|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 1182
|
Registrare in 5.1 da ottico - Quale scheda audio USB?
Ciao a tutti, ho necessità di registrare l'audio da un decoder in 5.1.
Tale decoder ha un uscita ottica, ed eventualmente una coassiale... Ora mi servirebbe una scheda audio USB che abbia OTTICO IN, e che registri in 5.1. Ad esempio io avevo una Terratec Aureon 5.1 USB MK II, ma non registrava in 5.1. Dato che mi servirà saltuariamente mi servirebbe qualcosa il più possibile economico ![]() Qualche idea? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
francamente non ho mai provato a fare quello che dici,
ma sul canale ottico non possono viaggiare 6 canali, ma soltanto 2 in stereo non compressi o, come per i film solamente un segnale digitale compresso che li contiene tutti. Per fare quello che dici bisognerebbe far decodificare in tempo reale l'audio in entrata alla scheda, uscire i 6 canali separati avere un ulteriore periferica che possa registrare 6 canali in contemporanea da 3 prese stereo o 6 mono e che quindi un programma multitraccia riesce a vedere come entrate separate. (driver ESI EWDM a parte che permettono qualche trucchetto) Dopo di che' dovresti rimixare e comprimere il tutto in Dolby 5.1...sai che sbattimento... Se il decoder e' quello di sky, puoi registrare la trasmissione con my sky direttmente sull'HD mantenendo il file inalterato con il dolby. Idem con i decoder che possono usare gli HD, perche' riversano sul disco il segnale in arrivo prima di spacchettarlo e riprodurlo. P.S. questa e' una scheda audio da 6 canali contemporanei http://www.m-audio.com/index.php?do=...25ce692238c4ff e costa piu' di 300 euro. Ultima modifica di mentalrey : 01-09-2011 alle 21:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 1182
|
Ma scusami, se avessi un Home Theatre 5.1 attacco il decoder a tale impianto ed ho una source 5.1 "nativa" giusto?
Il discorso è analogo se prendo un dvd player con un DVD contraccia AC3 5.1. Sul canale ottico non viaggiano 6 canali? Oppure se come dici te viaggia sul segnale ottico compresso tutto il flusso... Però se un amply ma anche apparecchi più semplici "leggono" questo flusso, come è possibile che non esista una scheda audio che registri e converta in digitale questo flusso? Mi sembra molto strano che debba passare in analogico per registrare un flusso digitale 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Gli apparecchi di cui parli sono dotati di un DSP o Decoder Dolby Digital,
decomprimono il suono separano i canali che trovano e per riprodurli li trasformano in analogico. E' il concetto di registrare la traccia audio un po' errato in questo caso, si deve prendere un flusso di dati compresso e copiarlo inalterato in un file, altrimenti devi fare il giro del fumo che ho descritto. Bisognerebbe avere un programma capace di accedere al flusso dati in entrata nella scheda audio, ma direi che e' piu' facile dirigerti verso una scheda di cattura video tipo le Hauppague HD PVR che con il software CaptureModule, si comportano piu' o meno come quei decoder con HardDisk di cui parlavo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 1182
|
mm ok.
Sapresti indicarmi un PVR con hard disk che registri dall'ottico in 5.1? Altrimenti dici che se vado sulla:
__________________
![]() Ultima modifica di Izzarazzu : 02-09-2011 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
che io sappia i possessori delle Hzuppague HD PVR registrano il segnale
in AC3 senza alterarlo, quindi mantenendo il 5.1 http://www.google.it/search?sourceid...w=1280&bih=685 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.