max supportato 3.06GHz), ma da 2.8GHz

già dal boot iniziale esce solo da 2.1GHz
da Win. 7 anche qua ce scritto cosi, anche se compare la scritta del tipo che è da 2.8

e le prestazioni sono del tutte simili a quelle di prima, dal test di velocità di win è aumentato di uno 0,1




come si può risolvere la cosa?
A memoria mi pare di ricordare che i Pentium 4 avessero il moltiplicatore bloccato. Quindi, se Cpu-Z indica un moltiplicatore di 21x è probabile che il bus vada impostato a 133Mhz (21x133 = 2800).
Prova a fare un tentativo, magari il problema sta tutto lì.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 17:47   #6
Nathan71
Member
 
L'Avatar di Nathan71
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Isola che non c'e'
Messaggi: 274
Il P4 da 2,8 GHz probabilmente ha un FSB a 533 MHz (133 MHz * 4)..e quindi dato che il moltiplicatore della cpu e' 21....ottineni che, se imposti da bios l'FSB a 533 o meglio 133 con moltiplicatore 21....ottieni la frequenza esatta a cui deve funzionare la cpu.

Il 2,1 GHz e' dato dall' uso incorretto dell' FSB a 400 MHz (100 * 4) e facendo i calcoli..... 100 moltiplicato 21 (il moltiplicatore massimo della cpu) ..ottieni 2100 MHz (2,1 GHz) che e' la frequenza che sta usando al momento

Se la scheda madre supporta le cpu con FSB a 533 MHz....basta cambiare le impostazioni del bios.
__________________
ASRock P45x3 Deluxe/Q9650@3,00 GHz/2*2 GB CORSAIR XMS3 TW3X4G1333C9DHX/Gigabyte GTX670OC 2GB/X-Fi XtremeMusic/PSU CORSAIR TX650W/Dell U2410
Nathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:16   #7
jeck999
Senior Member
 
L'Avatar di jeck999
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 441
ma con questa MoBo non si può cambiare niente da bios x la cpu
è questa P4S5A/DX+
posso al limite aggiornare il bios, dalla lista delle cpu è supportata, da li lo acquistata questa, dato che quella da 2GHz che c'era con W7 la cpu stava sempre al 100%, e ancora adesso!.

magari mi aiutereste ad aggiornare il bios visto che non ho il floppy?
__________________
PC - Case: Cooler Master 5 Pro ~ Mb: Asus ROG Maximus Z690 Apex ~ Cpu: i9-12900K + Corsair Icue H100i Rgb Pro Xt + 2x Noctua NF-F12 iPPC-3000 ~ Psu: Seasonic Focus Px-750 80+ Platinum ~ Ram: Kingston Fury RGB DDR5 32GB (2x16GB) 5200MHz ~ Vga: XFX AMD Radeon RX6800 ~ Hd: Samsung SSD 980 PRO NVMe M.2 1TB ~ Monitor: AOC CU34G2X/BK 144Hz ~ Keyboard: Corsair K95 RGB Platinum Cherry MX Speed ~ Mouse: Logitech G602 Wireless + SteelSeries QcK Prism RGB XXL ~ Router: FRITZ!Box 7590 + Repeater 3000

Ultima modifica di jeck999 : 11-09-2011 alle 18:20.
jeck999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 21:21   #8
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Quote:
Originariamente inviato da jeck999 Guarda i messaggi
ma con questa MoBo non si può cambiare niente da bios x la cpu
è questa P4S5A/DX+
posso al limite aggiornare il bios, dalla lista delle cpu è supportata, da li lo acquistata questa, dato che quella da 2GHz che c'era con W7 la cpu stava sempre al 100%, e ancora adesso!.

magari mi aiutereste ad aggiornare il bios visto che non ho il floppy?
E' piuttosto strano che il bios non ti permette nemmeno di settare il bus di sistema.
In assenza del floppy dovrebbe essere sufficiente creare un cd o penna usb avviabile per eseguire l'aggiornamento del bios. Prima di aggiornare, però, proverei a fare un clear cmos.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 21:44   #9
jeck999
Senior Member
 
L'Avatar di jeck999
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 441
già fatto il clear cmos, ma niente
__________________
PC - Case: Cooler Master 5 Pro ~ Mb: Asus ROG Maximus Z690 Apex ~ Cpu: i9-12900K + Corsair Icue H100i Rgb Pro Xt + 2x Noctua NF-F12 iPPC-3000 ~ Psu: Seasonic Focus Px-750 80+ Platinum ~ Ram: Kingston Fury RGB DDR5 32GB (2x16GB) 5200MHz ~ Vga: XFX AMD Radeon RX6800 ~ Hd: Samsung SSD 980 PRO NVMe M.2 1TB ~ Monitor: AOC CU34G2X/BK 144Hz ~ Keyboard: Corsair K95 RGB Platinum Cherry MX Speed ~ Mouse: Logitech G602 Wireless + SteelSeries QcK Prism RGB XXL ~ Router: FRITZ!Box 7590 + Repeater 3000
jeck999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 22:01   #10
Nathan71
Member
 
L'Avatar di Nathan71
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Isola che non c'e'
Messaggi: 274
Prova da questa sezione del BIOS .... CPU PnP Setup Page

CPU Type Intel P4
CPU/DRAM Speed 100/100 MHz
CPU Core Voltage 1.616V
CPU Ratio H/W Trap
CPU Frequency 100 MHz
DRAM Frequency 100 MHz

metti CPU Frequency 133 MHz

e comunque aggiorna il bios all'ultimo disponibile.....quella scheda l'ho avuta anche io usata come muletto (in realta' la ho ancora....in qualche cassetto) e mi ricordo che dovetti aggiornare il bios per risolvere alcuni problemi.

Sicuramente con gli ultimi bios hanno aggiornato anche la compatibilita' delle cpu..e quindi e' facile che con l'ultimo bios riconoscera' la cpu da sola e la configurera' correttamente (considerando che il 2,8 GHz e' uno degli ultimi di quella serie).
__________________
ASRock P45x3 Deluxe/Q9650@3,00 GHz/2*2 GB CORSAIR XMS3 TW3X4G1333C9DHX/Gigabyte GTX670OC 2GB/X-Fi XtremeMusic/PSU CORSAIR TX650W/Dell U2410
Nathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v